Gli attivatori LLGL4 comprendono una serie di composti specificamente progettati per potenziare l'attività funzionale della proteina LLGL4. LLGL4, un componente fondamentale nella regolazione della polarità e dell'architettura cellulare, svolge un ruolo significativo in vari processi cellulari, tra cui differenziazione, proliferazione e migrazione. Gli attivatori di questa proteina sono progettati attraverso complesse tecniche molecolari per legarsi selettivamente a LLGL4, amplificando così la sua funzione naturale all'interno dei percorsi cellulari. Queste entità chimiche sono realizzate con sofisticati approcci di chimica sintetica e biotecnologia, che garantiscono la precisione della loro capacità di modulare efficacemente l'attività di LLGL4. Grazie a questa attivazione mirata, questi composti offrono preziose indicazioni sul ruolo fisiologico di LLGL4 e sul suo potenziale impatto sull'omeostasi cellulare e sullo sviluppo.
Lo sviluppo di attivatori di LLGL4 comporta un ampio processo di ricerca e sviluppo che comprende uno screening high-throughput per identificare potenziali molecole candidate, seguito da studi di relazione struttura-attività (SAR) per ottimizzarne l'efficacia e la selettività. Vengono impiegate tecniche avanzate di modellazione computazionale e di docking molecolare per prevedere e migliorare l'interazione tra questi attivatori e la proteina LLGL4, garantendo un elevato grado di specificità e minimi effetti fuori bersaglio. I saggi in vitro e in vivo sono parte integrante di questo processo e consentono ai ricercatori di valutare l'attività biologica di questi composti e il loro effetto sulle vie di segnalazione mediate da LLGL4. Questa valutazione completa aiuta a chiarire i meccanismi sottostanti attraverso i quali gli attivatori di LLGL4 esercitano i loro effetti, contribuendo a una più ampia comprensione della polarità cellulare e delle sue implicazioni nella salute e nella malattia. È importante notare che le discussioni sugli attivatori di LLGL4 si concentrano esclusivamente sulle loro applicazioni biochimiche e biologico-cellulari, aderendo al principio di esplorare questi composti come strumenti per la scoperta scientifica e la comprensione dei meccanismi di regolazione cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 11 to 11 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
Il sulforafano agisce su fattori di trascrizione come Nrf2, che potrebbe upregolare LLGL4 come parte di una risposta allo stress ossidativo. |