Gli inibitori di MARCKS (Myristoylated Alanine-Rich C Kinase Substrate) appartengono a una specifica classe chimica di composti progettati per indirizzare e modulare l'attività di MARCKS, una proteina presente in vari tipi di cellule, tra cui neuroni e cellule immunitarie. Questi inibitori sono impiegati principalmente nella ricerca scientifica e negli studi per indagare il ruolo di MARCKS nei processi cellulari e nelle vie di segnalazione. La proteina MARCKS è coinvolta nella regolazione della dinamica citoscheletrica e della struttura di membrana attraverso l'interazione con i fosfolipidi, in particolare il fosfatidilinositolo 4,5-bisfosfato (PIP2). Svolge un ruolo centrale nella motilità cellulare, nel traffico di membrana e nell'esocitosi, rendendola un bersaglio intrigante per la comprensione di meccanismi cellulari fondamentali.
Gli inibitori di MARCKS sono in genere piccole molecole o peptidi che interferiscono con la fosforilazione o il legame di MARCKS a PIP2, modulando così la sua funzione. Inibendo MARCKS, i ricercatori possono comprendere il suo ruolo preciso in vari processi cellulari e come influenza la morfologia cellulare, la migrazione e il traffico di vescicole. Questi inibitori sono strumenti preziosi per la ricerca in biologia cellulare e neuroscienze, in quanto consentono agli scienziati di svelare gli intricati meccanismi molecolari alla base di questi processi.
Items 91 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|