Items 331 to 335 of 335 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D-myo-Inositol 4-monophosphate ammonium salt | 69256-52-6 free base | sc-214822 | 100 µg | $345.00 | ||
Il sale di ammonio del D-mio-inositolo 4-monofosfato è un particolare derivato monosaccaridico caratterizzato dalla sua parte fosfata, che ne esalta il ruolo nella segnalazione cellulare e nella regolazione metabolica. La forma di sale di ammonio ne aumenta la solubilità, favorendo interazioni efficienti con varie proteine ed enzimi. La sua struttura unica consente di legarsi in modo specifico ai recettori dell'inositolo, influenzando le vie intracellulari e la segnalazione del calcio, modulando così diversi processi fisiologici. | ||||||
D-myo-Inositol 1,2,5,6-tetrakisphosphate ammonium salt | 91796-88-2 | sc-214815 | 50 µg | $681.00 | ||
Il sale di ammonio del D-mio-inositolo 1,2,5,6-tetracisfosfato è un derivato monosaccaridico specializzato, caratterizzato da gruppi fosfato multipli che facilitano intricate interazioni molecolari. Questo composto svolge un ruolo fondamentale nelle cascate di segnalazione cellulare, in particolare nel metabolismo dei fosfoinositidi. La sua forma di sale di ammonio aumenta la solubilità, consentendo una rapida diffusione e un efficace aggancio alle proteine bersaglio. La disposizione unica dei fosfati consente un legame selettivo con le molecole di segnalazione, influenzando le vie di regolazione chiave e le risposte cellulari. | ||||||
2-Deoxy-2,2-difluoro-D-erythro-ribofuranose-3,5-dibenzoate 1-Methanesulfonate | 122111-11-9 | sc-206442 | 50 mg | $268.00 | ||
Il 2-deossi-2,2-difluoro-D-eritro-ribofuranosio-3,5-dibenzoato 1-metanesolfonato è un particolare derivato monosaccaridico caratterizzato dalla sua struttura difluorurata, che ne altera la reattività e la stabilità. La presenza di gruppi benzoati aumenta le interazioni idrofobiche, influenzando la solubilità e la permeabilità di membrana. Questo composto presenta proprietà cinetiche uniche nelle reazioni di glicosilazione, promuovendo interazioni selettive con i substrati e potenzialmente modulando i percorsi enzimatici attraverso effetti sterici. | ||||||
2-[(Azidoacetyl)amino]-2-deoxy-D-glucose | 92659-90-0 | sc-503198 | 2.5 mg | $380.00 | ||
Il 2-[(Azidoacetil)amino]-2-deossi-D-glucosio è un monosaccaride particolare, caratterizzato dal gruppo funzionale azidoacetile, che conferisce una reattività unica nelle trasformazioni chimiche. Questo composto può partecipare a reazioni nucleofile selettive, consentendo la formazione di diversi derivati. La sua configurazione strutturale promuove interazioni specifiche con le biomolecole, influenzando i percorsi enzimatici e le cinetiche di reazione. La presenza del gruppo azidico consente inoltre efficienti strategie di coniugazione, aumentando la sua utilità in varie applicazioni sintetiche. | ||||||
6-Amino-6-deoxy-D-glucopyranose, hydrochloride | 4460-60-0 | sc-506276 sc-506276A sc-506276B sc-506276C | 25 mg 50 mg 100 mg 1 g | $250.00 $425.00 $800.00 $4800.00 | ||
Il 6-amino-6-deossi-D-glucopiranosio cloridrato è un monosaccaride unico caratterizzato da un gruppo amminico che ne aumenta la reattività e l'interazione con le macromolecole biologiche. Questo composto può partecipare alle reazioni di glicosilazione, influenzando la formazione di legami glicosidici. La sua configurazione strutturale consente di creare legami idrogeno specifici, che possono influenzare la solubilità e la stabilità in vari ambienti. La presenza del gruppo amminico facilita inoltre diverse trasformazioni chimiche, rendendolo un elemento versatile nella chimica dei carboidrati. |