Gli inibitori di KV9.2 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività dei canali KV9.2, che sono un sottotipo di canali del potassio voltaggio-gati. Questi canali fanno parte della famiglia KV, che svolge un ruolo cruciale nel controllo del flusso di ioni potassio attraverso le membrane cellulari. I canali KV9.2 appartengono al gruppo di subunità modulatrici elettricamente silenziose che non formano da sole canali funzionali. Invece, si coassemblano con altre subunità dei canali del potassio, in particolare con i canali KV2.x, per modulare la loro attività. L'inibizione delle subunità KV9.2 altera le proprietà complessive di gating e la conduttanza ionica del complesso eteromerico dei canali, influenzando così la regolazione del potenziale di membrana e l'omeostasi ionica nelle cellule eccitabili. I canali KV9.2 sono particolarmente coinvolti nella regolazione fine dell'eccitabilità dei neuroni e di altre cellule elettricamente attive.Dal punto di vista chimico, gli inibitori di KV9.2 sono diversi e possono presentare un'ampia gamma di strutture molecolari, tra cui piccole molecole, peptidi o altri composti organici complessi. La loro specificità risiede nella capacità di interagire selettivamente con la subunità KV9.2 all'interno dei complessi eteromerici del canale del potassio, spesso alterando la dinamica conformazionale delle regioni che formano il poro o stabilizzando gli stati inattivi. Questa inibizione può influenzare le proprietà complessive di conduttanza del complesso del canale, portando a cambiamenti nella velocità e nella durata del flusso di ioni potassio durante i potenziali d'azione. Modulando la cinetica e la dinamica dei canali contenenti KV9.2, questi inibitori sono strumenti preziosi per studiare l'intricato ruolo dei canali del potassio nella segnalazione cellulare, nell'omeostasi ionica e nella regolazione delle proprietà elettriche in vari tipi di cellule, in particolare nei tessuti neurali e cardiaci. La loro progettazione e applicazione nella ricerca consente di comprendere più a fondo la regolazione dei canali ionici e le loro più ampie funzioni fisiologiche.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Questo composto si intercala nel DNA, ostacolando la fase di allungamento della sintesi dell'RNA da parte dell'RNA polimerasi, con conseguente diminuzione della trascrizione del gene KCNS2 che codifica per il KV9.2. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-amenitina ha come bersaglio specifico l'RNA polimerasi II, portando potenzialmente a una riduzione della trascrizione e quindi a una diminuzione dei livelli di mRNA di KV9.2. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina si lega al complesso mTOR e ne inibisce l'attività, con conseguente downregulation del macchinario di sintesi proteica, che probabilmente si traduce in una ridotta sintesi della proteina KV9.2. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Incorporandosi nel DNA e nell'RNA, la 5-azacitidina potrebbe causare l'ipometilazione della regione promotrice del gene KCNS2, portando potenzialmente a una trascrizione downregolata di KV9.2. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide può inibire la trascrizione di più geni attraverso meccanismi che non sono completamente compresi, ma che potrebbero coinvolgere l'interferenza con i fattori di trascrizione, possibilmente portando a una minore espressione di KV9.2. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Questo composto interrompe il trasporto di proteine dal reticolo endoplasmatico all'apparato di Golgi, che potrebbe portare a un'alterazione dell'elaborazione e del traffico del canale KV9.2 verso la membrana plasmatica. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
L'MG-132 inibisce la via dell'ubiquitina-proteasoma, portando potenzialmente ad un aumento dei canali KV9.2 mal ripiegati o assemblati in modo improprio, che sono destinati alla degradazione, diminuendo di fatto l'espressione funzionale del canale. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina aumenta il pH nei compartimenti endosomiali e lisosomiali, il che potrebbe interrompere la modificazione post-traduzionale e il traffico della proteina KV9.2, portando a una diminuzione dell'espressione funzionale sulla superficie cellulare. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide blocca la fase di traslocazione della sintesi proteica sui ribosomi, il che porterebbe direttamente a una diminuzione della sintesi della proteina KV9.2. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB inibisce l'RNA polimerasi II bloccando la fosforilazione del dominio C-terminale dell'enzima, il che potrebbe determinare specificamente una riduzione della trascrizione del gene KV9.2. | ||||||