Gli attivatori MFSD2B sono una categoria di composti chimici noti per modulare la funzione del trasportatore Major Facilitator Superfamily Domain containing 2B (MFSD2B). Questo specifico trasportatore fa parte di una più ampia famiglia di proteine che facilitano il movimento di piccole molecole attraverso le membrane cellulari. Gli attivatori di MFSD2B esercitano tipicamente la loro influenza coinvolgendo le complesse vie biochimiche del metabolismo degli sfingolipidi. Gli sfingolipidi sono un gruppo eterogeneo di composti che svolgono ruoli cruciali nella struttura delle membrane e nella segnalazione cellulare. Gli attivatori agiscono aumentando la disponibilità di substrati sfingolipidici che il trasportatore MFSD2B gestisce, potenziandone così l'attività. Possono farlo fornendo direttamente molecole di sfingolipidi o modulando i livelli di enzimi e intermedi nella via metabolica degli sfingolipidi.
I meccanismi d'azione degli attivatori di MFSD2B sono vari e possono coinvolgere una serie di interazioni biochimiche. Alcuni di questi composti sono analoghi o precursori degli sfingolipidi stessi, integrandosi e modificando il flusso naturale dei processi metabolici degli sfingolipidi. Ad esempio, molecole come la sfingosina o le ceramidi possono essere metabolizzate in sfingolipidi attivi che fungono da substrati per il trasportatore MFSD2B. D'altra parte, alcuni attivatori possono interagire con enzimi che regolano la sintesi o la degradazione degli sfingolipidi, regolando così indirettamente la concentrazione dei substrati del trasportatore. Questa modulazione indiretta può derivare dall'inibizione o dal potenziamento dell'attività enzimatica all'interno della via metabolica degli sfingolipidi. Inoltre, alcuni attivatori influenzano i sistemi di messaggeri secondari, come l'AMP ciclico (cAMP), che possono portare a una cascata di eventi intracellulari che influenzano il metabolismo degli sfingolipidi e, di conseguenza, l'attività del trasportatore MFSD2B.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato (S1P) è un ligando endogeno per i recettori della sfingosina-1-fosfato, che può potenziare l'attività del trasportatore lisolipidico B MFSD2 promuovendo la segnalazione degli sfingolipidi, un percorso in cui MFSD2B è intrinsecamente coinvolto per regolare l'assorbimento cellulare degli sfingolipidi. | ||||||
L-α-Lysophosphatidylcholine (from egg yolk) | 9008-30-4 | sc-473611 sc-473611A sc-473611B sc-473611C | 25 mg 100 mg 500 mg 1 g | $85.00 $235.00 $595.00 $1080.00 | 1 | |
La lisofosfatidilcolina (LPC) può essere integrata nel metabolismo degli sfingolipidi, potenziando indirettamente l'attività del trasportatore di lisolipidi B MFSD2, aumentando il pool di substrati necessari per la sua funzione di trasporto. | ||||||
Sphingomyelin | 85187-10-6 | sc-201381 sc-201381A | 100 mg 500 mg | $163.00 $520.00 | 3 | |
Come sfingolipide primario, i prodotti di degradazione della sfingomielina possono potenziare l'attività del trasportatore di lisolipidi B MFSD2, fornendo una fornitura costante di sfingolipidi per il trasporto, influenzando così indirettamente la capacità funzionale del trasportatore. | ||||||
Fingolimod | 162359-55-9 | sc-507334 | 10 mg | $160.00 | ||
Fingolimod è un analogo della sfingosina che migliora indirettamente l'attività funzionale del trasportatore di lisolipidi B MFSD2, modulando i livelli di sfingosina-1-fosfato, influenzando così le vie di segnalazione dipendenti dagli sfingolipidi. | ||||||
Phytosphingosine | 554-62-1 | sc-201385 sc-201385A | 5 mg 25 mg | $100.00 $419.00 | 4 | |
La fitosfingosina è uno sfingolipide che può potenziare l'attività del trasportatore di lisolipidi B MFSD2, aumentando i livelli di substrato sfingolipidico nell'ambiente cellulare, facilitando così indirettamente la capacità funzionale del trasportatore. | ||||||
Sphingosylphosphorylcholine, D-erythro | 1670-26-4 | sc-201384 | 10 mg | $400.00 | 1 | |
La sfingosilfosforilcolina influenza la segnalazione mediata dagli sfingolipidi e può potenziare l'attività del trasportatore lisolipidico B MFSD2, modulando i livelli di molecole sfingolipidiche disponibili per il trasporto. | ||||||
Adenosine 3′,5′-cyclic monophosphate | 60-92-4 | sc-217584 sc-217584A sc-217584B sc-217584C sc-217584D sc-217584E | 100 mg 250 mg 5 g 10 g 25 g 50 g | $114.00 $175.00 $260.00 $362.00 $617.00 $1127.00 | ||
L'AMP ciclico (cAMP) può migliorare indirettamente l'attività del trasportatore di lisolipidi B MFSD2 attivando la protein chinasi A (PKA), che influenza vari processi cellulari, compresi quelli che potrebbero portare a una maggiore disponibilità di substrati sfingolipidi per MFSD2B. |