Date published: 2025-9-16

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Metalli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di metalli da utilizzare in varie applicazioni. I metalli, noti per la loro eccellente conducibilità elettrica e termica, malleabilità e duttilità, sono essenziali nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse proprietà e all'ampia gamma di funzionalità. Nel campo della scienza dei materiali, i metalli sono parte integrante dello sviluppo di leghe e materiali compositi, utilizzati per migliorare la forza, la durata e la resistenza alla corrosione in varie applicazioni industriali. I metalli svolgono un ruolo cruciale anche nella catalisi, dove vengono utilizzati per accelerare le reazioni chimiche e aumentare l'efficienza in processi che vanno dalla raffinazione petrolchimica alla sintesi di prodotti chimici fini. Nella scienza ambientale, i metalli sono studiati per il loro ruolo nel controllo dell'inquinamento e nella bonifica, compreso lo sviluppo di catalizzatori a base metallica per abbattere gli inquinanti e di strutture metallo-organiche per catturare e sequestrare le sostanze nocive. I chimici analitici utilizzano i metalli in tecniche come la spettroscopia di assorbimento atomico e la spettrometria di massa al plasma accoppiato induttivamente per rilevare e quantificare tracce di elementi in campioni complessi. Inoltre, i metalli sono fondamentali nell'elettronica e nelle nanotecnologie, dove le loro proprietà conduttive vengono sfruttate per sviluppare dispositivi elettronici avanzati, sensori e nanomateriali. La versatilità e l'ampia gamma di applicazioni dei metalli li rendono indispensabili per guidare l'innovazione e far progredire la ricerca in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sui metalli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 131 to 140 of 296 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Manganese(III) Acetate Dihydrate

19513-05-4sc-269384
25 g
$145.00
(0)

L'acetato di manganese(III) diidrato è un complesso di metalli di transizione che si distingue per la sua capacità di assumere diversi stati di ossidazione, in particolare nelle reazioni redox. La sua chimica di coordinazione permette la formazione di complessi stabili con vari ligandi, aumentando la sua reattività. Il composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, influenzate dalla sua forma diidrata, che può influenzare la sua interazione con i substrati. Inoltre, svolge un ruolo nel facilitare i processi di trasferimento di elettroni, rendendolo significativo in vari percorsi catalitici.

Antimony(III) fluoride

7783-56-4sc-239252
100 g
$76.00
(0)

Il fluoruro di antimonio(III) è un notevole acido di Lewis che presenta un forte comportamento elettrofilo, facilitando interazioni uniche con i nucleofili. La sua capacità di formare addotti stabili con vari substrati ne aumenta la reattività nella sintesi organica. La struttura cristallina del composto contribuisce alla sua stabilità termica e alle sue proprietà di solubilità, influenzando il suo comportamento nelle reazioni chimiche. Inoltre, partecipa a reazioni di complessazione, dimostrando la sua versatilità nella chimica di coordinazione.

Copper(I) bromide

7787-70-4sc-239578
sc-239578A
50 g
250 g
$53.00
$130.00
(0)

Il bromuro di rame (I) è un composto affascinante caratterizzato da una struttura elettronica unica, che gli permette di agire come agente riducente in varie reazioni chimiche. La sua capacità di impegnarsi in processi di trasferimento di elettroni lo rende un attore chiave nelle reazioni fotochimiche. Le proprietà del composto allo stato solido, compreso il suo reticolo cristallino, influenzano la sua reattività e la sua solubilità nei solventi organici, consentendo diversi percorsi nella chimica sintetica. Le sue interazioni con i ligandi evidenziano anche il suo ruolo nei complessi di coordinazione.

Iron(III) titanium oxide

12789-64-9sc-269263
10 g
$115.00
(0)

L'ossido di ferro(III) e titanio presenta proprietà interessanti grazie alla sua struttura di ossido metallico misto, che ne aumenta l'attività catalitica nelle reazioni di ossidazione. La configurazione elettronica unica del composto facilita i processi di trasferimento di carica, rendendolo efficace nelle applicazioni fotocatalitiche. La sua robusta struttura cristallina contribuisce alla stabilità termica e influenza la sua interazione con la luce, portando a proprietà ottiche distinte. Inoltre, le caratteristiche superficiali del materiale giocano un ruolo cruciale nei fenomeni di adsorbimento, influenzando la sua reattività in vari ambienti.

