Date published: 2025-10-27

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

OAT1 Attivatori

I comuni attivatori di OAT1 includono, ma non solo, l'Adenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 60-92-4, il Cloruro di calcio anidro CAS 10043-52-4, il Solfato di magnesio anidro CAS 7487-88-9, il Cloruro di potassio CAS 7447-40-7 e il Butirrato di sodio CAS 156-54-7.

Gli attivatori di OAT1 comprendono vari composti che potrebbero potenzialmente influenzare l'attività di OAT1 in modo indiretto attraverso i loro effetti sui meccanismi di trasporto cellulare, sull'equilibrio elettrolitico e sull'ambiente cellulare in generale. Questi attivatori non interagiscono direttamente con OAT1, ma modulano le condizioni fisiologiche in cui OAT1 funziona, influenzando così la sua attività di trasporto. Composti come il cAMP, il cloruro di calcio, il solfato di magnesio e il cloruro di potassio svolgono un ruolo fondamentale nel mantenere l'equilibrio elettrolitico e nel modulare le vie di segnalazione cellulare. Le alterazioni delle concentrazioni di elettroliti e delle cascate di segnalazione possono influenzare indirettamente la funzione di trasportatori come l'OAT1, che sono fondamentali per mantenere l'omeostasi cellulare. Allo stesso modo, la forskolina e il butirrato di sodio, aumentando i livelli di cAMP intracellulare e influenzando l'espressione genica, possono modulare i processi cellulari che influenzano indirettamente l'attività di trasporto di OAT1.

Inoltre, fattori endocrini come l'insulina, il glucagone, l'estradiolo e il desametasone, che regolano vari aspetti del metabolismo cellulare e delle risposte fisiologiche, possono avere un impatto indiretto sulla funzionalità dell'OAT1. La metformina, un agente antidiabetico, influisce sulle vie metaboliche cellulari, influenzando potenzialmente l'attività dei trasportatori coinvolti nell'escrezione renale, tra cui l'OAT1.

VEDI ANCHE...

Items 51 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione