Date published: 2025-11-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Metabolites

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di metaboliti da utilizzare in varie applicazioni. I metaboliti sono piccole molecole che sono intermedi e prodotti delle vie metaboliche e svolgono un ruolo cruciale nei processi biochimici che sostengono la vita. Questi composti sono essenziali nella ricerca scientifica per comprendere il metabolismo cellulare, spiegare le vie metaboliche e studiare gli effetti dei cambiamenti genetici e ambientali sui processi metabolici. I ricercatori utilizzano i metaboliti per studiare le dinamiche delle reti metaboliche, identificare biomarcatori di malattie e sviluppare strumenti diagnostici. Sono fondamentali nei campi della biochimica, della biologia molecolare e della biologia dei sistemi, dove aiutano ad analizzare le risposte cellulari a vari stimoli e condizioni. I metaboliti sono utilizzati anche nelle scienze ambientali per studiare l'impatto degli inquinanti sui sistemi biologici e in agricoltura per migliorare la produttività delle colture attraverso la comprensione del metabolismo delle piante. Offrendo una selezione completa di metaboliti di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca avanzata e l'innovazione, consentendo agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili. Questi prodotti consentono lo studio dettagliato dei flussi metabolici e lo sviluppo di nuove strategie. Per informazioni dettagliate sui metaboliti disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 101 to 110 of 253 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ethoxyquin Dimer

74681-77-9sc-214978A
sc-214978
1 mg
2.5 mg
$265.00
$398.00
(1)

Il dimero di etossichina è un notevole metabolita caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con le specie reattive dell'ossigeno, influenzando così le vie dello stress ossidativo. La sua struttura dimerica unica facilita interazioni specifiche con le membrane cellulari, aumentando la permeabilità e alterando le dinamiche lipidiche. Il comportamento cinetico del composto nelle reazioni redox evidenzia il suo ruolo nella modulazione dei processi enzimatici, contribuendo alla regolazione metabolica e all'omeostasi cellulare.

Oxybutynin N-Oxide

80976-68-7sc-212490
1 mg
$330.00
(0)

L'ossibutinina N-ossido è un importante metabolita che si distingue per la sua interazione unica con i recettori dei neurotrasmettitori, influenzando le dinamiche della trasmissione sinaptica. La sua conformazione strutturale consente un legame selettivo che influisce sulle vie di trasduzione del segnale. Il composto presenta caratteristiche di solubilità distinte, che ne influenzano la distribuzione nei sistemi biologici. Inoltre, la sua via metabolica prevede l'ossidazione enzimatica, evidenziando il suo ruolo nei processi di biotrasformazione all'interno dell'organismo.

4′-Hydroxy Tamoxifen

82413-23-8sc-210192
sc-210192A
2.5 mg
25 mg
$390.00
$2800.00
1
(1)

Il 4'-idrossi tamoxifene è un notevole metabolita caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con i recettori degli estrogeni, modulando l'espressione genica. Il suo gruppo idrossilico, unico nel suo genere, aumenta il legame idrogeno, influenzando l'affinità e la selettività del recettore. Il composto subisce un metabolismo di fase II, principalmente attraverso la coniugazione, che ne altera il profilo farmacocinetico. Inoltre, la sua natura lipofila influisce sulla permeabilità di membrana, influenzando la distribuzione e l'interazione all'interno degli ambienti cellulari.

1-Oleoyl-2-acetyl-sn-glycerol (OAG)

86390-77-4sc-200417
sc-200417A
10 mg
50 mg
$117.00
$444.00
1
(1)

L'1-Oleoil-2-acetil-sn-glicerolo (OAG) è un importante metabolita noto per il suo ruolo nelle vie di segnalazione dei lipidi. Agisce come un potente attivatore della proteina chinasi C, influenzando vari processi cellulari. La struttura unica della catena acilica del composto facilita l'integrazione nella membrana, migliorando la sua interazione con i bilayer lipidici. La reattività dell'OAG è caratterizzata dalla sua capacità di subire idrolisi, generando lipidi bioattivi che partecipano alle cascate di segnalazione cellulare, modulando così le risposte metaboliche.

