Date published: 2025-9-12

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Macrocicli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di macrocicli da utilizzare in varie applicazioni. I macrocicli, molecole ad anello di grandi dimensioni composte da dodici o più atomi, sono fondamentali nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà strutturali uniche e alle diverse funzionalità. Questi composti hanno trovato largo impiego nella chimica supramolecolare, dove la loro capacità di formare complessi ospite-ospite li rende preziosi per lo studio dei processi di riconoscimento molecolare e di autoassemblaggio. I macrocicli sono fondamentali nella scienza dei materiali, in quanto le loro strutture robuste e la capacità di incapsulare ioni o molecole consentono lo sviluppo di materiali avanzati, come sensori, catalizzatori e nanomateriali. Nella sintesi organica, i macrocicli servono come impalcature per la costruzione di architetture molecolari complesse, facilitando la creazione di composti con proprietà e funzioni specifiche. I chimici ambientali utilizzano i macrocicli per sviluppare agenti leganti selettivi per il rilevamento e la rimozione degli inquinanti, contribuendo al progresso delle tecnologie di bonifica ambientale. Inoltre, i macrocicli sono fondamentali nello studio dei sistemi biologici, dove imitano strutture macrocicliche naturali come enzimi e acidi nucleici, fornendo approfondimenti sui meccanismi e le interazioni biologiche. La loro versatilità e la capacità di subire modifiche funzionali rendono i macrocicli strumenti indispensabili per la ricerca, consentendo agli scienziati di esplorare nuovi spazi chimici e di progettare soluzioni innovative in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sui macrocicli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 121 to 130 of 289 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5,10,15-tris(pentafluorophenyl)corrole

262280-80-8sc-396870
25 mg
$849.00
(0)

Il 5,10,15-tris(pentafluorofenil)corrolo è un composto macrociclico che si distingue per la sua natura altamente carente di elettroni dovuta alla presenza di sostituenti pentafluorofenilici. Questa configurazione unica promuove forti interazioni di stacking π-π e aumenta la sua capacità di impegnarsi nella complessazione con ioni metallici. La robusta stabilità e le proprietà ottiche distintive del composto derivano dalla sua struttura rigida, che ne influenza la reattività e il potenziale nella catalisi e nella scienza dei materiali.

Spiramycin

8025-81-8sc-251064
sc-251064A
sc-251064B
1 g
5 g
10 g
$79.00
$173.00
$311.00
1
(0)

La spiramicina è un antibiotico macrociclico caratterizzato da una struttura elicoidale unica, che facilita il legame selettivo con l'RNA ribosomiale. Questa conformazione aumenta la sua capacità di inibire la sintesi proteica attraverso specifiche interazioni molecolari, interrompendo il processo di traduzione. Il composto presenta una notevole solubilità nei solventi organici, che influenza la sua cinetica di reazione e consente diverse interazioni con le macromolecole biologiche. La sua distinta stereochimica contribuisce alla sua reattività e selettività in vari ambienti chimici.

Midecamycin

35457-80-8sc-295482
sc-295482A
25 mg
100 mg
$77.00
$153.00
(0)

La midecamicina è un composto macrociclico che si distingue per la sua intricata struttura ciclica, che consente una flessibilità conformazionale unica. Questa flessibilità le consente di impegnarsi in specifiche interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e gli effetti idrofobici, con le molecole bersaglio. Le grandi dimensioni dell'anello influenzano le proprietà di diffusione e la reattività, facilitando le interazioni selettive in ambienti complessi. La disposizione stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nel suo comportamento cinetico, influenzando i percorsi di reazione e la stabilità.

Tsukubamycin B

104987-30-6sc-391955
2.5 mg
$268.00
(0)

La tsukubamicina B è un composto macrociclico caratterizzato da un'architettura ad anello unica, che conferisce una significativa diversità conformazionale. Questa caratteristica strutturale aumenta la sua capacità di formare complessi ospite-ospite attraverso lo stacking π-π e le interazioni di van der Waals. Le dimensioni e la forma del composto influenzano la sua solubilità e il suo comportamento di ripartizione, consentendogli di navigare in vari ambienti. Inoltre, la configurazione stereochimica influisce sulla reattività e sulla selettività nelle trasformazioni chimiche.

