Items 1 to 10 of 20 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MK-571 | 115103-85-0 | sc-201340 sc-201340A | 5 mg 25 mg | $107.00 $413.00 | 8 | |
MK-571 è un antagonista selettivo dei recettori dei leucotrieni che presenta caratteristiche di legame uniche, influenzando le vie di segnalazione dei leucotrieni. La sua struttura consente interazioni specifiche con i recettori cisteinici dei leucotrieni, bloccandone efficacemente l'attivazione. Questo composto dimostra profili cinetici distinti nel legame con i recettori, evidenziando tassi di associazione rapidi e di dissociazione prolungati. La capacità del composto di modulare le risposte infiammatorie evidenzia il suo ruolo nella regolazione dei meccanismi di segnalazione cellulare. | ||||||
LTB4 (Leukotriene B4) | 71160-24-2 | sc-201043 | 50 µg | $367.00 | 4 | |
L'LTB4 è un potente leucotriene che agisce come ligando per i recettori leucotrienici, influenzando in particolare la migrazione e l'attivazione delle cellule immunitarie. La sua struttura unica facilita forti interazioni con recettori specifici, innescando cascate di segnalazione intracellulare distinte. L'LTB4 presenta una cinetica rapida nel legame con i recettori, che porta a risposte cellulari rapide. Inoltre, svolge un ruolo critico nella modulazione dei processi infiammatori, evidenziando la sua importanza nella regolazione del sistema immunitario. | ||||||
LTC4 (Leukotriene C4) | 72025-60-6 | sc-201046 sc-201046A | 50 µg 300 µg | $300.00 $2850.00 | ||
L'LTC4 è un mediatore lipidico bioattivo che funziona come ligando per i recettori dei leucotrieni, influenzando principalmente la broncocostrizione e la permeabilità vascolare. La sua struttura unica di estere tiolico consente interazioni specifiche con i recettori cisteinilici dei leucotrieni, avviando diverse vie di segnalazione che influenzano il comportamento cellulare. Il composto presenta una notevole stabilità nei sistemi biologici, facilitando effetti prolungati sulle cellule bersaglio e contribuendo all'orchestrazione delle risposte infiammatorie. | ||||||
ONO 1078 | 103177-37-3 | sc-204148 | 50 mg | $65.00 | ||
ONO 1078 è un ligando selettivo dei recettori dei leucotrieni caratterizzato dalla capacità di modulare le vie infiammatorie attraverso un legame specifico con i recettori. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di legarsi ai recettori dei leucotrieni, innescando cascate di segnalazione intracellulare distinte. Il composto dimostra un'elevata affinità per questi recettori, influenzando gli effetti a valle sulla migrazione e sull'attivazione cellulare. Inoltre, il profilo cinetico di ONO 1078 suggerisce una rapida insorgenza dell'azione, migliorando la sua dinamica di interazione nei sistemi biologici. | ||||||
Zafirlukast | 107753-78-6 | sc-204942 sc-204942A | 10 mg 100 mg | $36.00 $171.00 | 1 | |
Zafirlukast è un potente antagonista dei recettori dei leucotrieni che si lega in modo selettivo ai recettori dei cisteinil-leucotrieni. La sua struttura molecolare unica facilita interazioni specifiche che inibiscono le vie di segnalazione mediate dai leucotrieni, alterando efficacemente le risposte cellulari. L'affinità di legame del composto è notevole e porta a una significativa modulazione dei processi infiammatori. Inoltre, la cinetica di interazione di Zafirlukast rivela un meccanismo di inibizione competitiva, che influisce sull'occupazione del recettore e sugli effetti cellulari a valle. | ||||||
U-75302 | 119477-85-9 | sc-201331 | 100 µg | $290.00 | 2 | |
U-75302 è un ligando selettivo dei recettori dei leucotrieni, caratterizzato dalla capacità unica di modulare la conformazione del recettore. Questo composto si impegna in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la sua affinità di legame con i recettori dei leucotrieni. Il suo profilo cinetico indica una rapida associazione e una più lenta dissociazione, suggerendo un impegno prolungato del recettore. Inoltre, le caratteristiche strutturali di U-75302 consentono una modulazione allosterica distinta, influenzando le vie di segnalazione a valle e il comportamento cellulare. | ||||||
SR 2640 hydrochloride | 105350-26-3 | sc-204902 sc-204902A | 10 mg 50 mg | $290.00 $1000.00 | ||
SR 2640 cloridrato è un potente ligando del recettore dei leucotrieni che si distingue per la sua capacità di inibire selettivamente la segnalazione mediata dai leucotrieni. La sua architettura molecolare unica facilita le forti interazioni elettrostatiche con i siti recettoriali, promuovendo una maggiore specificità. Il composto presenta un profilo cinetico favorevole, caratterizzato da una rapida velocità di legame e da un rilascio graduale, che favorisce un'occupazione sostenuta del recettore. Inoltre, la flessibilità conformazionale di SR 2640 cloridrato gli consente di alterare efficacemente la dinamica dei recettori, influenzando le risposte cellulari a valle. | ||||||
Dapsone | 80-08-0 | sc-203023 sc-203023A | 1 g 5 g | $19.00 $31.00 | 2 | |
Il dapsone funziona come ligando del recettore dei leucotrieni, caratterizzato dalla capacità di modulare le vie infiammatorie attraverso un legame selettivo con il recettore. Le sue caratteristiche strutturali uniche gli consentono di impegnarsi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche con i siti recettoriali, migliorando l'affinità. Il comportamento cinetico del composto è caratterizzato da una rapida velocità di associazione, seguita da una fase di dissociazione prolungata, che consente un impegno prolungato del recettore. Inoltre, l'adattabilità conformazionale del Dapsone contribuisce alla sua influenza sull'attivazione del recettore e sulle successive cascate di segnalazione. | ||||||
Captopril Disulfide | 64806-05-9 | sc-211011 | 10 mg | $300.00 | ||
Il disolfuro di captopril agisce come ligando del recettore dei leucotrieni, distinguendosi per la sua capacità unica di formare legami covalenti con i siti recettoriali, che alterano la conformazione e l'attività del recettore. La sua struttura molecolare facilita interazioni elettrostatiche specifiche, aumentando l'affinità di legame. Il composto presenta un notevole profilo cinetico di reazione, caratterizzato da una rapida fase iniziale di legame seguita da una graduale stabilizzazione, che consente una modulazione sostenuta del recettore. Questo comportamento dinamico influenza le vie di segnalazione a valle, contribuendo al suo ruolo funzionale nelle risposte cellulari. | ||||||
LTA4 (Leukotriene A4 methyl ester) | 73466-12-3 | sc-201039 sc-201039A | 50 µg 1 mg | $294.00 $5100.00 | ||
LTA4, un potente ligando del recettore dei leucotrieni, è caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in specifiche interazioni idrofobiche con i siti recettoriali, promuovendo cambiamenti conformazionali che migliorano l'attivazione del recettore. La sua struttura unica consente una cinetica di legame rapida, seguita da una fase di dissociazione più lenta, che assicura un impegno prolungato del recettore. Questo composto influenza anche le cascate di segnalazione intracellulare, modulando varie risposte fisiologiche attraverso le sue distinte interazioni molecolari. |