Items 21 to 30 of 56 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
NOR-5 | sc-222076 sc-222076A | 5 mg 10 mg | $128.00 $223.00 | |||
Il NOR-5 agisce come donatore di ossido nitrico subendo una particolare reazione redox che libera ossido nitrico attraverso l'ossidazione della sua parte azotata. Questo composto presenta un elevato grado di reattività, che gli consente di instaurare interazioni specifiche con ioni metallici e gruppi tiolici, in grado di modulare le vie di segnalazione cellulare. Le sue proprietà elettroniche uniche facilitano il rapido trasferimento di elettroni, aumentando la sua efficacia nel generare esplosioni localizzate di ossido nitrico, cruciali per vari processi biochimici. | ||||||
SIN-1A/γCD Complex | 26687-79-6 (SIN-1A) | sc-205975 sc-205975A | 5 mg 25 mg | $49.00 $267.00 | ||
Il complesso SIN-1A/γCD funziona come donatore di ossido nitrico attraverso un meccanismo unico che prevede il rilascio di ossido nitrico tramite idrolisi. Questo composto presenta una notevole stabilità in ambiente acquoso, consentendo un rilascio controllato. La sua interazione con la ciclodestrina aumenta la solubilità e la biodisponibilità, mentre la sua capacità di formare complessi di inclusione facilita la somministrazione mirata. La cinetica di rilascio dell'ossido nitrico è influenzata dal pH e dalla temperatura, il che la rende adattabile a diverse condizioni sperimentali. | ||||||
BEC | 63107-40-4 | sc-205220 sc-205220A | 1 mg 5 mg | $58.00 $197.00 | ||
La BEC agisce come donatore di ossido nitrico impegnandosi in reazioni redox che facilitano la generazione di ossido nitrico attraverso processi di trasferimento di elettroni. Le sue caratteristiche strutturali uniche favoriscono una rapida interazione con i substrati biologici, aumentando la sua reattività. Il composto mostra una capacità distintiva di modulare i tassi di rilascio dell'ossido nitrico in base a fattori ambientali, come la forza ionica e la polarità del solvente, consentendo applicazioni personalizzate in diversi contesti chimici. | ||||||
Nicorandil | 65141-46-0 | sc-200995 sc-200995B sc-200995A sc-200995C | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g | $57.00 $98.00 $240.00 $500.00 | 4 | |
Il nicorandil funziona come donatore di ossido nitrico attraverso un meccanismo unico che prevede la scissione del suo gruppo nitro, con conseguente rilascio di ossido nitrico. Questo processo è caratterizzato dalla capacità di stabilizzare gli intermedi reattivi, aumentando l'efficienza della generazione di NO. La struttura molecolare del composto consente interazioni selettive con recettori specifici, influenzando la cinetica del rilascio di ossido nitrico. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi influisce sulla sua reattività, rendendolo adattabile a diversi ambienti chimici. | ||||||
4-Phenyl-3-furoxancarbonitrile | 125520-62-9 | sc-206935 | 10 mg | $96.00 | ||
Il 4-fenil-3-furossancarbonitrile agisce come donatore di ossido nitrico facilitando la formazione di specie azotate reattive attraverso il suo anello furoxano. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, favorendo un rapido rilascio di NO attraverso la scissione omolitica. La sua configurazione strutturale consente interazioni specifiche con i bersagli biologici, influenzando la dinamica della segnalazione dell'ossido nitrico. La stabilità del composto in diversi ambienti ne aumenta la reattività, rendendolo un agente versatile in vari contesti chimici. | ||||||
GEA 5024 | 144575-27-9 | sc-203056 sc-203056A | 10 mg 50 mg | $65.00 $180.00 | ||
GEA 5024 funziona come donatore di ossido di azoto, impegnandosi in reazioni redox selettive che generano ossido di azoto attraverso la sua struttura molecolare unica. I caratteristici gruppi che sottraggono elettroni al composto ne potenziano la reattività, facilitando il rilascio di NO in modo controllato. La sua capacità di formare intermedi stabili consente un'attività prolungata, mentre gli specifici assetti sterici promuovono interazioni mirate con vari substrati, influenzando le cinetiche e i percorsi di reazione in sistemi complessi. | ||||||
GEA 3162 | 144575-47-3 | sc-203055 sc-203055A | 10 mg 50 mg | $68.00 $287.00 | ||
GEA 3162 agisce come donatore di ossido nitrico subendo trasformazioni chimiche specifiche che liberano ossido nitrico in modo regolato. Le sue caratteristiche strutturali uniche, tra cui gruppi funzionali posizionati strategicamente, ne aumentano la reattività e consentono processi efficienti di trasferimento di elettroni. La capacità del composto di formare complessi transitori con ioni metallici può modulare il suo profilo di rilascio, mentre le sue caratteristiche di solubilità influenzano le sue dinamiche di interazione in ambienti diversi, influenzando la reattività e la stabilità complessive. | ||||||
PAPA NONOate | 146672-58-4 | sc-202272 sc-202272A | 5 mg 25 mg | $37.00 $109.00 | 8 | |
Il PAPA NONOATO funge da donatore di ossido nitrico grazie alla sua particolare architettura molecolare, che facilita il rilascio di ossido nitrico tramite idrolisi. La presenza di società ricche di elettroni favorisce una rapida cinetica di reazione, consentendo un rilascio controllato. La capacità di creare legami a idrogeno e di formare intermedi stabili ne aumenta la reattività. Inoltre, la solubilità del composto in vari solventi influenza la sua interazione con i sistemi biologici, incidendo sul suo comportamento complessivo e sulla sua efficacia. | ||||||
NOR-3 | 163180-49-2 | sc-202738 sc-202738A | 5 mg 10 mg | $130.00 $289.00 | ||
Il NOR-3 funziona come donatore di ossido nitrico, caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che consentono un rilascio efficiente di NO attraverso vie enzimatiche e non enzimatiche. Il composto mostra una propensione a formare intermedi reattivi, che possono impegnarsi in diverse interazioni molecolari, aumentando la sua reattività. La sua stabilità in vari ambienti di pH consente profili di rilascio personalizzati, mentre le sue caratteristiche di solubilità facilitano le interazioni con le molecole bersaglio, influenzando la sua dinamica complessiva in diversi contesti. | ||||||
NOR-4 | 163180-50-5 | sc-202739 sc-202739A | 5 mg 10 mg | $65.00 $125.00 | ||
Il NOR-4 funge da donatore di ossido nitrico e si distingue per la sua capacità di subire una rapida decomposizione, generando ossido nitrico in modo controllato. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, che ne aumentano la reattività con i complessi di metalli di transizione. Le sue interazioni con le membrane biologiche sono notevoli, in quanto può modulare la fluidità e la permeabilità delle membrane. Inoltre, la capacità del NOR-4 di formare addotti stabili con vari nucleofili contribuisce ai suoi diversi profili di reattività in diversi ambienti chimici. |