Gli attivatori chimici di MCCD1 esplicano i loro effetti attraverso varie vie di segnalazione che convergono verso la modulazione dell'attività della proteina. La forskolina e l'isoproterenolo aumentano entrambi i livelli di AMP ciclico intracellulare (cAMP) stimolando l'adenilil ciclasi, che a sua volta attiva la protein chinasi A (PKA). La PKA è nota per fosforilare una miriade di proteine e, nel contesto di MCCD1, ciò può portare alla sua fosforilazione e attivazione diretta. Analogamente, l'8-bromo-cAMP, un analogo del cAMP più stabile, può permeare le cellule ed esercitare lo stesso effetto di attivazione sulla PKA, che a sua volta agirebbe su MCCD1. Il forbolo 12-miristato 13-acetato (PMA) e l'ossitocina, attraverso meccanismi diversi, attivano la protein chinasi C (PKC), un'altra chinasi che fosforila le proteine. La PKC, una volta attivata, potrebbe bersagliare MCCD1 per la fosforilazione, alterandone così l'attività.
Ulteriori influenze attivanti provengono dalla Ionomicina e dall'Ossitocina, che aumentano i livelli di calcio intracellulare, attivando potenzialmente la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK) che può bersagliare MCCD1. La ionomicina, in quanto ionoforo del calcio, facilita l'afflusso di ioni calcio, mentre l'ossitocina attiva i recettori accoppiati a proteine G per aumentare l'IP3 e il diacilglicerolo, portando al rilascio di calcio dai depositi intracellulari. L'insulina attiva la via di segnalazione PI3K/AKT, con AKT che potrebbe fosforilare MCCD1 direttamente o alterarne l'attività attraverso effetti di segnalazione a valle. Il fattore di crescita epidermico (EGF) coinvolge la via MAPK/ERK, con ERK che potrebbe modificare l'attività di MCCD1 attraverso la fosforilazione. Il perossido di idrogeno agisce come segnale ossidativo che può modificare l'attività di varie chinasi, che potrebbero quindi influenzare l'attività di MCCD1. Anche l'anisomicina, attraverso l'attivazione di JNK, potrebbe portare alla fosforilazione e alla successiva modulazione dell'attività di MCCD1. Infine, l'acido retinoico e il calcitriolo, attraverso il loro ruolo di modulatori dell'espressione genica, possono alterare l'attività di chinasi e fosfatasi che regolano MCCD1, portando alla sua attivazione per fosforilazione diretta o attraverso altri meccanismi di regolazione indotti da questi composti.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, aumentando la produzione di AMP ciclico (cAMP), che è un secondo messaggero noto per potenziare l'attività di varie proteine attraverso l'attivazione della protein chinasi A (PKA). La MCCD1, in quanto proteina con funzioni potenzialmente regolate dalla PKA, avrebbe un aumento dell'attività grazie alla fosforilazione da parte della PKA. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che è coinvolta in molteplici vie di segnalazione. L'attivazione della PKC può portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di MCCD1 se MCCD1 è un substrato o è regolato dagli effetti a valle della segnalazione di PKC. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. L'attivazione della PKA può portare alla fosforilazione di bersagli a valle, tra cui potenzialmente MCCD1, con conseguente attivazione. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La Ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, attivando così la chinasi calmodulina-dipendente (CaMK). Se l'attività di MCCD1 è regolata da CaMK, gli elevati livelli di calcio intracellulare e l'attivazione di CaMK attiverebbero MCCD1. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina attiva la via di segnalazione PI3K/AKT, che può portare alla fosforilazione e all'attivazione di varie proteine a valle. Se MCCD1 fa parte o è regolato da questo percorso, la sua attivazione potrebbe avvenire come conseguenza della segnalazione mediata da AKT. | ||||||
Hydrogen Peroxide | 7722-84-1 | sc-203336 sc-203336A sc-203336B | 100 ml 500 ml 3.8 L | $30.00 $60.00 $93.00 | 27 | |
Il perossido di idrogeno funge da molecola di segnalazione che può attivare varie chinasi attraverso meccanismi ossidativi. Se l'attività di MCCD1 è sensibile ai cambiamenti redox, la modulazione delle chinasi legata all'ossidazione potrebbe portare all'attivazione di MCCD1. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è un agonista beta-adrenergico che stimola l'adenililciclasi, aumentando così i livelli di cAMP e attivando la PKA. La PKA può poi fosforilare e attivare MCCD1 se MCCD1 è tra i suoi substrati. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico modula l'attività delle chinasi e delle fosfatasi attraverso la sua influenza sull'espressione genica. Quando queste chinasi e fosfatasi interagiscono con MCCD1, potrebbero attivare MCCD1 attraverso la fosforilazione o la de-fosforilazione diretta. | ||||||
Oxytocin acetate salt | 50-56-6 | sc-279938 sc-279938A sc-279938B sc-279938C sc-279938D sc-279938E | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $59.00 $176.00 $330.00 $650.00 $950.00 $1800.00 | 4 | |
L'ossitocina attiva i recettori accoppiati a proteine G che possono portare all'attivazione della PLC, che a sua volta aumenta l'IP3 e il diacilglicerolo, attivando la PKC. Se la PKC attiva direttamente o indirettamente MCCD1, l'ossitocina può portare all'attivazione di MCCD1. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un attivatore JNK e l'attivazione di JNK può portare alla fosforilazione di vari substrati. L'attivazione di MCCD1 potrebbe avvenire attraverso eventi di fosforilazione diretta o indiretta mediati da JNK. |