Iron (III) Stearate

555-36-2sc-362167
25 g
$81.00
(0)

Lo stearato di ferro (III) è un composto affascinante caratterizzato da una chimica di coordinazione e da interazioni di superficie uniche. La presenza di ligandi stearati consente una maggiore solubilità e dispersione nei mezzi organici, promuovendo efficaci interazioni interfacciali. La sua struttura stratificata facilita la formazione di dispersioni colloidali stabili, mentre lo stato di ossidazione del metallo influenza la sua reattività in vari processi catalitici. Inoltre, il composto presenta interessanti proprietà termiche, che possono influenzare il suo comportamento in diversi ambienti.

Titanium(IV) isopropoxide

546-68-9sc-253704
sc-253704A
100 g
2 kg
$47.00
$188.00
(0)

L'isopropossido di titanio(IV) è un precursore notevole nel regno degli alcossidi metallici, che si distingue per la sua capacità di formare robuste reti titanio-ossigeno. La sua reattività è potenziata dalla presenza di gruppi isopropossido, che facilitano le reazioni di idrolisi e condensazione, portando alla formazione di pellicole di biossido di titanio. Le proprietà steriche ed elettroniche uniche del composto consentono interazioni selettive con vari substrati, influenzando la cinetica dei processi di polimerizzazione e di modifica della superficie.

Gallium Indium Tin eutectic

sc-300757
sc-300757A
1 g
10 g
$147.00
$236.00
(0)

L'eutettico gallio-indio-stagno è una lega metallica unica, nota per le sue notevoli proprietà elettrochimiche e l'elevata fluidità. Questa lega dimostra una spiccata capacità di formare complessi composti intermetallici, che possono influenzare la sua resistenza meccanica e la sua conducibilità elettrica. La sua bassa tensione superficiale favorisce un'efficace adesione ai substrati, mentre la sua stabilità di fase in condizioni variabili consente un comportamento prevedibile in ambienti diversi. Queste caratteristiche ne fanno un soggetto di interesse nella ricerca sui materiali avanzati.

Gallium Indium eutectic

sc-300756
sc-300756A
1 g
10 g
$140.00
$213.00
(0)

L'eutettico gallio-indio è un'affascinante lega metallica caratterizzata da bassa viscosità ed eccellente conducibilità termica. Il suo particolare stato liquido a temperatura ambiente consente un efficiente trasferimento di calore e facilita la rapida diffusione degli atomi, aumentando la sua reattività. La lega presenta notevoli proprietà umettanti, che le consentono di diffondersi facilmente su varie superfici. Inoltre, la sua natura non tossica e la capacità di formare interfacce stabili e a bassa energia ne fanno un soggetto interessante per gli studi di scienza dei materiali e termodinamica.

Copper Phosphorus shot

12517-41-8sc-300385
sc-300385A
500 g
2 kg
$149.00
$440.00
(0)

La graniglia di rame e fosforo è una lega specializzata caratterizzata da un'eccellente conduttività termica ed elettrica, derivante dalle interazioni sinergiche tra rame e fosforo. Questa combinazione aumenta la resistenza all'ossidazione e migliora la bagnabilità, facilitando la perfetta integrazione nei processi metallurgici. La lega presenta transizioni di fase uniche che contribuiscono alla sua resilienza meccanica, rendendola adatta ad applicazioni che richiedono durata e affidabilità sotto sforzo.

Copper(I) iodide

7681-65-4sc-239579
sc-239579A
5 g
25 g
$37.00
$124.00
(0)

Lo ioduro di rame (I) è un composto affascinante noto per le sue proprietà elettroniche uniche e per il suo ruolo in varie reazioni chimiche. Come semiconduttore, presenta un'intrigante fotoconduttività, che lo rende prezioso nelle applicazioni optoelettroniche. La struttura cristallina del composto consente interazioni ioniche distinte, che influenzano la sua reattività nei processi di alogenazione. Inoltre, il suo comportamento nelle reazioni redox mostra il suo potenziale come agente riducente, evidenziando la sua versatilità nella chimica di coordinazione.