Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KLHL38 Attivatori

I comuni attivatori di KLHL38 includono, ma non solo, MLN 4924 CAS 905579-51-3, KN-93 CAS 139298-40-1, Ciliobrevin D CAS 1370554-01-0, Apigenina CAS 520-36-5 e l'inibitore di Akt IV CAS 681281-88-9.

La proteina Kelch-like 38 (KLHL38) rimane un oggetto di interesse a causa della sua associazione con il complesso e sfaccettato processo di ubiquitinazione, in cui le proteine vengono etichettate per essere degradate o modulate. Gli attivatori o i modulatori di KLHL38, in questo contesto, svolgono un ruolo fondamentale nell'influenzare il meccanismo di ubiquitinazione, sia per interazione diretta sia attraverso vie collaterali.

Ad esempio, MLN4924, un enzima che attiva NEDD8, interrompe la neddilazione delle proteine Cullin. Questa interruzione del processo di neddilazione ha un impatto diretto sull'attività della Cullin-RING ligasi, influenzando probabilmente le funzioni di ubiquitina ligasi di KLHL38, data la sua nota partnership con Cullin-3. Analogamente, concentrandosi su specifiche vie e processi di segnalazione cellulare, altre sostanze chimiche, come KN-93 e NSC 23766, modulano l'attività della proteina chinasi II dipendente da calcio/calmodulina e della GTPasi Rac1, rispettivamente. Entrambe queste entità, pur non essendo direttamente collegate al KLHL38, svolgono ruoli nel traffico e nella degradazione delle proteine, influenzando il panorama più ampio in cui opera il KLHL38. D'altro canto, composti come ZM-447439 e Purvalanol A hanno come bersaglio, rispettivamente, le chinasi Aurora e le CDK, entità essenziali che si intrecciano con la degradazione delle proteine e il ciclo cellulare. La loro azione, quindi, può ritagliarsi una nicchia che influenza il ruolo di KLHL38 all'interno del circuito di ubiquitinazione delle proteine. Allo stesso modo, sostanze chimiche come il BAPTA-AM, che agisce sulla dinamica del calcio intracellulare, sottolineano l'ampiezza dei processi cellulari che possono intersecarsi con le operazioni di KLHL38. Chelando il calcio, vengono influenzate diverse cascate di segnalazione e meccanismi di degradazione proteica, mettendo in evidenza il ruolo di KLHL38. Con una gamma così diversificata di attivatori chimici, le dinamiche di ubiquitinazione del KLHL38 possono essere modulate, rendendolo un punto focale della regolazione e del controllo cellulare. La comprensione di questi attivatori permette quindi di comprendere più a fondo il processo di ubiquitinazione e il ruolo centrale di KLHL38 al suo interno.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

CK-869

388592-44-7sc-507274
5 mg
$160.00
(0)

CK-869 è un inibitore del complesso Arp2/3. Dato il ruolo del complesso Arp2/3 nella polimerizzazione dell'actina e i potenziali collegamenti con i percorsi di degradazione delle proteine, l'inibizione di questo complesso potrebbe modulare la funzione di KLHL38.