Gli inibitori dell'NK-1R, o inibitori del recettore della neurochinina-1, costituiscono una classe di composti chimici progettati per modulare l'attività del recettore NK-1 nel corpo umano. Il recettore NK-1 è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) presente principalmente nel sistema nervoso centrale e nei tessuti periferici. Il suo ligando endogeno principale è la sostanza P, un neuropeptide che svolge un ruolo fondamentale in vari processi fisiologici, tra cui la trasmissione del dolore, la nausea, il vomito e l'infiammazione. Gli inibitori di NK-1R sono molecole meticolosamente realizzate con strutture chimiche e meccanismi d'azione diversi, tutti finalizzati a influenzare il funzionamento di questo recettore.
All'interno di questa classe chimica, esistono diverse sottoclassi di inibitori di NK-1R. Le piccole molecole, ad esempio, agiscono tipicamente legandosi in modo competitivo al recettore NK-1, impedendo così alla sostanza P di interagire con il suo sito di legame sul recettore. Gli inibitori a base di peptidi, invece, spesso imitano la struttura della sostanza P e competono per il legame con il recettore. Gli anticorpi monoclonali progettati per l'inibizione dell'NK-1R mirano e neutralizzano specificamente il recettore. Ostacolando la via di segnalazione del recettore NK-1, questi inibitori possono regolare efficacemente vari processi fisiologici, anche se è importante notare che le loro applicazioni pratiche vanno oltre lo scopo di questa descrizione.
Items 41 to 13 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|