Gli inibitori di MAD2B appartengono a una classe particolare di composti chimici che esercitano la loro influenza sui processi cellulari attraverso la modulazione dell'attività della proteina MAD2B. La proteina MAD2B è un componente essenziale del checkpoint di assemblaggio del fuso mitotico (SAC), un meccanismo di sorveglianza critico che garantisce la fedeltà della divisione cellulare. Questa classe di inibitori è caratterizzata dalla capacità di interferire con la normale funzione di MAD2B legandosi al suo sito attivo o ad altre regioni rilevanti, interrompendo così la sua conformazione funzionale e impedendo le sue interazioni con altre proteine all'interno del percorso SAC.
Strutturalmente, gli inibitori di MAD2B presentano una serie di scaffold chimici diversi, con variazioni di dimensioni, forma e gruppi funzionali che consentono loro di interagire specificamente con MAD2B. Questi composti sono progettati meticolosamente per stabilire interazioni non covalenti con residui chiave all'interno del sito attivo di MAD2B o dei suoi siti allosterici, a seconda della modalità di inibizione. Occupando queste tasche di legame critiche, gli inibitori di MAD2B ostacolano la capacità della proteina di formare complessi essenziali con altri componenti della SAC, compromettendo così l'efficacia del checkpoint mitotico. Questa interruzione del percorso SAC può potenzialmente portare a una segregazione impropria dei cromosomi e all'aneuploidia, con possibili implicazioni per la salute cellulare e la stabilità genetica.La ricerca sugli inibitori di MAD2B è un campo in continua evoluzione, che svela continuamente nuove conoscenze sulle loro interazioni molecolari e sulle potenziali applicazioni in biologia cellulare. La specificità di questi composti per MAD2B ne evidenzia il potenziale come strumenti preziosi per sondare le complessità dei meccanismi di divisione cellulare e scoprire i percorsi molecolari sottostanti.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Reversine | 656820-32-5 | sc-203236 | 5 mg | $217.00 | 13 | |
Si tratta di un analogo sintetico della purina che è stato esplorato per il suo potenziale come inibitore di MAD2B, tra le altre attività. Può indurre l'arresto mitotico interrompendo l'assemblaggio del fuso e l'allineamento dei cromosomi. | ||||||
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
Un inibitore dell'Aurora chinasi che ha mostrato attività contro MAD2B, portando all'arresto mitotico. Le Aurora chinasi sono regolatori chiave della mitosi e la loro inibizione può influenzare la funzione di MAD2B. | ||||||
BI 2536 | 755038-02-9 | sc-364431 sc-364431A | 5 mg 50 mg | $148.00 $515.00 | 8 | |
Un altro inibitore dell'Aurora chinasi che agisce indirettamente su MAD2B interrompendo i processi mitotici. È in fase di studio per il suo potenziale nella ricerca sul cancro. | ||||||
AZD1152-HQPA | 722544-51-6 | sc-265334 | 10 mg | $375.00 | ||
Inibitore dell'Aurora chinasi B, coinvolta nella segregazione cromosomica e nella citocinesi. L'inibizione di questa chinasi può avere un impatto sui processi legati a MAD2B. | ||||||
AT9283 | 896466-04-9 | sc-364738 sc-364738A | 2 mg 10 mg | $180.00 $400.00 | ||
Si tratta di un inibitore multichinasico con attività contro le Aurora chinasi e altri regolatori del ciclo cellulare. Potrebbe influenzare i processi legati a MAD2B attraverso i suoi effetti più ampi. | ||||||