Gli attivatori di NALP10 comprendono una serie di composti chimici che stimolano indirettamente l'attività funzionale di NALP10 attraverso varie vie di segnalazione. La forskolina, ad esempio, elevando i livelli di cAMP intracellulare, potenzia indirettamente il ruolo di NALP10 attivando la protein chinasi A (PKA), che può fosforilare substrati che possono far parte dei processi infiammatori e apoptotici che coinvolgono NALP10. Il resveratrolo, attivando SIRT1, modula la segnalazione di NF-κB, un attore chiave dell'infiammazione, che a sua volta potrebbe potenziare l'attività di NALP10. L'inibizione di NF-κB da parte della curcumina potrebbe influenzare in modo simile il ruolo di NALP10 nelle vie infiammatorie, mentre l'attivazione da parte del sulforafano della via Nrf2, un regolatore critico della risposta antiossidante, potrebbe anche aumentare indirettamente l'attività di NALP10. L'epigallocatechina gallato (EGCG) e la quercetina, modulando rispettivamente l'attività delle chinasi e inibendo la segnalazione PI3K/Akt, alterano il paesaggio di segnalazione cellulare in modo tale da potenziare la funzione di NALP10.
Inoltre, l'attivazione di TRPV1 da parte della capsaicina e il conseguente afflusso di calcio potrebbero potenziare l'attività di NALP10 a causa del ruolo della segnalazione del calcio nell'infiammazione. Anakinra, bloccando la segnalazione dell'IL-1, potrebbe spostare le risposte infiammatorie verso vie associate a NALP10. L'inibizione della PDE4 da parte del Rolipram e il conseguente aumento dei livelli di cAMP possono influenzare in modo simile le cascate di segnalazione infiammatoria e potenziare l'attività di NALP10. L'urolitina A, inducendo la mitofagia, potrebbe influenzare le risposte allo stress cellulare e potenzialmente potenziare la funzione di NALP10. Il nicotinammide mononucleotide (NMN), come precursore nella biosintesi del NAD+, potrebbe influenzare le sirtuine e le vie metaboliche, influenzando indirettamente l'attività di NALP10. Infine, la vitamina D3, attraverso la modulazione delle risposte immunitarie, potrebbe potenziare l'attività di NALP10 influenzando le vie di segnalazione immunitaria correlate. Queste diverse sostanze chimiche, attraverso canali biologici unici ma interconnessi, servono ad aumentare indirettamente l'attività di NALP10, evidenziando il loro ruolo potenziale nella modulazione del repertorio funzionale di NALP10.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina modula il percorso NF-κB, coinvolto nella risposta immunitaria. Inibendo questa via, la curcumina può potenziare l'attività di NALP10 riducendo la regolazione a feedback negativo dell'infiammazione, quindi potenzialmente aumentando la risposta immunitaria mediata da NALP10. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo attiva SIRT1, che può modulare l'attività di NF-κB. Attraverso questa modulazione, il resveratrolo può migliorare l'attività di NALP10, promuovendo una risposta infiammatoria più regolata in cui è coinvolto NALP10. | ||||||
Glyburide (Glibenclamide) | 10238-21-8 | sc-200982 sc-200982A sc-200982D sc-200982B sc-200982C | 1 g 5 g 25 g 100 g 500 g | $45.00 $60.00 $115.00 $170.00 $520.00 | 36 | |
La gliburide inibisce l'inflammasoma NLRP3, il che può portare a un potenziamento compensativo dell'inflammasoma NALP10 come risultato di un cross-talk inibitorio o della disponibilità di risorse all'interno dei percorsi dell'inflammasoma. | ||||||
Docosa-4Z,7Z,10Z,13Z,16Z,19Z-hexaenoic Acid (22:6, n-3) | 6217-54-5 | sc-200768 sc-200768A sc-200768B sc-200768C sc-200768D | 100 mg 1 g 10 g 50 g 100 g | $92.00 $206.00 $1744.00 $7864.00 $16330.00 | 11 | |
I DHA modulano i processi infiammatori alterando la fluidità della membrana cellulare e influenzando la trasduzione del segnale. Così facendo, possono influenzare l'attività di NALP10, promuovendo un ambiente che favorisce il suo ruolo nella risoluzione dell'infiammazione. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina può attivare i canali TRPV1 che portano all'afflusso di calcio, che potrebbe indirettamente potenziare l'attività di NALP10 alterando l'assemblaggio o la funzione dell'inflammasoma attraverso meccanismi di segnalazione calcio-dipendenti. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina modula diverse vie di segnalazione, compresa l'inibizione di PI3K e PKC. Questa modulazione può portare a un potenziamento indiretto dell'attività di NALP10, influenzando i percorsi che regolano l'infiammazione e il ruolo di NALP10 in essa. |