Gli inibitori di LCTL sono una classe di composti chimici che inibiscono specificamente l'attività della translocasi lisosomiale citosolica (LCTL), un enzima coinvolto nel catabolismo cellulare e nei processi di trasporto molecolare all'interno dei lisosomi. La LCTL svolge un ruolo critico nella degradazione delle glicoproteine e di altre macromolecole, in particolare favorendo la traslocazione dei prodotti glicanici scissi attraverso la membrana lisosomiale per un'ulteriore elaborazione o escrezione. Gli inibitori della LCTL sono progettati per bloccare questa attività di traslocazione, con conseguente accumulo di glicoconiugati parzialmente degradati all'interno del lisosoma. L'inibizione di questo enzima è spesso utilizzata per studiare le vie di degradazione dei glicani, valutare il traffico intracellulare e analizzare il ruolo degli enzimi lisosomiali nel mantenimento dell'omeostasi cellulare. La struttura chimica degli inibitori della LCTL contiene tipicamente gruppi funzionali che interagiscono con il sito attivo dell'enzima o impediscono la sua interazione con i prodotti glicanici. Questi inibitori sono spesso caratterizzati dalla loro specificità nei confronti di LCTL senza inibire in modo ampio altri enzimi lisosomiali, garantendo effetti mirati sulla via di degradazione dei glicani. I composti possono variare ampiamente nella loro composizione chimica, da piccole molecole a strutture peptidomimetiche più grandi, a seconda della loro modalità di interazione con l'enzima. I ricercatori impiegano questi inibitori per esplorare le complessità meccanicistiche della funzione lisosomiale, tra cui la specificità del substrato e i processi di traslocazione molecolare, nonché per chiarire percorsi biochimici più ampi che dipendono dall'attività lisosomiale. Comprendendo le precise interazioni chimiche tra LCTL e i suoi inibitori, gli scienziati possono comprendere i meccanismi cellulari legati alla dinamica lisosomiale.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib potrebbe colpire e inibire i proteasomi, determinando un aumento dello stress cellulare e potenzialmente una diminuzione dei livelli di proteina LCTL a causa di un turnover proteico meno efficiente. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A può inibire l'attività dell'istone deacetilasi, alterando la struttura della cromatina in prossimità del gene LCTL e portando a una diminuzione della trascrizione del gene e della conseguente espressione della proteina LCTL. |