Gli attivatori di LAPTM4B comprendono una serie di composti chimici che influenzano le vie di segnalazione cellulare e le funzioni lisosomiali, potenziando così l'attività di LAPTM4B. Composti come il fosfatidilinositolo 3-fosfato e l'acido lisofosfatidico aumentano indirettamente il ruolo di LAPTM4B nello smistamento e nel traffico endosomiale, modificando l'ambiente di segnalazione lipidica con cui LAPTM4B interagisce. Il fosfatidilinositolo 3-fosfato, un lipide di segnalazione fondamentale, si associa a LAPTM4B nei domini arricchiti di PI3P delle membrane endosomiali per facilitare il traffico, mentre l'acido lisofosfatidico attiva i recettori accoppiati a proteine G per rafforzare la via PI3K/Akt, promuovendo segnali di sopravvivenza cellulare che favoriscono i ruoli funzionali di LAPTM4B. L'U18666A e la fumonisina B1 manipolano rispettivamente il trasporto del colesterolo e il metabolismo degli sfingolipidi, determinando condizioni cellulari che potrebbero potenziare la regolazione della distribuzione e dell'immagazzinamento dei lipidi nei lisosomi da parte di LAPTM4B. Inoltre, agenti come l'EGF e l'acido nicotinico modulano le vie dei fattori di crescita e le funzioni lisosomiali dipendenti dal NAD+, contribuendo così indirettamente all'ottimizzazione del contributo di LAPTM4B alla proliferazione cellulare e ai processi enzimatici lisosomiali.
Composti come la clorochina e la bafilomicina A1, aumentando il pH lisosomiale, influiscono sul traffico e sul turnover delle proteine, potenziando indirettamente il coinvolgimento di LAPTM4B in questi processi. La rapamicina, un inibitore di mTOR, aumenta l'attività autofagica, potenzialmente amplificando il ruolo di LAPTM4B nella fusione autofagosoma-lisosoma. La forskolina, attraverso l'aumento del cAMP e la successiva attivazione della PKA, può alterare la biogenesi e la funzione lisosomiale, implicando un ruolo di supporto per LAPTM4B in questi percorsi. L'acido retinoico, influenzando l'espressione genica legata alla differenziazione cellulare, può aumentare la funzionalità di LAPTM4B in contesti di crescita e proliferazione. Infine, la sfingosina-1-fosfato, modulando le vie di segnalazione della sopravvivenza, potrebbe elevare indirettamente le attività di LAPTM4B nel mantenimento dell'integrità e della dinamica lisosomiale, sottolineando l'intricata rete di vie di segnalazione che questi attivatori manipolano per potenziare il repertorio funzionale di LAPTM4B.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lysophosphatidic Acid | 325465-93-8 | sc-201053 sc-201053A | 5 mg 25 mg | $96.00 $334.00 | 50 | |
L'acido lisofosfatidico (LPA) è un lipide bioattivo che attiva i recettori accoppiati a proteine G, portando all'attivazione del percorso PI3K/Akt. Questa attivazione può aumentare l'attività funzionale di LAPTM4B, promuovendo il suo ruolo nella segnalazione della crescita e della sopravvivenza cellulare. | ||||||
U 18666A | 3039-71-2 | sc-203306 sc-203306A | 10 mg 50 mg | $140.00 $500.00 | 2 | |
U18666A è un inibitore del trasporto del colesterolo che causa l'accumulo di colesterolo negli endosomi tardivi e nei lisosomi. Questo può potenziare la funzione di LAPTM4B legata alla regolazione della distribuzione del colesterolo intracellulare e dell'immagazzinamento dei lipidi lisosomiali. | ||||||
Fumonisin B1 | 116355-83-0 | sc-201395 sc-201395A | 1 mg 5 mg | $117.00 $469.00 | 18 | |
La fumonisina B1 inibisce la ceramide sintasi, portando ad alterazioni del metabolismo degli sfingolipidi. I cambiamenti nella composizione dei lipidi di membrana possono influenzare la localizzazione e la funzione di LAPTM4B nel traffico endosomiale/lisosomiale. | ||||||
Nicotinic Acid | 59-67-6 | sc-205768 sc-205768A | 250 g 500 g | $61.00 $122.00 | 1 | |
L'acido nicotinico, una forma di vitamina B3, può migliorare la funzione lisosomiale agendo come precursore del NAD+, che è essenziale per l'attività delle sirtuine e di altri enzimi NAD+-dipendenti con cui LAPTM4B può interagire o influenzare la funzione lisosomiale. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina aumenta il pH endosomiale e lisosomiale, che può influenzare il traffico e il turnover delle proteine di membrana, potenzialmente migliorando la funzione di LAPTM4B in questi compartimenti. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, una chinasi coinvolta nella crescita cellulare e nell'autofagia. L'inibizione di mTOR può aumentare il flusso autofagico, potenzialmente potenziando il ruolo di LAPTM4B nei processi autofagici e nella funzione lisosomiale. | ||||||
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
La bafilomicina A1 è un inibitore della H+-ATPasi di tipo vacuolare (V-ATPasi), con conseguente aumento del pH lisosomiale. Ciò potrebbe rafforzare indirettamente il ruolo di LAPTM4B nella funzione lisosomiale e nell'autofagia. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che può attivare la PKA. L'attivazione della PKA ha il potenziale di influenzare la funzione lisosomiale e la biogenesi, potenziando indirettamente l'attività di LAPTM4B. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può modulare l'espressione dei geni coinvolti nella differenziazione e nella proliferazione cellulare. Può aumentare l'attività funzionale di LAPTM4B influenzando i modelli di espressione genica in cui LAPTM4B svolge un ruolo regolatore. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
Il D-eritro-sfingosina-1-fosfato è uno sfingolipide di segnalazione che può influenzare i percorsi di sopravvivenza e proliferazione cellulare. Modulando questi percorsi, S1P può migliorare indirettamente la funzione di LAPTM4B, in particolare nella regolazione della dinamica e della funzione lisosomiale. |