Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KIR2DL3 Attivatori

I comuni attivatori di KIR2DL3 includono, ma non solo, PMA CAS 16561-29-8, Ionomicina CAS 56092-82-1, Thapsigargin CAS 67526-95-8, Ciclosporina A CAS 59865-13-3 e FK-506 CAS 104987-11-3.

Gli attivatori di KIR2DL3 sono un gruppo di composti chimici diversi in grado di potenziare l'attività funzionale di KIR2DL3, una proteina che svolge un ruolo nella regolazione della funzione delle cellule natural killer. Questi attivatori agiscono indirettamente, influenzando varie vie di segnalazione intracellulare per aumentare l'attività di KIR2DL3. Per esempio, composti come il PMA possono attivare la PKC, che fosforila le ITIM in KIR2DL3, portando a un aumento della segnalazione inibitoria. Analogamente, la ionomicina e la thapsigargina aumentano i livelli di calcio intracellulare, attivando la via calcineurina-NFAT e aumentando la funzione di KIR2DL3.

D'altra parte, composti come la ciclosporina A, l'FK506 e la nifedipina agiscono diminuendo i livelli di calcio intracellulare o inibendo la calcineurina, influenzando così la via calcineurina-NFAT e aumentando la funzione di KIR2DL3. La rapamicina, un inibitore di mTOR, riduce la proliferazione cellulare, determinando un aumento della funzione di KIR2DL3. H89, un potente inibitore della PKA, sposta l'equilibrio della segnalazione intracellulare verso la PKC, aumentando la funzione di KIR2DL3. PD0325901 e SB203580, inibitori rispettivamente di MEK e p38 MAPK, agiscono sulle vie ERK/MAPK e p38/MAPK, determinando un aumento della funzione di KIR2DL3. Infine, BAPTA-AM, un chelante del calcio permeabile alle cellule, riducendo i livelli di calcio intracellulare, può influenzare la via della calcineurina-NFAT e migliorare la funzione di KIR2DL3. In ogni caso, questi attivatori manipolano indirettamente i processi cellulari per aumentare l'attività funzionale di KIR2DL3.

VEDI ANCHE...

Items 461 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione