Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Copper(I) bromide (CAS 7787-70-4)

0.0(0)
Scrivi una recensioneFai una domanda

Nomi alternativi:
Cuprous bromide
Numero CAS:
7787-70-4
Peso molecolare:
143.45
Formula molecolare:
CuBr
Solo per uso in Ricerca. Non previsto per Uso Diagnostico o Terapeutico.
* Vedere Certificato di Analisi per informazioni sul lotto specifico (incluso il contenuto d'acqua).

LINK RAPIDI

Il bromuro di rame(I) funziona come catalizzatore nelle reazioni di sintesi organica. Agisce come fonte di ioni rame(I), che possono partecipare a vari processi catalitici, come l'accoppiamento di alogenuri organici con nucleofili. In questa veste, facilita la formazione di legami carbonio-carbonio e carbonio-eteroatomo, consentendo la sintesi di molecole organiche complesse. Il meccanismo d'azione del bromuro di rame(I) implica la sua capacità di subire reazioni reversibili di ossidoriduzione, che gli consentono di passare tra gli stati di ossidazione +1 e +2. Questa attività redox consente l'attivazione di legami organici con nucleofili. Questa attività redox consente l'attivazione di substrati organici e la generazione di intermedi reattivi. Il bromuro di rame(I) può coordinarsi con ligandi organici per formare complessi stabili, che potenziano ulteriormente la sua attività catalitica modulando la reattività del centro di rame.


Copper(I) bromide (CAS 7787-70-4) Referenze

  1. Interazioni rame-selenio: influenza dello spaziatore alcano e dell'anione alogenuro nella sintesi di insoliti complessi polinucleari di rame(I) con bis(difenilselenofosfina)alcani.  |  Lobana, TS., et al. 2003. Inorg Chem. 42: 4731-7. PMID: 12870965
  2. Complessi di rame di ligandi N-eterociclici carbenici tripodali ancorati all'azoto.  |  Hu, X., et al. 2003. J Am Chem Soc. 125: 12237-45. PMID: 14519009
  3. Sintesi e reattività di complessi di rame(I) contenenti un ligando a pinza bis(imidazolina-2-imina).  |  Petrovic, D., et al. 2007. Dalton Trans. 2812-22. PMID: 17592598
  4. Nuovi solfiti di rame(I) organicamente templati: il ruolo dell'anione solfito come ligando morbido e duro.  |  Li, PX., et al. 2007. Inorg Chem. 46: 8302-8. PMID: 17718560
  5. Complessi di rame(I), argento(I) e palladio(II) di un tiaoxamacrociclo che presentano topologie insolite.  |  Lee, SY., et al. 2009. Inorg Chem. 48: 11335-41. PMID: 19902906
  6. Reazione di tipo Sandmeyer per la bromurazione della 2-mercapto-1-metil-imidazolina (N2C4H6S) in 2-bromo-1-metil-imidazolo (N2C4H5Br) in presenza di bromuro di rame(I).  |  Lobana, TS., et al. 2011. Dalton Trans. 40: 11382-4. PMID: 21960310
  7. Il 2-benzoilpiridina tiosemicarbazone come nuovo reagente per la sintesi in un solo piatto di complessi dinucleari Cu(I)-Cu(II): formazione di legami stabili rame(II)-ioduro.  |  Lobana, TS., et al. 2012. Dalton Trans. 41: 4845-51. PMID: 22395858
  8. Trimerizzazione della β-ciclodestrina attraverso la reazione di click.  |  Tungala, K., et al. 2013. Carbohydr Polym. 95: 295-8. PMID: 23618272
  9. Arilazione catalizzata da bromuro di rame(I) di enammidi cicliche e naftil-1-acetammidi mediante sali di diarilodonio.  |  Prakash, M., et al. 2014. J Org Chem. 79: 7836-43. PMID: 25111372
  10. Bromuro di rame (I): un emettitore alternativo per la pirotecnica a fiamma blu.  |  Juknelevicius, D., et al. 2015. Chemistry. 21: 15354-9. PMID: 26471445
  11. Approcci per preparare coppie di rame perfluoroalchile e pentafluorofenile per reazioni di cross-coupling con composti organoalogenati.  |  Kremlev, MM., et al. 2015. Dalton Trans. 44: 19693-9. PMID: 26488228
  12. Complessi di rame (I) di tipo ciclofanico autoassemblati di 2,4,6-Tris(difenilfosfino)-1,3,5-triazina e loro applicazione catalitica.  |  Ananthnag, GS., et al. 2015. Inorg Chem. 54: 10985-92. PMID: 26517179
  13. Tris(perfluorotolil)borano: un superacido di boro di Lewis.  |  Körte, LA., et al. 2017. Angew Chem Int Ed Engl. 56: 8578-8582. PMID: 28524451
  14. Complessi binucleari elicoidali di rame(i) a triplo ponte: Isomerismo testa-testa e testa-coda e luminescenza allo stato solido.  |  Shamsieva, AV., et al. 2020. Dalton Trans. 49: 11997-12008. PMID: 32812965
  15. Alilazione enantiotopica selettiva per gruppi di rame di gemmodiborilcani.  |  Kim, M., et al. 2021. J Am Chem Soc. 143: 1069-1077. PMID: 33393768

Informazioni ordini

Nome del prodottoCodice del prodottoUNITÀPrezzoQuantitàPreferiti

Copper(I) bromide, 50 g

sc-239578
50 g
$53.00

Copper(I) bromide, 250 g

sc-239578A
250 g
$130.00