LINK RAPIDI
Il sale di ammonio del D-mio-inositolo 4-monofosfato, un derivato dell'inositolo, è emerso come molecola chiave nella ricerca biochimica grazie ai suoi diversi ruoli nel metabolismo cellulare e nelle vie di segnalazione. Questo composto, contenente il gruppo fosfato in posizione 4 dell'anello di inositolo, serve come precursore per la sintesi di vari fosfati di inositolo coinvolti nelle cascate di segnalazione intracellulare. La ricerca ha spiegato la sua partecipazione alla segnalazione dei fosfoinositidi, dove agisce come substrato per le fosfoinositide chinasi, portando alla generazione di messaggeri secondari cruciali come l'inositolo trisfosfato (IP3) e il diacilglicerolo (DAG). Inoltre, il sale di ammonio di D-mio-inositolo 4-monofosfato è stato studiato per il suo coinvolgimento in processi cellulari come la crescita cellulare, la differenziazione e il traffico vescicolare. Gli studi hanno esplorato il suo impatto sulle dinamiche di membrana e sull'organizzazione citoscheletrica, facendo luce sul suo ruolo nell'architettura e nella funzione cellulare. Inoltre, questo composto è stato utilizzato come strumento di ricerca per manipolare le vie di segnalazione dei fosfoinositidi e studiarne le implicazioni in varie condizioni fisiologiche e patologiche. La sua capacità di modulare le risposte cellulari agli stimoli extracellulari sottolinea la sua importanza nella comprensione degli aspetti fondamentali della biologia cellulare e della segnalazione molecolare. Nel complesso, i molteplici ruoli del sale di ammonio di D-mio-inositolo 4-monofosfato nel metabolismo cellulare e nelle vie di segnalazione ne evidenziano l'importanza come strumento versatile nelle attività di ricerca biochimica e biomedica.
Informazioni ordini
Nome del prodotto | Codice del prodotto | UNITÀ | Prezzo | Quantità | Preferiti | |
D-myo-Inositol 4-monophosphate ammonium salt, 100 µg | sc-214822 | 100 µg | $345.00 |