Gli inibitori di MLF1IP (Myeloid Leukemia Factor 1 Interacting Protein) rappresentano una classe specializzata di composti chimici che hanno come bersaglio la funzione e l'attività della proteina MLF1IP. Questa proteina svolge un ruolo significativo in diversi processi cellulari chiave, tra cui la stabilità cromosomica, la divisione cellulare e la progressione mitotica. In particolare, MLF1IP è coinvolta nell'assemblaggio e nell'organizzazione del centromero e del cinetocoro, strutture essenziali per la corretta segregazione dei cromosomi durante la mitosi. L'inibizione di MLF1IP può interrompere questi eventi cellulari critici, portando ad alterazioni nella dinamica del fuso mitotico, al disallineamento cromosomico e potenzialmente all'integrità dell'informazione genomica. I ricercatori hanno esplorato gli inibitori di MLF1IP per comprendere il suo ruolo meccanicistico nell'omeostasi cellulare, in particolare nelle cellule in rapida divisione. La progettazione e la scoperta di inibitori di MLF1IP ruotano spesso intorno a metodi di screening high-throughput e di progettazione di farmaci basati sulla struttura. Queste tecniche aiutano a identificare piccole molecole o peptidomimetici in grado di legarsi efficacemente all'attività di MLF1IP e di inibirla, sia interagendo direttamente con i suoi siti di legame sia modulando le sue interazioni con altri regolatori mitotici. Le strutture molecolari degli inibitori di MLF1IP presentano tipicamente una diversità di scaffold e gruppi funzionali che consentono un'inibizione selettiva, rendendoli strumenti potenti per lo studio dei processi mitotici. Gli studi chimici in corso sugli inibitori di MLF1IP continuano a espandere la nostra comprensione dei loro requisiti strutturali e delle loro caratteristiche di legame, che contribuiscono alla nostra conoscenza più ampia della regolazione del ciclo cellulare e del mantenimento cromosomico. Queste ricerche hanno implicazioni significative per campi come la biologia molecolare, la biochimica e la biologia cellulare, soprattutto nel contesto della stabilità cromosomica e della proliferazione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059, come inibitore di MEK, può portare a una diminuzione della fosforilazione di ERK, che è potenzialmente coinvolta nell'attivazione trascrizionale del gene MLF1IP, con conseguente diminuzione della sua espressione. | ||||||
17-AAG | 75747-14-7 | sc-200641 sc-200641A | 1 mg 5 mg | $66.00 $153.00 | 16 | |
Il 17-AAG potrebbe interrompere la funzione di Hsp90, che potrebbe essere necessaria per la stabilità dei fattori di trascrizione che regolano l'espressione di MLF1IP. L'inibizione di Hsp90 potrebbe quindi diminuire i livelli di MLF1IP. |