Gli inibitori di MRP-S18B sono una classe di composti chimici progettati per colpire specificamente la proteina MRP-S18B, un componente cruciale della subunità piccola (28S) del ribosoma mitocondriale. MRP-S18B, nota anche come proteina ribosomiale mitocondriale S18B, svolge un ruolo essenziale nella sintesi delle proteine all'interno dei mitocondri, che sono le centrali elettriche della cellula responsabili della generazione di ATP attraverso la fosforilazione ossidativa. Questa proteina è parte integrante dell'assemblaggio e della funzione del ribosoma mitocondriale, dove partecipa alla traduzione delle proteine codificate dal genoma mitocondriale necessarie per mantenere la funzione mitocondriale e la produzione di energia. Gli inibitori di MRP-S18B sono progettati per interferire con il normale funzionamento di questa proteina, interrompendo potenzialmente l'assemblaggio o l'attività del ribosoma mitocondriale. Tali interruzioni possono portare a un'alterazione della sintesi proteica mitocondriale, con ripercussioni sul metabolismo energetico cellulare complessivo e su altri processi correlati. Lo studio degli inibitori di MRP-S18B è importante per comprendere il ruolo specifico di questa proteina nella funzione mitocondriale e il modo in cui la sua inibizione può avere un impatto sulla fisiologia cellulare. La natura chimica degli inibitori di MRP-S18B può variare notevolmente, con composti diversi che presentano meccanismi d'azione e specificità distinti. Alcuni inibitori possono legarsi direttamente ai siti attivi o alle regioni chiave di MRP-S18B, impedendo la sua corretta incorporazione nel ribosoma mitocondriale o interrompendo le sue interazioni con altre proteine ribosomiali e con l'RNA mitocondriale. Questo tipo di inibizione diretta può compromettere l'assemblaggio di un ribosoma mitocondriale funzionale, portando a difetti nella traduzione di proteine mitocondriali essenziali. Altri inibitori possono funzionare in modo allosterico, legandosi a regioni di MRP-S18B che non sono direttamente coinvolte nelle sue funzioni primarie ma che inducono cambiamenti conformazionali, riducendo così l'attività della proteina o alterando le sue interazioni all'interno del ribosoma. Lo sviluppo di inibitori di MRP-S18B prevede in genere tecniche avanzate di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e gli studi di docking molecolare. Queste tecniche aiutano a identificare i siti di legame critici su MRP-S18B e a ottimizzare le interazioni tra gli inibitori e la proteina per migliorarne la specificità e l'efficacia. I ricercatori mirano a creare inibitori altamente selettivi per MRP-S18B, garantendo effetti off-target minimi su altre proteine ribosomiali mitocondriali o citosoliche. Attraverso lo studio degli inibitori di MRP-S18B, gli scienziati possono approfondire i meccanismi della sintesi proteica mitocondriale ed esplorare come la modulazione di questo processo possa influenzare il metabolismo cellulare, la produzione di energia e la funzione mitocondriale complessiva.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bezafibrate | 41859-67-0 | sc-204650B sc-204650 sc-204650A sc-204650C | 500 mg 1 g 5 g 10 g | $30.00 $45.00 $120.00 $200.00 | 5 | |
Il bezafibrato, un farmaco a base di fibrati, può influenzare indirettamente MRP-S18B migliorando la biogenesi e la funzione mitocondriale, il che potrebbe avere un impatto sull'attività ribosomiale mitocondriale. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo, noto per le sue proprietà antiossidative, può influire indirettamente su MRP-S18B promuovendo la salute dei mitocondri e potenzialmente migliorando la sintesi proteica mitocondriale. | ||||||
L-Leucine | 61-90-5 | sc-364173 sc-364173A | 25 g 100 g | $21.00 $61.00 | ||
La leucina, un aminoacido essenziale, può stimolare la biogenesi mitocondriale, influenzando potenzialmente l'attività dei ribosomi mitocondriali, compreso MRP-S18B. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina, comunemente usata per il diabete di tipo 2, influenza la funzione mitocondriale e potrebbe avere un impatto indiretto su MRP-S18B come parte dei suoi effetti sulla sintesi proteica mitocondriale. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina, un inibitore di mTOR, ha effetti complessi sulla funzione mitocondriale e sulla sintesi proteica, influenzando potenzialmente MRP-S18B in modo indiretto. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
La spermidina, nota per il suo ruolo nell'autofagia, influisce anche sulla salute mitocondriale e può influenzare indirettamente la funzione di MRP-S18B. | ||||||
Coenzyme Q10 | 303-98-0 | sc-205262 sc-205262A | 1 g 5 g | $70.00 $180.00 | 1 | |
Il coenzima Q10, essenziale per il trasporto di elettroni mitocondriali, potrebbe influenzare indirettamente l'MRP-S18B sostenendo la salute mitocondriale complessiva. | ||||||
Creatine, anhydrous | 57-00-1 | sc-214774 sc-214774A | 10 mg 50 g | $27.00 $77.00 | 2 | |
È noto che l'integrazione di creatina influisce sulla funzione mitocondriale, che a sua volta potrebbe influenzare l'attività di MRP-S18B. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG, uno dei principali componenti del tè verde, ha diversi effetti sul metabolismo cellulare e sulla funzione mitocondriale, influenzando potenzialmente MRP-S18B. | ||||||
α-Lipoic Acid | 1077-28-7 | sc-202032 sc-202032A sc-202032B sc-202032C sc-202032D | 5 g 10 g 250 g 500 g 1 kg | $68.00 $120.00 $208.00 $373.00 $702.00 | 3 | |
L'acido alfa-lipoico, un antiossidante, supporta la funzione mitocondriale e può avere un impatto indiretto su MRP-S18B. |