MRNP41, abbreviazione di mRNA-binding protein 41, è un componente vitale del complesso delle ribonucleoproteine dell'mRNA (mRNP), fondamentale per la regolazione post-trascrizionale dell'espressione genica. Svolge un ruolo centrale in vari eventi di elaborazione dell'mRNA, tra cui splicing, esportazione, localizzazione, traduzione e decadimento. Dal punto di vista funzionale, MRNP41 esercita la sua influenza attraverso interazioni con specifiche sequenze e motivi di RNA all'interno delle molecole di mRNA, facilitate dai suoi domini multipli di legame all'RNA. Attraverso queste interazioni, MRNP41 modula la stabilità e il turnover degli mRNA, influenzando la loro suscettibilità alla degradazione da parte delle ribonucleasi. Inoltre, MRNP41 è coinvolto nel controllo spaziale dell'espressione genica partecipando alla localizzazione e al trasporto dell'mRNA all'interno della cellula, contribuendo alla precisa localizzazione subcellulare di specifiche proteine.
L'inibizione di MRNP41 rappresenta una potenziale strategia per modulare l'espressione genica e interrompere i processi cellulari dipendenti dal metabolismo dell'mRNA. Per inibire l'attività di MRNP41 si possono utilizzare diversi meccanismi, tra cui l'interferenza con la sua espressione, le modifiche post-traduzionali o le interazioni con altri componenti cellulari. L'inibizione dell'espressione di MRNP41 può essere ottenuta attraverso il silenziamento trascrizionale o la degradazione dei suoi trascritti di mRNA, riducendo di fatto il pool di proteine attive all'interno della cellula. Anche le modifiche post-traduzionali, come la fosforilazione, l'acetilazione o la metilazione, possono essere mirate a interrompere la funzione di MRNP41, compromettendo la sua affinità e specificità di legame con l'RNA. Inoltre, l'interferenza con le interazioni tra MRNP41 e altre proteine o molecole di RNA all'interno del complesso mRNP può ostacolare la sua capacità di regolare efficacemente il metabolismo dell'mRNA. Nel complesso, l'inibizione di MRNP41 rappresenta una via potenziale per perturbare i programmi di espressione genica e svelare gli intricati meccanismi che regolano la dinamica dell'mRNA nelle cellule eucariotiche.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Leptomycin B | 87081-35-4 | sc-358688 sc-358688A sc-358688B | 50 µg 500 µg 2.5 mg | $105.00 $408.00 $1224.00 | 35 | |
Si lega specificamente all'exportina 1 (CRM1), una proteina chiave per l'esportazione nucleare che potrebbe influenzare indirettamente la funzione di RAE1 alterando le dinamiche di trasporto nucleare-citoplasmatico. | ||||||
KPT 330 | 1393477-72-9 | sc-489062 | 5 mg | $170.00 | ||
Un inibitore selettivo delle proteine di esportazione nucleare, tra cui CRM1, che può alterare l'esportazione di molecole di RNA che RAE1 dovrebbe normalmente gestire. | ||||||
BMH-21 | 896705-16-1 | sc-507460 | 10 mg | $165.00 | ||
Piccola molecola che si lega all'RNA polimerasi I, potenzialmente in grado di alterare l'esportazione di mRNA dipendente da RAE1 influenzando la sintesi di RNA ribosomiale. | ||||||
CX-5461 | 1138549-36-6 | sc-507275 | 5 mg | $240.00 | ||
Inibisce la RNA polimerasi I, influenzando così potenzialmente i livelli di RNA ribosomiale e indirettamente l'esportazione di mRNA mediata da RAE1. | ||||||
Pladienolide B | 445493-23-2 | sc-391691 sc-391691B sc-391691A sc-391691C sc-391691D sc-391691E | 0.5 mg 10 mg 20 mg 50 mg 100 mg 5 mg | $290.00 $5572.00 $10815.00 $25000.00 $65000.00 $2781.00 | 63 | |
Ha come bersaglio lo spliceosoma, influenzando così potenzialmente lo splicing del pre-mRNA e indirettamente il pool di mRNA che RAE1 esporta. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Inibisce l'attività trascrizionale, riducendo potenzialmente i livelli complessivi di mRNA che RAE1 potrebbe esportare. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Inibisce le chinasi ciclina-dipendenti, che potrebbero influenzare indirettamente la funzione di RAE1 alterando i processi di esportazione dell'mRNA dipendenti dal ciclo cellulare. | ||||||
Ivermectin | 70288-86-7 | sc-203609 sc-203609A | 100 mg 1 g | $56.00 $75.00 | 2 | |
Agente antiparassitario ad ampio spettro che può anche modulare le proteine di trasporto nucleare dell'ospite e può influenzare indirettamente l'attività di RAE1. |