Items 141 to 150 of 401 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
1,2-Dimyristoyl-sn-glycerol | 60562-16-5 | sc-206226 sc-206226A | 250 mg 1 g | $140.00 $198.00 | ||
L'1,2-dimiristoil-sn-glicerolo è un glicerolipide che svolge un ruolo cruciale nella dinamica di membrana grazie alla sua doppia regione idrofila e idrofobica. La presenza di due catene miristoiliche aumenta la sua capacità di formare bilayer lipidici stabili, influenzando la curvatura della membrana e i processi di fusione. La sua struttura unica consente interazioni specifiche con le proteine, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione e la comunicazione cellulare. Inoltre, può partecipare al rimodellamento dei lipidi, influenzando la composizione e la funzionalità della membrana. | ||||||
HEPC | 60793-01-3 | sc-205339 sc-205339A | 5 mg 10 mg | $200.00 $350.00 | ||
L'HEPC è un lipide caratterizzato da una natura anfifilica unica, che facilita la formazione di micelle e aggregati lipidici in ambiente acquoso. La sua struttura promuove interazioni specifiche con le proteine di membrana, influenzando la dinamica lipidi-proteine e la segnalazione cellulare. Il composto presenta cinetiche di reazione distinte, in particolare nei processi di esterificazione e acilazione, che possono alterare la fluidità e la permeabilità delle membrane. Il suo comportamento nei bilayer lipidici può influenzare significativamente l'organizzazione della membrana e le interazioni cellulari. | ||||||
trans-11-Eicosenoic acid | 62322-84-3 | sc-213082 sc-213082A sc-213082B sc-213082C | 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $60.00 $90.00 $200.00 $300.00 | ||
L'acido trans-11-eicosenoico è un acido grasso monoinsaturo noto per il suo ruolo nella modulazione del metabolismo lipidico e della struttura delle membrane. La sua catena carboniosa allungata aumenta le interazioni idrofobiche, contribuendo alla stabilità dei bilayer lipidici. Questo acido partecipa a diverse vie enzimatiche, influenzando la sintesi di lipidi complessi. Inoltre, la configurazione unica del suo legame cis-doppio può influenzare la fluidità e la flessibilità delle membrane, incidendo sui processi di comunicazione e trasporto cellulare. | ||||||
1,2-Dioleoyl-sn-glycero-3-phospho-rac-glycerol sodium salt | 67254-28-8 | sc-202869 sc-202869A | 10 mg 50 mg | $75.00 $332.00 | ||
L'1,2-dioleoil-sn-glicero-3-fosfo-rac-glicerolo sale sodico è un fosfolipide caratterizzato da doppie catene oleoiliche, che promuovono forti interazioni idrofobiche e contribuiscono alla fluidità della membrana. Questo composto svolge un ruolo cruciale nella formazione dei bilayer lipidici, facilitando l'incorporazione di proteine e altre molecole. Il suo gruppo fosfato anionico aumenta le interazioni elettrostatiche, influenzando la dinamica della membrana e le vie di segnalazione cellulare, partecipando anche al metabolismo lipidico. | ||||||
3-Pentadecylphenol | 501-24-6 | sc-231895 | 100 g | $107.00 | 1 | |
Il 3-pentadecilfenolo è un lipide a catena lunga caratterizzato da una struttura fenolica che ne esalta le proprietà anfifiliche. La presenza della catena alchilica facilita le interazioni idrofobiche, mentre il gruppo idrossilico consente il legame a idrogeno, promuovendo comportamenti unici di autoassemblaggio nei bilayer lipidici. Questo composto presenta distinte transizioni di fase, che ne influenzano la solubilità e l'interazione con altri lipidi. La sua architettura molecolare può anche influenzare la permeabilità e la stabilità della membrana, contribuendo a diversi percorsi biochimici. | ||||||
Wheat germ oil | 68917-73-7 | sc-281185 sc-281185A | 100 ml 500 ml | $51.00 $148.00 | ||
L'olio di germe di grano è una ricca fonte di acidi grassi insaturi, in particolare di acido linoleico, che ne aumenta la fluidità e la stabilità nelle matrici lipidiche. La sua composizione unica consente un'efficace incorporazione nelle membrane cellulari, promuovendo l'integrità strutturale e la flessibilità. La presenza di tocoferoli e fitosteroli nell'olio di germe di grano contribuisce alle sue proprietà antiossidanti, influenzando i tassi di perossidazione lipidica e migliorando la stabilità ossidativa. La complessa interazione di acidi grassi e composti bioattivi di questo olio supporta diverse vie biochimiche, influenzando il metabolismo e la segnalazione cellulare. | ||||||
Butaprost | 69685-22-9 | sc-221387 sc-221387A | 500 µg 1 mg | $124.00 $237.00 | 1 | |
Il butaprost è un composto sintetico che presenta interazioni uniche con i bilayer lipidici, migliorando la fluidità e la permeabilità della membrana. La sua struttura consente un legame specifico con i recettori lipidici, influenzando le vie di trasduzione del segnale. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne facilitano l'integrazione nei domini lipidici, influenzando la dinamica delle proteine di membrana. Inoltre, la reattività di Butaprost con varie specie lipidiche può modulare il metabolismo lipidico, influenzando l'omeostasi cellulare e il bilancio energetico. | ||||||
PTA2 (Pinane thromboxane A2) | 71111-01-8 | sc-201177 | 1 mg | $200.00 | ||
Il PTA2, un potente mediatore lipidico, svolge un ruolo cruciale nella modulazione delle risposte vascolari grazie alle sue interazioni uniche con le membrane cellulari. La sua struttura consente un legame selettivo con i recettori del trombossano, innescando cascate di segnalazione distinte che influenzano l'aggregazione piastrinica e la vasocostrizione. La natura idrofobica del composto gli permette di dividersi nelle zattere lipidiche, alterando i microdomini di membrana e influenzando la localizzazione delle proteine. Inoltre, la reattività del PTA2 con altri lipidi può portare alla formazione di specie lipidiche bioattive, con un impatto sulla segnalazione cellulare e sui processi infiammatori. | ||||||
Quizalofop-ethyl | 76578-14-8 | sc-250833 | 50 mg | $23.00 | ||
Il Quizalofop-etile, un erbicida selettivo, presenta interazioni uniche con le membrane lipidiche, influenzando la permeabilità cellulare e i meccanismi di trasporto. Le sue caratteristiche idrofobiche facilitano l'integrazione nei bilayer lipidici, alterando potenzialmente la fluidità della membrana e la dinamica delle proteine. L'affinità di legame specifica del composto con alcuni recettori lipidici avvia percorsi metabolici distinti, influenzando il metabolismo lipidico e le risposte cellulari. Inoltre, la sua reattività con gli acidi grassi può generare nuovi derivati lipidici, influenzando le reti di segnalazione cellulare. | ||||||
cis-4,7,10,13,16,19-Docosahexaenoic acid sodium salt | 81926-93-4 | sc-214734 sc-214734A | 5 mg 25 mg | $82.00 $255.00 | ||
L'acido cis-4,7,10,13,16,19-docosaesaenoico sale sodico è un acido grasso polinsaturo che svolge un ruolo cruciale nella struttura e nella funzione delle membrane. La sua lunga catena carboniosa aumenta la fluidità della membrana, facilitando le interazioni proteiche e le vie di segnalazione. L'esclusiva configurazione a doppio legame del composto consente reazioni enzimatiche specifiche, influenzando il metabolismo lipidico. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce la formazione di micelle lipidiche, migliorando la solubilità e la biodisponibilità in vari ambienti. |