Gli attivatori del Ca++ CP α1D di tipo L sono una classe di sostanze chimiche che potenziano, direttamente o indirettamente, la funzione della proteina del canale del calcio di tipo L α1D. La diversità di questi attivatori, che comprende derivati diidropiridinici, catecolamine, diterpeni, inibitori della fosfodiesterasi, neurosteroidi e neurotrasmettitori, sottolinea l'ampia gamma di processi cellulari che possono influenzare l'attività di questa proteina. Attivatori diretti come il Bay K 8644 e il pregnenolone solfato si legano a siti specifici dei canali del calcio di tipo L, potenziandone l'apertura e determinando un maggiore afflusso di calcio. L'azione del Bay K 8644 è di particolare interesse per il suo meccanismo allosterico, che evidenzia come i cambiamenti nella conformazione fisica del CP α1D del Ca++ di tipo L possano avere un impatto significativo sulla sua funzione.
Gli attivatori indiretti operano attraverso una serie di vie di segnalazione per modulare l'attività dei canali del calcio di tipo L. L'AMP ciclico è un intermediario chiave in molte di queste vie. Sostanze chimiche come la (-)-epinefrina, la forskolina, la 1,9-dideoxyforskolina e l'isoproterenolo aumentano i livelli di AMP ciclico, sia attraverso l'attivazione diretta dell'adenilato ciclasi sia attraverso la stimolazione dei recettori beta-adrenergici. L'aumento dell'AMP ciclico attiva a sua volta la protein chinasi A, che fosforila e potenzia l'attività dei canali del calcio di tipo L. Altri attivatori indiretti, come l'IBMX e l'8-bromo-cAMP, agiscono inibendo la degradazione dell'AMP ciclico, prolungandone così gli effetti. Un'altra via di attivazione indiretta è rappresentata dai neurotrasmettitori come la dopamina, il glutammato e l'istamina, che possono influenzare l'attività dei canali del calcio di tipo L attraverso la loro azione su vari recettori e vie di segnalazione. In sintesi, gli attivatori del Ca++ CP α1D di tipo L rappresentano una gamma diversificata di sostanze chimiche che possono migliorare la funzione dei canali del calcio di tipo L attraverso le loro azioni dirette o indirette.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
(±)-Bay K 8644 | 71145-03-4 | sc-203324 sc-203324A sc-203324B | 1 mg 5 mg 50 mg | $82.00 $192.00 $801.00 | ||
Bay K 8644 è un derivato diidropiridinico che agisce come attivatore allosterico diretto dei canali di calcio di tipo L. Si lega a un sito distinto dal recettore della diidropiridina, potenziando l'apertura di questi canali e determinando un maggiore afflusso di calcio. Di conseguenza, attiva direttamente il Ca++ CP α1D di tipo L. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
(-)-Epinefrina è una catecolamina che si lega e attiva i recettori beta-adrenergici. La successiva attivazione della via dell'AMP ciclico porta alla fosforilazione dei canali del calcio di tipo L, che aumenta la loro attività e attiva indirettamente il CP α1D del Ca++ di tipo L. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina è un diterpene labdano che attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di AMP ciclico. Questo porta all'attivazione della protein chinasi A, che poi fosforila e attiva i canali del calcio di tipo L, attivando indirettamente il CP α1D di tipo L Ca++. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
L'IBMX è un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi, che impedisce la degradazione dell'AMP ciclico e del GMP ciclico. L'aumento dei livelli di AMP ciclico porta all'attivazione della protein chinasi A, che fosforila e attiva i canali del calcio di tipo L, attivando indirettamente il CP α1D di tipo L del Ca++. | ||||||
Pregnenolone sulfate sodium salt | 1852-38-6 | sc-301609 | 50 mg | $97.00 | 2 | |
Il pregnenolone solfato è un neurosteroide che potenzia l'attività dei canali di calcio di tipo L. Si lega a un sito su questi canali, aumentando la loro probabilità di apertura e portando a un maggiore afflusso di calcio, che attiva direttamente il Ca++ CP α1D di tipo L. | ||||||
8-Bromo-cAMP | 76939-46-3 | sc-201564 sc-201564A | 10 mg 50 mg | $97.00 $224.00 | 30 | |
L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la protein chinasi A. La protein chinasi A attivata fosforila e attiva i canali del calcio di tipo L, attivando indirettamente il CP α1D di tipo L del Ca++. | ||||||
1,9-Dideoxyforskolin | 64657-18-7 | sc-201560 sc-201560A | 1 mg 5 mg | $98.00 $325.00 | 1 | |
1,9-Dideoxyforskolin è un analogo della forskolina che attiva l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di AMP ciclico. Questo porta all'attivazione della protein chinasi A, che fosforila e attiva i canali del calcio di tipo L, attivando indirettamente il Ca++ CP α1D di tipo L. | ||||||
Isoproterenol Hydrochloride | 51-30-9 | sc-202188 sc-202188A | 100 mg 500 mg | $27.00 $37.00 | 5 | |
L'isoproterenolo è una catecolamina sintetica che attiva i recettori beta-adrenergici. La successiva attivazione della via dell'AMP ciclico porta alla fosforilazione dei canali del calcio di tipo L, che aumenta la loro attività e attiva indirettamente il CP α1D di tipo L Ca++. | ||||||
Dopamine | 51-61-6 | sc-507336 | 1 g | $290.00 | ||
La dopamina è un neurotrasmettitore che attiva i recettori della dopamina, che possono aumentare i livelli di AMP ciclico. Questo porta all'attivazione della protein chinasi A, che fosforila e attiva i canali del calcio di tipo L, attivando indirettamente il Ca++ CP α1D di tipo L. | ||||||
L-Glutamic Acid | 56-86-0 | sc-394004 sc-394004A | 10 g 100 g | $291.00 $566.00 | ||
Il glutammato è un neurotrasmettitore eccitatorio che attiva i recettori NMDA, determinando un afflusso di calcio. Questo può aumentare indirettamente l'attività dei canali di calcio di tipo L e quindi il CP α1D di tipo L Ca++. | ||||||