Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LOXL4 Inibitori

I comuni inibitori di LOXL4 includono, ma non solo, il 3-amminopropionitrile CAS 151-18-8, la minociclina CAS 10118-90-8, l'alofuginone CAS 55837-20-2, l'SB 431542 CAS 301836-41-9 e l'LY2157299 CAS 700874-72-2.

Gli inibitori della LOXL4 appartengono a una classe particolare di composti chimici progettati per colpire e ostacolare l'attività della lisil ossidasi-like 4 (LOXL4), un enzima che svolge un ruolo cruciale nel rimodellamento della matrice extracellulare (ECM) e nel mantenimento della struttura dei tessuti. La LOXL4 è un membro della famiglia degli enzimi lisil ossidasi (LOX), che sono i principali responsabili della catalizzazione della reticolazione delle fibre di collagene ed elastina nella ECM. Il processo di reticolazione è essenziale per fornire resistenza meccanica e stabilità ai tessuti connettivi come la pelle, i vasi sanguigni e gli organi. L'inibizione di LOXL4 è quindi interessante in vari contesti, comprese le condizioni patologiche in cui è implicato un rimodellamento aberrante della ECM, come la fibrosi e alcuni tipi di cancro.

Gli inibitori di LOXL4 sono progettati per interagire selettivamente con il sito attivo dell'enzima LOXL4, impedendone la normale funzione catalitica. Interrompendo l'attività enzimatica di LOXL4, questi inibitori hanno il potenziale di modulare la deposizione e l'organizzazione dei componenti della matrice extracellulare, con effetti a valle sul comportamento delle cellule, sull'architettura dei tessuti e sull'omeostasi fisiologica complessiva. Lo sviluppo di inibitori di LOXL4 rappresenta un approccio mirato per intervenire in specifiche vie biologiche associate al rimodellamento della ECM, offrendo spunti per potenziali strategie per affrontare disturbi caratterizzati da struttura e funzione tissutale disregolate.

VEDI ANCHE...

Items 41 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione