Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

NOS Inibitori

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di inibitori della NOS da utilizzare in varie applicazioni. Gli inibitori della NOS, o inibitori dell'ossido nitrico sintasi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica regolando la produzione di ossido nitrico, una molecola di segnalazione vitale coinvolta in numerosi processi fisiologici. Questi inibitori sono strumenti essenziali per i ricercatori che studiano le complesse vie di sintesi dell'ossido nitrico e il suo impatto sulla comunicazione cellulare e sull'omeostasi. Modulando l'attività di varie isoforme di NOS, tra cui le sintasi neuronali (nNOS), endoteliali (eNOS) e inducibili (iNOS), gli inibitori della NOS aiutano a svelare gli intricati meccanismi delle vie di segnalazione legate all'ossido nitrico. Sono ampiamente utilizzati negli esperimenti di biochimica e biologia molecolare per analizzare il ruolo dell'ossido nitrico nello stress ossidativo, nel metabolismo cellulare e nella segnalazione intercellulare. Gli inibitori della NOS hanno anche contribuito a far progredire la nostra comprensione del ruolo dell'ossido nitrico nelle risposte allo stress ambientale e nelle sue interazioni con altri messaggeri cellulari. Questi composti sono preziosi per i ricercatori che intendono studiare le reti regolatorie che governano la produzione di ossido nitrico e i suoi effetti a valle. Con un'ampia gamma di inibitori NOS disponibili, Santa Cruz Biotechnology sostiene gli sforzi della comunità scientifica per esplorare e manipolare le vie dell'ossido nitrico, favorendo i progressi in vari campi della ricerca biologica. Per informazioni dettagliate sugli inibitori della NOS disponibili, cliccare sul nome del prodotto.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 34 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Melatonin-d4

66521-38-8sc-207849
sc-207849B
sc-207849A
2.5 mg
5 mg
10 mg
$445.00
$455.00
$904.00
5
(2)

La melatonina-d4 dimostra un'affinità unica per l'ossido nitrico sintasi (NOS) grazie alla sua capacità di impegnarsi in interazioni idrofobiche e di formare complessi transitori con i residui aminoacidici chiave. L'etichettatura isotopica di questo composto consente di tracciare con precisione le vie metaboliche, rivelando approfondimenti sulla cinetica degli enzimi. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale può migliorare l'efficienza del legame, influenzando potenzialmente il meccanismo catalitico complessivo e la distribuzione dei prodotti nelle reazioni enzimatiche.

S-Isopropyl-ITU hydrobromide

4269-97-0sc-222276
sc-222276A
10 mg
50 mg
$20.00
$30.00
(0)

L'idrobromuro di S-Isopropil-ITU presenta interazioni distintive con l'ossido nitrico sintasi (NOS), stabilizzando i complessi enzima-substrato attraverso forze elettrostatiche e di van der Waals. La sua esclusiva parte idrobromidica aumenta la solubilità, facilitando la rapida diffusione ai siti attivi. La rigidità strutturale del composto può influenzare l'orientamento dei residui catalitici, modulando così la velocità di reazione e la selettività nella produzione di ossido nitrico, contribuendo a meccanismi di regolazione sfumati nei sistemi biologici.

NG, N′G-Dimethyl-L-arginine di(p-hydroxyazobenzene-p′-sulfonate)

102783-24-4sc-202235
sc-202235A
5 mg
25 mg
$110.00
$372.00
(0)

La NG, N'G-Dimetil-L-arginina di(p-idrossiazobenzene-p'-solfonato) interagisce con l'ossido nitrico sintasi (NOS) attraverso specifici legami a idrogeno e interazioni di π-π stacking, promuovendo l'attività enzimatica. I suoi gruppi solfonati potenziano le interazioni ioniche, aumentando la solubilità in ambiente acquoso. L'esclusivo legame azoico del composto può influenzare le dinamiche di trasferimento degli elettroni, alterando potenzialmente la cinetica di generazione dell'ossido nitrico e fornendo indicazioni sulle vie di regolazione della segnalazione cellulare.

Arcaine sulfate

14923-17-2sc-200475
sc-200475A
20 mg
50 mg
$70.00
$74.00
(0)

L'arcaina solfato presenta interazioni uniche con l'ossido nitrico sintasi (NOS) grazie alle sue caratteristiche società solfonate, che facilitano forti interazioni ioniche, migliorando l'efficienza catalitica dell'enzima. Le caratteristiche strutturali del composto promuovono specifici cambiamenti conformazionali nella NOS, influenzando potenzialmente il legame con il substrato e la cinetica di reazione. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili può modulare i processi di trasferimento degli elettroni, fornendo indicazioni sugli intricati meccanismi di regolazione della produzione di ossido nitrico.

