Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

mGluR-5 Attivatori

Gli attivatori mGluR-5 più comuni includono, ma non sono limitati a, Ro 67-4853 CAS 302841-89-0, CHPG sale di sodio CAS 1303993-73-8, acido L-cisteinesulfinico CAS 1115-65-7, (RS)-3,5-DHPG CAS 19641-83-9 e (S)-3,5-DHPG CAS 162870-29-3.

L'insieme delle sostanze chimiche descritte nella tabella rappresenta una raccolta completa di attivatori diretti e indiretti di mGluR-5, un recettore fondamentale coinvolto nella modulazione delle risposte cellulari al glutammato. Questi composti, meticolosamente selezionati per i loro distinti meccanismi d'azione, servono collettivamente come strumenti indispensabili per indagare le intricate reti di regolazione che regolano l'attivazione di mGluR-5. Gli attivatori diretti, come CDPPB, VU0360172, DFB, CHPG, L-SOP e Ro67-7476, si legano direttamente a mGluR-5, agendo come modulatori allosterici positivi che aumentano la sensibilità del recettore al glutammato. Questa interazione diretta promuove una forte attivazione del recettore, avviando cascate di segnalazione a valle e modulando le risposte cellulari. D'altro canto, i modulatori allosterici negativi, tra cui MPEP, Fenobam, Basimglurant e MTEP, esercitano effetti inibitori sull'attivazione di mGluR-5. Questi prodotti chimici attenuano la sensibilità del recettore al glutammato. Queste sostanze chimiche attenuano la risposta del recettore al glutammato, fornendo un mezzo per regolare con precisione l'attività di mGluR-5.

L'interazione sfumata di queste sostanze chimiche svela l'intricato paesaggio dell'attivazione di mGluR-5, facendo luce sulle sfaccettate vie di segnalazione associate a questo recettore. Sia che agisca come modulatore positivo o negativo, ogni composto svolge un ruolo fondamentale nel delucidare i meccanismi di regolazione che dettano la funzione di mGluR-5. I ricercatori che si avvalgono di questa serie di strumenti hanno la possibilità di scoprire che il recettore mGluR-5 è un recettore di tipo positivo o negativo. I ricercatori che si avvalgono di questo kit di strumenti diversi ottengono una conoscenza senza precedenti delle specifiche vie biochimiche e cellulari influenzate da queste sostanze chimiche, fornendo una base per la comprensione del ruolo di mGluR-5 in diversi contesti fisiologici. In conclusione, l'identificazione degli attivatori di mGluR-5 trascende l'esplorazione farmacologica convenzionale. Questa gamma completa di sostanze chimiche non solo serve come sonde preziose per studiare l'attivazione di mGluR-5, ma contribuisce anche alla comprensione più ampia della segnalazione glutammatergica e delle sue implicazioni nei processi cellulari. Gli intricati dettagli delle azioni di questi composti su mGluR-5 forniscono una prospettiva ricca di sfumature, offrendo ai ricercatori uno strumento sofisticato per svelare le complessità di questo recettore essenziale in diversi scenari fisiologici e patologici.

VEDI ANCHE...

Items 21 to 17 of 17 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione