Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Metabolites

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di metaboliti da utilizzare in varie applicazioni. I metaboliti sono piccole molecole che sono intermedi e prodotti delle vie metaboliche e svolgono un ruolo cruciale nei processi biochimici che sostengono la vita. Questi composti sono essenziali nella ricerca scientifica per comprendere il metabolismo cellulare, spiegare le vie metaboliche e studiare gli effetti dei cambiamenti genetici e ambientali sui processi metabolici. I ricercatori utilizzano i metaboliti per studiare le dinamiche delle reti metaboliche, identificare biomarcatori di malattie e sviluppare strumenti diagnostici. Sono fondamentali nei campi della biochimica, della biologia molecolare e della biologia dei sistemi, dove aiutano ad analizzare le risposte cellulari a vari stimoli e condizioni. I metaboliti sono utilizzati anche nelle scienze ambientali per studiare l'impatto degli inquinanti sui sistemi biologici e in agricoltura per migliorare la produttività delle colture attraverso la comprensione del metabolismo delle piante. Offrendo una selezione completa di metaboliti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono lo studio dettagliato dei flussi metabolici e lo sviluppo di nuove strategie. Per informazioni dettagliate sui metaboliti disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 151 to 160 of 253 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ciclopirox beta-D-Glucuronide

79419-54-8sc-207433
1 mg
$415.00
(0)

Il ciclopirox beta-D-glucuronide, un metabolita, è caratterizzato dalla sua glucuronidazione, che ne aumenta significativamente l'idrofilia, favorendo la clearance renale. Questo composto presenta interazioni uniche con le membrane cellulari, influenzando i meccanismi di permeabilità e trasporto. La sua via metabolica prevede reazioni di fase II, dove subisce una coniugazione che ne altera la reattività e la stabilità. La particolare configurazione stereochimica del composto può avere un impatto sulle sue interazioni con varie biomolecole, influenzando il suo destino metabolico complessivo.

Norfluoxetine Hydrochloride

57226-68-3sc-208105
sc-208105A
sc-208105B
10 mg
100 mg
500 mg
$332.00
$2062.00
$9533.00
5
(1)

Il cloridrato di norfluoxetina, un notevole metabolita, si forma principalmente attraverso la demetilazione della fluoxetina. Questo composto presenta un'affinità di legame unica con i trasportatori di serotonina, influenzando le dinamiche dei neurotrasmettitori. La sua via metabolica coinvolge processi ossidativi che portano alla formazione di intermedi reattivi che possono interagire con varie biomolecole. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità ne facilitano la distribuzione nei sistemi biologici, influenzando il suo comportamento cinetico durante il metabolismo.

Pyriproxyfen

95737-68-1sc-205827
sc-205827A
5 g
25 g
$89.00
$321.00
(1)

Il piriprossifen, un importante metabolita, è caratterizzato da interazioni uniche con i recettori degli ormoni giovanili negli insetti, imitando gli ormoni naturali. Le sue vie metaboliche coinvolgono l'idrolisi e l'ossidazione, portando alla formazione di metaboliti attivi che possono modulare i processi di sviluppo. La lipofilia del composto ne aumenta la permeabilità attraverso le membrane biologiche, influenzandone la distribuzione e la persistenza in vari ambienti. Le sue cinetiche di reazione sono modellate dall'attività enzimatica, influenzando la sua stabilità metabolica complessiva.

Rosuvastatin Lactone

503610-43-3sc-219993
10 mg
$353.00
(0)

Il lattone della rosuvastatina è un notevole metabolita che si forma attraverso la lattonizzazione della rosuvastatina, caratterizzato da una conformazione strutturale unica che ne influenza la reattività. Questo composto si impegna in interazioni specifiche con vari enzimi, influenzando le sue vie metaboliche. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, il composto presenta proprietà cinetiche distinte, che ne influenzano la stabilità e la degradazione nei sistemi biologici.