1400 W

214358-33-5sc-3564
sc-3564A
5 mg
25 mg
$56.00
$160.00
9
(1)

1400 W è caratterizzato dalla capacità di inibire selettivamente l'ossido nitrico sintasi (NOS) attraverso interazioni uniche con il sito attivo dell'enzima. La sua configurazione strutturale consente specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che possono alterare la conformazione dell'enzima e influenzare l'accessibilità del substrato. Il profilo cinetico del composto suggerisce un meccanismo di inibizione competitiva, influenzando il tasso di produzione di ossido nitrico e rivelando potenziali percorsi di modulazione regolatoria all'interno dei processi di segnalazione cellulare.

2-Iminobiotin

13395-35-2sc-202403
sc-202403A
sc-202403B
sc-202403C
sc-202403D
sc-202403E
sc-202403F
10 mg
50 mg
100 mg
1 g
5 g
10 g
50 g
$31.00
$66.00
$141.00
$1186.00
$4721.00
$6936.00
$21410.00
(0)

La 2-imminobiotina mostra una capacità distintiva di modulare l'attività dell'ossido nitrico sintasi (NOS) grazie alla sua esclusiva affinità di legame. Le caratteristiche strutturali del composto facilitano specifiche interazioni elettrostatiche e ostacoli sterici nel sito attivo dell'enzima, determinando un'alterazione della dinamica enzimatica. La sua cinetica di reazione indica un modello di inibizione non competitiva, che può avere un impatto significativo sul tasso di turnover enzimatico e influenzare le cascate di segnalazione a valle in vari contesti biologici.

L-NIL dihydrochloride

159190-45-1sc-205362
sc-205362A
5 mg
10 mg
$47.00
$80.00
1
(0)

Il L-NIL cloridrato è caratterizzato dall'inibizione selettiva dell'ossido nitrico sintasi (NOS) attraverso interazioni molecolari uniche. La sua struttura consente specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con l'enzima, alterandone efficacemente la conformazione. Questo composto presenta un distinto profilo di inibizione competitiva, influenzando l'affinità di legame del substrato e modulando l'attività enzimatica. I conseguenti cambiamenti nella cinetica di reazione possono portare a significative alterazioni nelle vie di produzione dell'ossido nitrico.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

La camptotecina funziona come potente inibitore dell'ossido nitrico sintasi (NOS) grazie a interazioni specifiche con il sito attivo dell'enzima. La sua particolare struttura ad anello facilita l'impilamento π-π e i contatti idrofobici, che stabilizzano il complesso enzima-inibitore. Questa interazione altera la dinamica dell'enzima, portando a una notevole diminuzione del tasso di turnover del substrato. La capacità del composto di modulare i processi di trasferimento degli elettroni influisce ulteriormente sull'attività enzimatica complessiva e sulla sintesi di ossido nitrico.

L-NG-Nitroarginine Methyl Ester (L-NAME)

51298-62-5sc-200333
sc-200333A
sc-200333B
1 g
5 g
25 g
$47.00
$105.00
$322.00
45
(1)

L-NG-Nitroarginina Metil Ester (L-NAME) agisce come inibitore selettivo dell'ossido nitrico sintasi (NOS) grazie al suo esclusivo gruppo nitro, che forma forti legami idrogeno con i residui aminoacidici chiave nel sito attivo dell'enzima. Questa interazione interrompe il meccanismo catalitico dell'enzima, riducendo significativamente la produzione di ossido nitrico. Inoltre, la conformazione strutturale dell'L-NAME influenza l'affinità di legame, alterando la cinetica dell'interazione con il substrato e l'attività dell'enzima.

L-NG-Monomethylarginine, Acetate Salt (L-NMMA)

53308-83-1sc-200739
sc-200739A
sc-200739B
sc-200739C
25 mg
100 mg
1 g
100 g
$73.00
$224.00
$663.00
$39586.00
3
(1)

La L-NG-Monometilarginina, sale acetato (L-NMMA) funge da inibitore competitivo dell'ossido nitrico sintasi (NOS) imitando il substrato arginina. La sua somiglianza strutturale gli consente di occupare efficacemente il sito attivo, ostacolando la capacità dell'enzima di catalizzare la conversione dell'arginina in ossido nitrico. La parte acetata migliora la solubilità e la stabilità, mentre le interazioni uniche del composto con la tasca di legame dell'enzima modulano la cinetica di reazione, influenzando l'attività complessiva della NOS.