Gli attivatori della linfotassina sono composti che modulano l'attività della linfotossina, nota anche come XCL1, che è una chemochina coinvolta negli intricati processi della risposta immunologica. Questi attivatori agiscono mirando alle vie di segnalazione e alle interazioni molecolari che sono parte integrante dell'attività biologica della linfotossina, potenziandone così l'efficacia funzionale. Ad esempio, alcuni agonisti di piccole molecole possono legarsi ai recettori accoppiati a proteine G (GPCR) associati al meccanismo d'azione della linfotossina, determinando un aumento della risposta nella cascata di segnalazione che regola il movimento chemiotattico delle cellule immunitarie. Grazie a queste interazioni, gli attivatori della linfotossina possono amplificare i processi naturali di sorveglianza immunitaria, in cui la linfotossina guida le cellule immunitarie verso i siti di infezione o infiammazione, garantendo una risposta immunitaria robusta e rapida.
Inoltre, gli attivatori della linfotossina possono anche influenzare i livelli di espressione delle molecole di adesione cellulare, promuovendo così indirettamente il reclutamento dei leucociti nelle aree che richiedono un intervento immunitario. Questi attivatori possono alterare i gradienti chimici percepiti dalle cellule immunitarie, potenziando di fatto la capacità delle chemochine di dirigere il movimento dei leucociti. Aumentando l'affinità o l'efficacia del legame della linfotossina ai suoi recettori, gli attivatori assicurano l'ottimizzazione della comunicazione cellulare necessaria per avviare e sostenere una risposta immunitaria.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva l'adenilil ciclasi, determinando un aumento dei livelli di cAMP nelle cellule. L'aumento del cAMP attiva la PKA, che può fosforilare vari bersagli, tra cui quelli coinvolti nel processo chemiotattico di cui fa parte la linfotactina, migliorando così la capacità della linfotactina di mediare la migrazione delle cellule immunitarie. | ||||||
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 si lega ai suoi recettori, provocando un aumento del cAMP intracellulare. Questo, a sua volta, può attivare la PKA, che può modulare l'attività chemiotattica della linfotactina influenzando le vie di segnalazione che dettano il movimento dei leucociti, amplificando così le funzioni chemiotattiche della linfotactina. | ||||||
Rolipram | 61413-54-5 | sc-3563 sc-3563A | 5 mg 50 mg | $75.00 $212.00 | 18 | |
Il Rolipram inibisce la fosfodiesterasi 4, portando a livelli elevati di cAMP. Questo può aumentare l'attivazione della PKA, che a sua volta può influenzare i meccanismi di segnalazione in cui è coinvolta la linfotactina, promuovendo potenzialmente la chemiotassi mediata dalla linfotactina. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
La sfingosina-1-fosfato (S1P) agisce sui suoi recettori per regolare diverse funzioni immunitarie. Può modulare l'uscita dei linfociti dagli organi linfoidi, il che può integrare l'attività della linfotactina nell'indirizzare la localizzazione delle cellule immunitarie e nel potenziare la sua funzione chemiotattica attraverso vie di segnalazione intersecanti. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare. La segnalazione del calcio è fondamentale per diverse funzioni cellulari, tra cui la chemiotassi. L'aumento del calcio intracellulare può potenziare le vie di segnalazione in cui è coinvolta la linfotactina, potenziando così la sua funzione nella migrazione cellulare. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi, che aumenta i livelli di cAMP intracellulare. Questo aumento può portare all'attivazione della PKA e alla conseguente modulazione delle vie di segnalazione a cui partecipa la linfotactina, potenzialmente aumentando le capacità chemiotattiche della linfotactina per i linfociti. | ||||||
Piperlongumine | 20069-09-4 | sc-364128 | 10 mg | $107.00 | ||
La piperlongumina può modulare l'attività di diverse vie di segnalazione, comprese quelle coinvolte nelle risposte infiammatorie. Pur non essendo direttamente collegata alla linfotactina, può influenzare il contesto cellulare in cui opera la linfotactina, potenzialmente migliorando le risposte cellulari alla linfotactina. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo influisce su molteplici vie di segnalazione, comprese quelle legate all'infiammazione e alla risposta immunitaria. Modulando queste vie, il resveratrolo potrebbe potenziare l'attività funzionale della linfotactina, in particolare nel suo ruolo di indirizzare le cellule immunitarie verso i siti di infiammazione. | ||||||
Capsaicin | 404-86-4 | sc-3577 sc-3577C sc-3577D sc-3577A | 50 mg 250 mg 500 mg 1 g | $94.00 $173.00 $255.00 $423.00 | 26 | |
La capsaicina si lega al recettore vanilloide e può influenzare il dolore e i processi infiammatori. Attraverso i suoi effetti sui neuroni sensoriali e sull'infiammazione, la capsaicina può potenziare indirettamente l'attività funzionale della linfotactina influenzando l'ambiente cellulare in cui la linfotactina opera, potenzialmente aumentando la chemiotassi. |