Gli inibitori della LYPLA2 appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e inibire l'attività dell'enzima lisofosfolipasi 2 (LYPLA2). La LYPLA2, nota anche come Acyl-Protein Thioesterase 2 (APT2), è un enzima biologicamente importante presente in diversi organismi, compreso l'uomo. Svolge un ruolo cruciale nel metabolismo dei lipidi e nelle vie di segnalazione cellulare. Questi inibitori sono stati sviluppati per interagire con LYPLA2 in modo da interrompere la sua normale funzione enzimatica. La progettazione molecolare degli inibitori di LYPLA2 prevede in genere strutture in grado di legarsi specificamente al sito attivo o a regioni critiche di LYPLA2, interferendo così con la sua attività idrolitica. Questi inibitori possono incorporare varie caratteristiche chimiche, tra cui gruppi funzionali e motivi posizionati strategicamente per interagire con LYPLA2, migliorando la specificità e la potenza inibitoria.
Lo sviluppo di inibitori della LYPLA2 è un processo multiforme che combina i principi della chimica medicinale, della biologia strutturale e della progettazione farmacologica computazionale. Gli studi strutturali di LYPLA2, che utilizzano tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR, sono essenziali per comprendere la struttura tridimensionale dell'enzima e il suo meccanismo catalitico. Questa conoscenza strutturale è cruciale per la progettazione razionale di molecole in grado di colpire e inibire efficacemente LYPLA2. Nel regno della chimica sintetica, una varietà di composti viene sintetizzata e testata per la loro capacità di interagire con LYPLA2. Questi composti vengono sottoposti a modifiche iterative per ottimizzare l'efficienza del legame, la specificità e la potenza inibitoria complessiva. La modellazione computazionale svolge un ruolo significativo in questo processo di sviluppo, consentendo di prevedere come diverse strutture chimiche possano interagire con LYPLA2 e aiutando l'identificazione di candidati promettenti per un ulteriore sviluppo. Inoltre, le proprietà fisico-chimiche degli inibitori della LYPLA2, come la solubilità, la stabilità e la biodisponibilità, sono attentamente considerate per garantire la loro idoneità all'uso in vari contesti cellulari. Lo sviluppo degli inibitori di LYPLA2 evidenzia l'intricata interazione tra struttura chimica e funzione enzimatica, fornendo spunti per strategie di modulazione dell'attività di LYPLA2 nel metabolismo dei lipidi e nelle vie di segnalazione cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Una nafiltilurea polisolfonata che può interferire con gli enzimi e potenzialmente downregolare la LYPLA2. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che potrebbe alterare i processi cellulari, riducendo potenzialmente l'espressione di LYPLA2. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
Inibisce la sintesi proteica, portando potenzialmente a una diminuzione dei livelli dell'enzima LYPLA2. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
Inibisce la glicosilazione N-linked, potrebbe influire sull'espressione di LYPLA2 influenzando il ripiegamento della proteina. | ||||||
2-Deoxy-D-glucose | 154-17-6 | sc-202010 sc-202010A | 1 g 5 g | $65.00 $210.00 | 26 | |
Un analogo del glucosio che può interferire con la glicolisi e di conseguenza influenzare l'espressione di LYPLA2. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Interrompe il trasporto delle proteine, il che potrebbe ridurre indirettamente l'espressione di LYPLA2. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
Uno ionoforo che interrompe il trasporto intracellulare, con un potenziale impatto sull'espressione di LYPLA2. | ||||||
Betulinic Acid | 472-15-1 | sc-200132 sc-200132A | 25 mg 100 mg | $115.00 $337.00 | 3 | |
Un triterpenoide che può influenzare le vie cellulari, potenzialmente influenzando l'espressione di LYPLA2. | ||||||
Celastrol, Celastrus scandens | 34157-83-0 | sc-202534 | 10 mg | $155.00 | 6 | |
Un triterpenoide chinone metilico che può perturbare l'omeostasi cellulare, probabilmente riducendo la LYPLA2. | ||||||
Emodin | 518-82-1 | sc-202601 sc-202601A sc-202601B | 50 mg 250 mg 15 g | $103.00 $210.00 $6132.00 | 2 | |
Un antrachinone naturale che potrebbe influenzare diverse vie di segnalazione, con possibili effetti sulla LYPLA2. | ||||||