Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Natural Products

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di prodotti naturali da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti naturali, che sono composti chimici prodotti da organismi viventi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse attività biologiche e alle loro strutture complesse. Questi composti, derivati da piante, microrganismi e organismi marini, sono essenziali per studiare le vie biochimiche, le interazioni ecologiche e nuovi obiettivi fondamentali. I ricercatori utilizzano i prodotti naturali per esplorare i loro meccanismi d'azione, studiare i loro effetti sui processi cellulari e scoprire nuove molecole bioattive. I prodotti naturali sono stati determinanti per il progresso di campi come la chimica organica e le scienze ambientali. Vengono utilizzati per studiare gli inibitori enzimatici, le vie di trasduzione del segnale e i processi metabolici. Offrendo una selezione completa di prodotti naturali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in biochimica e biologia molecolare. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione dei sistemi biologici e lo sviluppo di nuove applicazioni per i composti naturali. Per informazioni dettagliate sui prodotti naturali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 141 to 150 of 192 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Anhydroepiophiobolin A

90411-20-4sc-391727
1 mg
$325.00
(0)

L'anidroepiobolina A è un prodotto naturale che si distingue per le sue complesse interazioni molecolari all'interno dei sistemi biologici. La sua struttura unica facilita il legame selettivo a specifici bersagli proteici, influenzando l'attività enzimatica e le vie metaboliche. Il composto presenta modelli di reattività distintivi, in particolare nel suo ruolo di alogenuro acido, che può portare alla formazione di intermedi transitori. Queste interazioni contribuiscono al suo comportamento dinamico negli ambienti cellulari, influenzando vari processi biochimici.

Oligomycin E

110231-34-0sc-391681
1 mg
$315.00
(0)

L'oligomicina E è un prodotto naturale caratterizzato dalla capacità di inibire l'ATP sintasi, un enzima cruciale nella produzione di energia cellulare. La sua struttura molecolare unica consente interazioni specifiche con il sito catalitico dell'enzima, interrompendo la traslocazione del protone e la sintesi di ATP. Questa inibizione selettiva altera la funzione mitocondriale e il metabolismo energetico, evidenziando le sue distinte proprietà cinetiche. Il comportamento del composto nei sistemi biologici evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle dinamiche energetiche a livello cellulare.

Levitide

114281-19-5sc-391372
sc-391372A
1 mg
2 mg
$55.00
$93.00
(0)

La levitide è un prodotto naturale noto per le sue intricate interazioni molecolari che influenzano le vie di segnalazione cellulare. La sua struttura unica facilita il legame con recettori specifici, innescando una cascata di risposte biochimiche. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente una rapida modulazione dei processi cellulari. Inoltre, le sue proprietà fisiche consentono un'efficace integrazione nelle membrane lipidiche, aumentando la biodisponibilità e l'interazione con le biomolecole bersaglio, influenzando così l'omeostasi cellulare.

Araguspongin B

123000-02-2sc-205215
sc-205215A
100 µg
250 µg
$490.00
$1170.00
1
(0)

L'araguspongina B è un affascinante prodotto naturale caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono alterarne la reattività e la stabilità. Questo composto presenta interazioni selettive con varie biomolecole, influenzando le attività enzimatiche e le vie metaboliche. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono una maggiore solubilità in ambienti polari, favorendo la sua distribuzione nei sistemi biologici. Il comportamento dinamico del composto in soluzione contribuisce al suo ruolo nelle interazioni ecologiche, mostrando la sua versatilità in natura.

1-Alaninechlamydocin

141446-96-0sc-391717
500 µg
$204.00
(0)

La 1-alanineclamidocina è uno straordinario prodotto naturale noto per la sua intricata architettura molecolare, che facilita interazioni specifiche con le membrane cellulari. Questo composto presenta affinità di legame uniche che possono modulare le conformazioni delle proteine, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Le sue regioni idrofile e idrofobiche migliorano la sua ripartizione in ambienti diversi, consentendogli di impegnarsi nella complessazione con vari substrati. La reattività del composto è ulteriormente caratterizzata dalla sua capacità di partecipare a processi di equilibrio dinamico, dimostrando la sua adattabilità nei sistemi biologici.

A 83016F

142435-72-1sc-391711
500 µg
$250.00
(0)

A 83016F è un prodotto naturale distintivo caratterizzato da una reattività unica come alogenuro acido, che gli consente di formare legami covalenti con i nucleofili. Questo composto presenta una reattività selettiva, che gli consente di avviare reazioni di acilazione specifiche che possono alterare la struttura e la funzione delle molecole bersaglio. La sua capacità di stabilizzare intermedi transitori migliora la cinetica di reazione, rendendolo un attore chiave in vari percorsi biochimici. Le caratteristiche strutturali del composto contribuiscono alla sua solubilità e alle dinamiche di interazione, facilitando il suo ruolo in sistemi biologici complessi.

Benzaldehyde-α-13C,α-d1

155638-70-3sc-227313
250 mg
$341.00
(0)

La benzaldeide-α-13C,α-d1 è un importante prodotto naturale riconosciuto per la sua etichettatura isotopica, che fornisce informazioni sui percorsi metabolici e sui meccanismi di reazione. La sua composizione isotopica del carbonio, unica nel suo genere, permette di tracciare studi sui processi biosintetici, migliorando la comprensione delle interazioni molecolari. La reattività del composto come elettrofilo gli permette di partecipare a diverse reazioni di condensazione, influenzando la formazione di strutture organiche complesse. Le sue proprietà fisiche distinte, come la volatilità e la solubilità, facilitano ulteriormente il suo ruolo in varie sintesi di prodotti naturali.

Fusapyrone

156856-31-4sc-391553
sc-391553A
1 mg
5 mg
$250.00
$835.00
(0)

Il Fusapirone è un prodotto naturale distintivo caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari selettive, in particolare attraverso il legame a idrogeno e l'impilamento π-π. Questo composto presenta modelli di reattività unici, che gli consentono di partecipare a intricate reazioni di ciclizzazione che contribuiscono alla formazione di diverse strutture organiche. La sua solubilità in vari solventi ne aumenta l'accessibilità per le applicazioni sintetiche, mentre la sua stabilità in condizioni specifiche lo rende un soggetto di interesse per lo studio della biosintesi dei prodotti naturali.

Deoxyfusapyrone

156856-32-5sc-391517
1 mg
$315.00
(0)

Il desossifusapirone è un notevole prodotto naturale noto per la sua intricata architettura molecolare e la sua unica stereochimica. Dimostra un'affinità selettiva per alcuni ioni metallici, facilitando la formazione di complessi di coordinazione che influenzano i percorsi di reazione. La capacità del composto di subire trasformazioni regioselettive ne evidenzia la versatilità nella sintesi organica. Inoltre, le sue distinte proprietà di solvatazione consentono interazioni potenziate in ambienti diversi, rendendolo un soggetto affascinante per l'esplorazione della chimica dei prodotti naturali.

Epicoccamide

606139-26-8sc-391530
1 mg
$255.00
(0)

L'epicoccamide è un notevole prodotto naturale caratterizzato da caratteristiche strutturali complesse e gruppi funzionali unici. Presenta intriganti interazioni molecolari, in particolare attraverso il legame a idrogeno e lo stacking π-π, che possono influenzare la sua stabilità e reattività. Il composto partecipa a specifiche vie enzimatiche, evidenziando il suo ruolo nei processi biosintetici. Le sue caratteristiche di solubilità ne esaltano ulteriormente il comportamento in vari solventi, rendendolo un candidato interessante per gli studi sulle interazioni e sulla reattività dei prodotti naturali.