Thiostrepton

1393-48-2sc-203412
sc-203412A
1 g
5 g
$115.00
$415.00
10
(1)

Il tiostrepton è un peptide macrociclico noto per la sua particolare struttura ciclica, che facilita interazioni molecolari specifiche, come il legame a idrogeno e la coordinazione dei metalli. Questa architettura unica consente una maggiore stabilità e selettività nel legame con le molecole bersaglio. La sua conformazione rigida influenza la cinetica di reazione, promuovendo percorsi unici nelle reazioni chimiche. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alle sue caratteristiche di solubilità, influenzando il suo comportamento in diversi ambienti chimici.

Cobaltic Protoporphyrin IX Chloride

102601-60-5sc-294098
sc-294098A
sc-294098B
5 mg
25 mg
100 mg
$61.00
$143.00
$300.00
10
(1)

La protoporfirina IX cloruro cobalto è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata struttura porfirica, che consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici. Questa struttura promuove proprietà elettroniche uniche e facilita distinte reazioni redox. Il composto presenta una notevole stabilità grazie al suo sistema coniugato, che ne influenza la reattività e l'interazione con vari substrati. Inoltre, la sua geometria planare aumenta le interazioni π-π stacking, influenzando il suo comportamento in sistemi chimici complessi.

Spinosyn A

131929-60-7sc-362797
sc-362797A
1 mg
5 mg
$204.00
$707.00
(1)

Spinosyn A è un composto macrociclico che si distingue per la sua struttura tetraciclica unica, che consente interazioni selettive con recettori specifici. La sua conformazione rigida contribuisce alla sua stabilità e influenza la sua cinetica di reazione, in particolare nei percorsi enzimatici. Le regioni idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, mentre la sua stereochimica gioca un ruolo cruciale nella modulazione delle interazioni molecolari, portando a effetti biologici distinti.

5,10,15,20-Tetrakis(4-aminophenyl)porphyrin

22112-84-1sc-290992
sc-290992B
sc-290992A
100 mg
250 mg
1 g
$246.00
$542.00
$1234.00
(0)

La 5,10,15,20-Tetrakis(4-aminofenil)porfirina è un composto macrociclico caratterizzato da un esteso sistema coniugato, che facilita forti interazioni π-π stacking. Questa proprietà migliora le sue proprietà elettroniche, rendendola un efficace assorbitore di luce. La presenza di gruppi amminici consente il legame a idrogeno e la coordinazione con ioni metallici, influenzando la sua reattività e stabilità. La sua struttura planare contribuisce a comportamenti fotofisici unici, tra cui la fluorescenza e la dinamica del trasferimento di energia.

Erythromycin B

527-75-3sc-362735
sc-362735A
sc-362735B
sc-362735C
sc-362735D
1 mg
5 mg
20 mg
50 mg
100 mg
$96.00
$480.00
$1836.00
$2732.00
$4721.00
1
(0)

L'eritromicina B è un lattone macrociclico che si distingue per la sua particolare struttura ad anello, che favorisce il legame idrogeno intramolecolare e aumenta la sua rigidità conformazionale. Questa rigidità influenza la sua solubilità e l'interazione con vari solventi, influenzando la cinetica di reazione. Il composto presenta una notevole stereochimica, che porta a interazioni di legame selettive che possono modulare la sua reattività. Inoltre, la sua natura ciclica consente un isomeria conformazionale distinta, che influisce sulla sua stabilità complessiva e sul suo comportamento in diversi ambienti chimici.

Cyclopentadecene oxide, cis + trans

sc-300400
sc-300400A
5 g
25 g
$159.00
$615.00
(0)

L'ossido di ciclopentadecene, nelle sue forme cis e trans, è caratterizzato da una struttura macrociclica unica che facilita interazioni molecolari specifiche attraverso il suo sistema ad anello teso. Questa struttura può aumentare la reattività, consentendo rapide reazioni di cicloaddizione e influenzando la cinetica delle trasformazioni successive. La diversità stereochimica del composto porta a isomeri conformazionali distinti, che possono presentare diversi gradi di stabilità e solubilità, influenzando così il suo comportamento in diversi contesti chimici.