Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Mass Spectrometry Standards

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di standard per la spettrometria di massa da utilizzare in varie applicazioni. Gli standard di spettrometria di massa sono materiali di riferimento essenziali utilizzati per garantire l'accuratezza, la precisione e la riproducibilità delle analisi di spettrometria di massa. Questi standard sono fondamentali per calibrare gli spettrometri di massa, convalidare i metodi analitici e quantificare gli analiti in campioni complessi. I ricercatori utilizzano gli standard di spettrometria di massa per identificare e quantificare proteine, peptidi, metaboliti e piccole molecole con elevata sensibilità e specificità. Questi standard aiutano a caratterizzare la composizione molecolare dei campioni biologici, a studiare le vie metaboliche e a identificare i biomarcatori delle malattie. Nella scienza ambientale, gli standard di spettrometria di massa sono utilizzati per rilevare gli inquinanti e gli elementi in traccia, garantendo la conformità agli standard normativi. Fornendo una selezione completa di standard di spettrometria di massa di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology supporta la ricerca avanzata nella proteomica, nella metabolomica, nella farmacocinetica e nell'analisi ambientale. Questi prodotti consentono agli scienziati di ottenere risultati precisi e riproducibili, promuovendo innovazioni nella chimica analitica e migliorando l'affidabilità dei dati di spettrometria di massa. Per informazioni dettagliate sugli standard di spettrometria di massa disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 41 to 46 of 46 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Prostaglandin B2-d4

sc-224214A
sc-224214
50 µg
100 µg
$67.00
$95.00
(0)

La prostaglandina B2-d4 è un prezioso standard per la spettrometria di massa, caratterizzato da una struttura deuterata che migliora la precisione analitica. Questo composto mostra percorsi di frammentazione unici, che portano a firme ioniche specifiche che migliorano la sensibilità di rilevamento. La sua marcatura isotopica consente una quantificazione accurata in campioni biologici complessi, mentre le sue interazioni durante la ionizzazione contribuiscono a risultati riproducibili nell'analisi dei lipidi e negli studi metabolici, rendendolo uno strumento essenziale per i ricercatori.

tetranor-PGEM-d6

1240398-16-6sc-224306
sc-224306A
25 µg
50 µg
$440.00
$835.00
(0)

Il Tetranor-PGEM-d6 è uno standard preciso per la spettrometria di massa, caratterizzato da una struttura deuterata che aumenta la sensibilità analitica. Questo composto mostra percorsi di frammentazione unici, producendo firme ioniche distinte che facilitano l'identificazione e la quantificazione accurate. La sua marcatura isotopica stabile consente di ottenere risultati riproducibili, rendendolo uno strumento essenziale per distinguere tra metaboliti strettamente correlati in matrici biologiche complesse. Le interazioni specifiche del composto con le fonti di ionizzazione ottimizzano ulteriormente le sue prestazioni nelle analisi di spettrometria di massa.

ent-8-iso Prostaglandin F2α-d9

sc-221588
sc-221588A
10 µg
25 µg
$185.00
$592.00
(0)

L'Ent-8-iso Prostaglandina F2α-d9 è uno standard specializzato per la spettrometria di massa caratterizzato dalla sua configurazione deuterata, che facilita una maggiore risoluzione nelle applicazioni analitiche. Questo composto presenta un comportamento di ionizzazione distinto, con conseguenti pattern spettrali di massa unici che aiutano a differenziarlo dagli analoghi non marcati. Le sue specifiche vie di frammentazione contribuiscono a una quantificazione affidabile, mentre la sua natura isotopica stabile assicura prestazioni costanti in varie condizioni sperimentali, rendendolo un riferimento fondamentale per gli studi lipidomici.

Bimatoprost-d4

sc-221361
sc-221361A
25 µg
50 µg
$101.00
$190.00
(0)

Bimatoprost-d4 è uno standard preciso per la spettrometria di massa, caratterizzato da isotopi deuterati che migliorano la sensibilità analitica. La sua struttura molecolare unica influenza l'efficienza della ionizzazione, dando luogo a percorsi di frammentazione specifici e riproducibili. Questo composto presenta una notevole stabilità durante la ionizzazione, facilitando una determinazione accurata della massa. L'etichettatura isotopica consente un'efficace differenziazione in miscele complesse, garantendo una quantificazione e una calibrazione affidabili in diverse applicazioni analitiche.

Abnormal Cannabidiol-d3

sc-223766
sc-223766A
sc-223766B
sc-223766C
100 µg
500 µg
1 mg
5 mg
$62.00
$280.00
$497.00
$2182.00
(0)

Il Cannabidiolo-d3 anomalo è uno standard specializzato per la spettrometria di massa caratterizzato da un'etichettatura isotopica unica, che contribuisce a migliorare i limiti di rilevamento. Questo composto presenta un comportamento di ionizzazione distinto, che porta a modelli di frammentazione specifici che producono spettri di massa riconoscibili. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono a creare curve di calibrazione affidabili, garantendo una quantificazione coerente in diverse condizioni analitiche. La stabilità del composto in condizioni di ionizzazione supporta ulteriormente il suo ruolo nell'analisi di campioni complessi, rendendolo un prezioso standard di riferimento.

trans-4-Hydroxy-3-methoxycinnamic acid

537-98-4sc-272656
sc-272656A
sc-272656B
sc-272656C
25 g
250 g
500 g
1 kg
$109.00
$143.00
$245.00
$398.00
(0)

L'acido trans-4-idrossi-3-metossicinnamico è un composto versatile riconosciuto per le sue caratteristiche strutturali uniche che influenzano il suo comportamento nella spettrometria di massa. I suoi gruppi idrossile e metossile aumentano la polarità, facilitando la ionizzazione e migliorando la sensibilità di rilevamento. Il composto presenta schemi di frammentazione distinti, che consentono un'identificazione precisa in miscele complesse. Inoltre, il suo sistema di doppi legami coniugati contribuisce a proprietà elettroniche uniche, influenzando la sua reattività e l'interazione con altri analiti.