Acetoacetyl coenzyme A sodium salt

102029-52-7sc-252348
sc-252348B
5 mg
10 mg
$469.00
$826.00
(2)

L'acetoacetil coenzima A sale sodico è un metabolita cruciale in varie vie biochimiche, in particolare nella sintesi e nella degradazione degli acidi grassi. Partecipa alle reazioni di trasferimento acilico, facilitando la formazione di acetoacetil-CoA, fondamentale per il metabolismo energetico. Il composto presenta interazioni uniche con gli enzimi coinvolti nel ciclo dell'acido citrico, influenzando i tassi di reazione e la disponibilità di substrati. La sua solubilità in ambiente acquoso ne aumenta la biodisponibilità, promuovendo processi metabolici efficienti.

4-(Methylsulfonyl)-2-nitrobenzoic acid

110964-79-9sc-284071
sc-284071A
1 g
5 g
$40.00
$120.00
3
(0)

L'acido 4-(metilsolfonil)-2-nitrobenzoico agisce come un importante metabolita, coinvolgendo diverse interazioni biochimiche. I suoi gruppi nitro e metilsulfonilici, unici nel loro genere, consentono di creare legami idrogeno e interazioni elettrostatiche specifiche, influenzando l'attività enzimatica e la specificità dei substrati. Questo composto partecipa alle vie metaboliche modulando l'attività di enzimi chiave, influenzando così la cinetica di reazione. Le sue caratteristiche di solubilità facilitano il suo ruolo nei processi cellulari, migliorando l'efficienza metabolica.

6-Hydroxy buspirone

125481-61-0sc-210515
sc-210515-CW
1 mg
1 mg
$299.00
$459.00
1
(1)

Il 6-idrossi buspirone è un metabolita notevole, caratterizzato da un gruppo idrossile che aumenta le capacità di legame a idrogeno. Questa caratteristica consente interazioni uniche con le biomolecole, influenzando potenzialmente la conformazione e la stabilità delle proteine. Partecipa alle vie metaboliche alterando la cinetica delle reazioni enzimatiche, mentre il suo profilo di solubilità favorisce il trasporto e la distribuzione cellulare. Le caratteristiche strutturali distinte del composto contribuiscono al suo ruolo nella regolazione metabolica.

6α-Hydroxy Paclitaxel

153212-75-0sc-210577
1 mg
$580.00
19
(1)

Il 6α-idrossi-paclitaxel è un importante metabolita che si distingue per il suo gruppo funzionale idrossile, che facilita le interazioni molecolari attraverso il legame a idrogeno. Questo composto si inserisce nelle vie metaboliche, influenzando l'attività degli enzimi del citocromo P450 e quindi la cinetica del metabolismo dei farmaci. Le sue caratteristiche strutturali uniche hanno anche un impatto sulla solubilità e sulla permeabilità, consentendo un assorbimento e una distribuzione cellulare efficienti e, in ultima analisi, modellando il suo destino metabolico.

Telmisartan Acyl-β-D-glucuronide

250780-40-6sc-222341
2.5 mg
$445.00
2
(0)

L'acil-β-D-glucuronide del telmisartan è un notevole metabolita caratterizzato dalla glucuronidazione, che ne aumenta la solubilità e ne facilita l'escrezione renale. Questa coniugazione altera la sua interazione con le proteine di trasporto, influenzando il suo profilo farmacocinetico. Il composto presenta una cinetica di reazione distinta, in quanto subisce idrolisi nei sistemi biologici, con un impatto sulla sua stabilità e biodisponibilità. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono al suo comportamento nelle vie metaboliche, influenzando la dinamica metabolica complessiva.

Desvenlafaxine succinate monohydrate

386750-22-7sc-358117
sc-358117A
25 mg
100 mg
$150.00
$450.00
(0)

La desvenlafaxina succinato monoidrato è un metabolita significativo che subisce un'ampia biotrasformazione, principalmente attraverso le vie metaboliche di fase I e di fase II. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con gli enzimi del citocromo P450, influenzando il tasso metabolico e la clearance. La solubilità del composto è potenziata dalla sua natura ionica, che favorisce un'efficiente distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la sua stabilità in vari ambienti di pH influisce sulla sua reattività e interazione con le biomolecole, modellando il suo comportamento metabolico complessivo.