Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OBFC2B Inibitori

I comuni inibitori dell'OBFC2B includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, afidicolina CAS 38966-21-1, etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, camptothecin CAS 7689-03-4, actinomicina D CAS 50-76-0 e mitoxantrone CAS 65271-80-9.

Gli inibitori chimici di OBFC2B possono esercitare i loro effetti inibitori attraverso l'interferenza con i processi di replicazione e riparazione del DNA, in cui OBFC2B è un attore chiave. L'afidicolina agisce colpendo la DNA polimerasi, un enzima critico per la replicazione del DNA. Poiché OBFC2B è coinvolto nella stabilizzazione delle forchette di replicazione, l'inibizione della DNA polimerasi può compromettere il ruolo funzionale della proteina, ostacolando il processo di replicazione che dovrebbe salvaguardare. Analogamente, l'etoposide e il mitossantrone, stabilizzando il complesso della DNA topoisomerasi II in uno stato aberrante e intercalandosi nel DNA, impediscono la legatura dei filamenti di DNA e promuovono le rotture del DNA. Questo accumulo di danni al DNA limita indirettamente la funzione di OBFC2B nella riparazione del DNA, poiché la proteina è sopraffatta dall'aumento della richiesta di meccanismi di riparazione. Camptothecin e Topotecan, entrambi inibitori della topoisomerasi I, provocano danni al DNA durante la replicazione e la trascrizione, gravando ulteriormente sul meccanismo di riparazione del DNA che coinvolge OBFC2B.

L'actinomicina D, legandosi al DNA, impedisce la sintesi di RNA, inibendo così indirettamente la formazione del complesso nucleoproteico essenziale per il ruolo di OBFC2B nella stabilità del DNA. Amsacrina, daunorubicina e doxorubicina funzionano tutte come inibitori della topoisomerasi II, che interrompono la sintesi e la funzione del DNA, determinando un'inibizione indiretta delle attività di riparazione e replicazione del DNA di OBFC2B. La bleomicina introduce rotture del filamento di DNA generando radicali liberi, che si aggiungono al pool di danni al DNA che OBFC2B deve elaborare, ostacolando così la sua funzione. L'idrossiurea compromette l'attività di OBFC2B impoverendo il pool di desossiribonucleotidi necessari per la sintesi del DNA, influenzando indirettamente il coinvolgimento della proteina nella replicazione del DNA. Il teniposide, come l'etoposide, ostacola la topoisomerasi II, aggravando il danno al DNA e quindi inibendo indirettamente le funzioni di riparazione e stabilizzazione del DNA di OBFC2B, causando un sovraccarico di lesioni al DNA che OBFC2B non è in grado di riparare in modo efficiente.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Teniposide

29767-20-2sc-204910
sc-204910A
25 mg
100 mg
$72.00
$230.00
6
(1)

Il teniposide inibisce la topoisomerasi II, provocando rotture di filamenti di DNA e un accumulo di danni al DNA, inibendo così indirettamente le funzioni di riparazione e stabilizzazione del DNA di OBFC2B.

Topotecan

123948-87-8sc-338718
100 mg
$571.00
(0)

Il topotecan inibisce la topoisomerasi I, impedendo la retrocessione del DNA durante la replicazione e la trascrizione, con conseguente danno al DNA e morte cellulare, che inibisce indirettamente OBFC2B, coinvolto nei meccanismi di riparazione del DNA.