Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Met Inibitori

I comuni inibitori di Met includono, ma non solo, PHA 665752 CAS 477575-56-7, BMS 777607 CAS 1025720-94-8, VEGFR2 Kinase Inhibitor III CAS 204005-46-9, Met Kinase Inhibitor CAS 658084-23-2 e Foretinib CAS 849217-64-7.

Gli inibitori di Met, che sono strettamente legati al proto-oncogene c-met, rappresentano un'interessante classe di composti con notevoli implicazioni nelle vie di segnalazione cellulare. Il gene c-met codifica per il recettore tirosin-chinasico Met, una proteina transmembrana attivata dal suo ligando, il fattore di crescita epatocitario (HGF). Questa attivazione dà inizio a una complessa cascata di eventi intracellulari, svolgendo un ruolo significativo in processi quali la crescita, la migrazione e la differenziazione cellulare. Gli inibitori di Met, progettati per colpire specificamente il recettore Met, hanno suscitato grande attenzione per la loro capacità di modulare la segnalazione aberrante spesso associata alla disregolazione di c-met.

Strutturalmente diversi, gli inibitori di Met interagiscono con la tasca catalitica di legame dell'ATP del recettore Met, interrompendo così il processo di fosforilazione e le successive vie di segnalazione a valle. Questi inibitori presentano un certo grado di selettività, mirando preferenzialmente alla Met chinasi e riducendo al minimo gli effetti su altre chinasi. Legandosi alla Met chinasi, questi inibitori agiscono come elementi regolatori, ostacolando l'attivazione di vie legate alla crescita cellulare incontrollata e al comportamento invasivo, che sono caratteristiche della progressione del cancro. Il gene c-met e il recettore Met ad esso associato svolgono ruoli fondamentali nei processi cellulari, rendendo la relazione tra questi elementi e gli inibitori Met un oggetto di grande interesse scientifico. Le conoscenze acquisite dallo studio di questi inibitori nel contesto della segnalazione di c-met potrebbero offrire preziose conoscenze sui processi cellulari fondamentali e sui meccanismi alla base di varie malattie. Pertanto, lo studio degli inibitori di Met, in particolare in relazione al proto-oncogene c-met, promette di far progredire la nostra comprensione delle interazioni molecolari e di contribuire al più ampio campo della biologia cellulare.

Items 51 to 22 of 22 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione