Gli inibitori di LDLRAD2 rappresentano un gruppo di entità chimiche che modulano le vie del metabolismo lipidico, con conseguente diminuzione dell'attività funzionale di LDLRAD2. Gli inibitori dell'HMG-CoA reduttasi, come la Simvastatina e l'Atorvastatina, riducono la produzione endogena di colesterolo, portando potenzialmente a un aumento omeostatico dell'espressione di LDLRAD2 come parte di un meccanismo di compensazione per aumentare l'assorbimento di LDL. Tuttavia, questa upregulation può essere accompagnata da un'inibizione a feedback, che finisce per frenare l'attività di LDLRAD2. L'ezetimibe, che ostacola l'assorbimento intestinale del colesterolo, e la colestiramina, un sequestrante degli acidi biliari, provocano risposte omeostatiche simili che portano indirettamente a una riduzione del ruolo funzionale di LDLRAD2. D'altra parte, gli inibitori della PCSK9 come Alirocumab aumentano la disponibilità di recettori LDL sugli epatociti, il che potrebbe comportare una diminuzione dell'attività di LDLRAD2 a causa della minore necessità della sua funzione in presenza di abbondanti recettori LDL.
Un ulteriore ampliamento del repertorio degli inibitori di LDLRAD2 è rappresentato da composti che agiscono sul trasporto e sul metabolismo dei lipidi, come la lomitapide, un inibitore della proteina microsomiale di trasferimento dei trigliceridi, che, riducendo la secrezione di VLDL, può indirettamente portare a una downregulation dell'attività di LDLRAD2. I fibrati come il fenofibrato e il gemfibrozil, attraverso l'attivazione di PPARα, riducono i livelli di trigliceridi e possono provocare alterazioni nel metabolismo delle lipoproteine che diminuiscono l'attività di LDLRAD2. L'acido nicotinico, che riduce la lipolisi nel tessuto adiposo, e l'estere etilico dell'acido eicosapentaenoico, che riduce la sintesi di trigliceridi VLDL, contribuiscono a questo effetto modificando il milieu lipidico in cui opera LDLRAD2. Infine, il Mipomersen, un oligonucleotide antisenso che ha come bersaglio la sintesi di apoB-100, determina una riduzione dei livelli di LDL, che potrebbe portare a una diminuzione omeostatica dell'attività funzionale di LDLRAD2, illustrando ulteriormente l'intricata rete di processi di regolazione lipidica che influenzano il ruolo di LDLRAD2 nell'omeostasi del colesterolo.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Simvastatin | 79902-63-9 | sc-200829 sc-200829A sc-200829B sc-200829C | 50 mg 250 mg 1 g 5 g | $30.00 $87.00 $132.00 $434.00 | 13 | |
La simvastatina, un inibitore dell'HMG-CoA reduttasi, diminuisce la biosintesi del colesterolo, il che può portare a un'upregulation di LDLRAD2 in quanto l'organismo tenta di aumentare l'attività del recettore LDL per compensare la riduzione dei livelli di colesterolo, diminuendo così indirettamente l'attività funzionale di LDLRAD2 a causa dell'inibizione del feedback. | ||||||
CHOLESTYRAMINE RESIN | 11041-12-6 | sc-507509 | 5 g | $210.00 | ||
La colestiramina si lega agli acidi biliari nell'intestino, impedendone il riassorbimento. Ciò induce il fegato a convertire più colesterolo in acidi biliari, aumentando potenzialmente l'espressione di LDLRAD2, che a sua volta può portare a una riduzione dell'attività di LDLRAD2 a causa di meccanismi di feedback negativo. | ||||||
Ezetimibe | 163222-33-1 | sc-205690 sc-205690A | 25 mg 100 mg | $94.00 $236.00 | 12 | |
L'ezetimibe inibisce in modo specifico l'assorbimento intestinale del colesterolo, il che può provocare una upregulation compensatoria di LDLRAD2 come parte del tentativo dell'organismo di aumentare l'assorbimento di LDL, diminuendo infine l'attività funzionale di LDLRAD2 attraverso cicli di feedback regolatori. | ||||||
Fenofibrate | 49562-28-9 | sc-204751 | 5 g | $40.00 | 9 | |
Il fenofibrato attiva il recettore alfa del perossisoma proliferatore attivato (PPARα), determinando un aumento dell'ossidazione degli acidi grassi e una riduzione dei livelli di trigliceridi, il che potrebbe indirettamente diminuire l'attività di LDLRAD2 a causa dell'alterazione del metabolismo delle lipoproteine e degli adattamenti normativi associati. | ||||||
Atorvastatin | 134523-00-5 | sc-337542A sc-337542 | 50 mg 100 mg | $252.00 $495.00 | 9 | |
L'atorvastatina è un altro inibitore della HMG-CoA reduttasi che riduce la produzione di colesterolo. Può portare ad un aumento compensativo dell'espressione di LDLRAD2, che successivamente ridurrebbe l'attività funzionale di LDLRAD2 attraverso un'inibizione a feedback. | ||||||
Gemfibrozil | 25812-30-0 | sc-204764 sc-204764A | 5 g 25 g | $65.00 $262.00 | 2 | |
Il gemfibrozil, attraverso l'attivazione di PPARα, diminuisce i trigliceridi e potenzialmente i livelli di VLDL. Questo potrebbe indirettamente diminuire l'attività di LDLRAD2, influenzando l'ambiente lipoproteico e le vie di regolazione associate mediate da LDLRAD2. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
L'acido nicotinico riduce la lipolisi nel tessuto adiposo, con conseguente diminuzione degli acidi grassi liberi e della sintesi di VLDL. I cambiamenti risultanti nel metabolismo lipidico potrebbero indirettamente portare a una diminuzione dell'attività di LDLRAD2 come parte di un meccanismo di compensazione. |