Gli inibitori di MRGX3 sono una classe specializzata di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività del recettore MRGX3, un membro della famiglia dei recettori accoppiati a proteine G legate a Mas (MRGPR). MRGX3, come altri membri della famiglia MRGPR, è coinvolto in varie vie di segnalazione cellulare, in particolare quelle legate alla percezione sensoriale, compresa la modulazione delle sensazioni di dolore e prurito. Questi recettori sono recettori accoppiati a proteine G (GPCR) che, una volta attivati, innescano una cascata di eventi di segnalazione intracellulare attraverso l'accoppiamento con proteine G, portando infine a risposte fisiologiche. Gli inibitori di MRGX3 funzionano legandosi a siti specifici del recettore MRGX3, sia al sito di legame ortosterico, dove si legano tipicamente i ligandi endogeni, sia ai siti allosterici che modulano l'attività del recettore. Questo legame impedisce al recettore di subire i cambiamenti conformazionali necessari per attivare le proteine G associate, bloccando così le vie di segnalazione a valle.La progettazione e l'efficacia degli inibitori di MRGX3 dipendono dalla loro struttura chimica e dalle loro proprietà. Questi inibitori sono tipicamente progettati per interagire con le caratteristiche strutturali uniche del recettore MRGX3, come le sue eliche transmembrana, che formano la tasca di legame con il ligando, o altre regioni critiche coinvolte nell'attivazione del recettore. Il design molecolare di questi inibitori spesso include regioni idrofobiche che si adattano al dominio transmembrana e gruppi polari o carichi che possono formare legami idrogeno o interazioni ioniche con i residui chiave del recettore. Gli inibitori sono ottimizzati anche per la solubilità, la stabilità e la biodisponibilità, per garantire che possano raggiungere e legarsi efficacemente a MRGX3 nell'ambiente cellulare. Inoltre, la cinetica del legame, compresi i tassi di associazione e dissociazione, sono fattori critici nel determinare la durata e la potenza dell'effetto inibitorio. Studiando le interazioni tra gli inibitori di MRGX3 e il recettore, i ricercatori possono acquisire preziose conoscenze sui meccanismi molecolari alla base della segnalazione dei GPCR e sul ruolo specifico di MRGX3 nella modulazione sensoriale e in altri processi cellulari. La comprensione di queste interazioni è essenziale per chiarire le più ampie funzioni fisiologiche di MRGX3 e il suo posto all'interno della rete di segnalazione GPCR.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina è nota per la sua capacità di ridurre la trascrizione di vari geni, inibendo l'attivazione di fattori di trascrizione come NF-kappaB. Questa inibizione potrebbe estendersi al gene MRGX3, diminuendo potenzialmente la sua espressione nei neuroni sensoriali. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo può ridurre l'espressione di MRGX3 potenziando l'attività di deacetilazione delle sirtuine, che può portare alla soppressione della trascrizione genica, compresi i geni legati alla segnalazione dei GPCR. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il DL-Sulforafano potrebbe ridurre l'espressione di MRGX3 attivando Nrf2, che può avviare la trascrizione di geni coinvolti nei meccanismi di difesa cellulare, portando potenzialmente alla repressione di altri geni non correlati come MRGX3. | ||||||
Quercetin | 117-39-5 | sc-206089 sc-206089A sc-206089E sc-206089C sc-206089D sc-206089B | 100 mg 500 mg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $11.00 $17.00 $108.00 $245.00 $918.00 $49.00 | 33 | |
La quercetina ha il potenziale di ridurre l'espressione di MRGX3 stabilizzando l'ambiente redox cellulare, che a sua volta può portare alla soppressione dei fattori di trascrizione pro-infiammatori che possono guidare la trascrizione del gene MRGX3. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'epigallocatechina gallato può ridurre l'espressione di MRGX3 alterando gli stati di metilazione del DNA e di acetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica condensata intorno alla regione promotrice di MRGX3, ostacolando così la sua trascrizione. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina può inibire l'espressione di MRGX3 agendo come modulatore del recettore degli estrogeni, che può determinare un'alterazione della trascrizione di alcuni geni, compresi quelli che codificano per i GPCR, modificando la conformazione delle regioni promotrici che rispondono agli estrogeni. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina potrebbe downregolare l'espressione di MRGX3 desensibilizzando i neuroni sensoriali e riducendo la richiesta neuronale di sintesi di MRGX3, il che ridurrebbe il carico trascrizionale complessivo di questo gene. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può diminuire l'espressione di MRGX3 legandosi ai suoi recettori nucleari, che possono alterare l'attività trascrizionale dei geni coinvolti nella differenziazione e nella proliferazione cellulare, compresi potenzialmente i geni specifici dei neuroni sensoriali come MRGX3. | ||||||
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone potrebbe inibire l'espressione di MRGX3 legandosi ai recettori dei glucocorticoidi, che possono traslocare nel nucleo e abbassare la trascrizione dei geni pro-infiammatori, influenzando potenzialmente MRGX3 se è regolato da percorsi simili. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina può ridurre l'espressione di MRGX3 elevando i livelli intracellulari di cAMP, che possono attivare la PKA e portare alla fosforilazione e alla disattivazione dei fattori di trascrizione che normalmente promuovono la trascrizione del gene MRGX3. |