Galiellalactone

133613-71-5sc-202165
1 mg
$410.00
9
(1)

Il galiellalattone è un notevole metabolita riconosciuto per il suo ruolo nella modulazione delle vie di segnalazione cellulare. Questo composto presenta interazioni uniche con recettori specifici, influenzando l'espressione genica e le risposte cellulari. Le sue caratteristiche strutturali consentono di legarsi efficacemente alle proteine bersaglio, facilitando percorsi biochimici distinti. La stabilità e la reattività del galiellalattone gli consentono di partecipare a vari processi metabolici, contribuendo alla regolazione dell'omeostasi cellulare e dell'equilibrio metabolico.

Varenicline Carbamoyl β-D-Glucuronide

535920-98-0sc-213148
1 mg
$430.00
(0)

La vareniclina carbamoil β-D-glucuronide è un metabolita significativo caratterizzato da una coniugazione unica con l'acido glucuronico, che ne aumenta la solubilità e ne facilita l'escrezione. Questo composto subisce specifiche trasformazioni enzimatiche, principalmente attraverso le UDP-glucuronosiltransferasi, che ne influenzano il profilo farmacocinetico. Le sue interazioni con varie matrici biologiche possono alterare la biodisponibilità dei composti progenitori, influenzando le vie metaboliche e la distribuzione sistemica.

Varenicline Lactam

873302-30-8sc-213149
1 mg
$360.00
(0)

La vareniclina lattamica è un notevole metabolita che deriva dalla trasformazione ossidativa del suo composto progenitore. Questa forma lattamica presenta stabilità e reattività distinte a causa della sua struttura ciclica, che può influenzare la sua interazione con le biomolecole. Il composto partecipa a percorsi metabolici unici, che spesso coinvolgono gli enzimi del citocromo P450, con conseguenti cinetiche di reazione diverse. La sua presenza può modulare la farmacodinamica di sostanze correlate, influenzando il loro destino metabolico complessivo.

Theobromine

83-67-0sc-203296
sc-203296A
25 g
100 g
$41.00
$87.00
(1)

La teobromina è un metabolita della metilxantina che svolge un ruolo significativo in varie vie biochimiche. Presenta interazioni uniche con i recettori dell'adenosina, influenzando il rilascio di neurotrasmettitori e la segnalazione cellulare. Il composto subisce un esteso metabolismo epatico, principalmente attraverso gli enzimi del citocromo P450, con conseguenti profili cinetici distinti. La sua solubilità e stabilità nei sistemi biologici facilita diversi destini metabolici, influenzando la regolazione energetica e la funzione vascolare.

5-Methyltetrahydrofolic Acid Calcium Salt Hydrate

sc-207045
10 mg
$360.00
(1)

L'acido 5-metiltetraidrofolico sale di calcio idrato è un metabolita chiave coinvolto nel metabolismo monocarbonico, fondamentale per la sintesi dei nucleotidi e l'interconversione degli amminoacidi. Partecipa alle reazioni di metilazione, influenzando l'espressione genica e la funzione cellulare. Il composto presenta una forte affinità di legame con enzimi come la metilene tetraidrofolato reduttasi, rafforzando il suo ruolo nel metabolismo dei folati. La sua stabilità in ambiente acquoso favorisce un trasporto e una biodisponibilità efficienti in vari sistemi biologici.

Glycidamide

5694-00-8sc-394244
100 mg
$371.00
(0)

La glicidammide è un notevole metabolita che deriva dall'epossidazione dell'acrilammide e presenta una reattività unica grazie alla sua natura elettrofila. Interagisce prontamente con i nucleofili, portando alla formazione di addotti con proteine e DNA, che possono influenzare i processi cellulari. Le vie metaboliche della glicidammide comportano una conversione enzimatica, evidenziando il suo ruolo nelle risposte allo stress ossidativo. Le sue proprietà cinetiche distinte facilitano una rapida trasformazione nei sistemi biologici, con un impatto sull'integrità e la funzione cellulare.