Gli inibitori della kinocilina appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e interferire selettivamente con l'attività della kinocilina, una proteina o molecola meno ben caratterizzata rispetto alle controparti ampiamente studiate in biologia molecolare. Questi inibitori sono stati sviluppati con l'obiettivo di modulare la funzione della kinocilina, che potrebbe essere potenzialmente coinvolta in vari processi biologici, sebbene le specificità delle sue funzioni e interazioni siano ancora oggetto di studio.
Il meccanismo d'azione primario degli inibitori della kinocilina prevede tipicamente la loro interazione con la proteina kinocilina o con le molecole ad essa associate, che porta all'interruzione della sua normale funzione. Inibendo la kinocilina, questi composti hanno il potenziale di influire sui processi cellulari influenzati da questa molecola, anche se i ricercatori stanno ancora lavorando per svelare i ruoli e le funzioni precise della kinocilina nella biologia cellulare. Gli scienziati che studiano gli inibitori della kinocilina mirano a delucidare i ruoli e le funzioni specifiche della kinocilina, contribuendo alla comprensione della sua potenziale importanza nei processi cellulari. Questi inibitori sono strumenti preziosi per far progredire la nostra conoscenza di proteine o molecole meno caratterizzate, consentendo l'esplorazione di nuove aree di ricerca in biologia molecolare e cellulare. In questo contesto, contribuiscono ad ampliare la nostra comprensione dell'intricato mondo delle funzioni cellulari e delle interazioni molecolari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
Un composto che inibisce la RNA polimerasi batterica, riducendo potenzialmente la trascrizione genica nei procarioti. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Un composto che può intercalarsi nel DNA e nell'RNA, alterandone la funzione e potenzialmente influenzando l'espressione genica. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Agente che si lega al DNA, inibendo la RNA polimerasi II e riducendo la trascrizione genica. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Interagisce con il DNA e inibisce l'azione dell'RNA polimerasi in diverse specie, determinando una riduzione della sintesi di mRNA. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
Inibisce in modo specifico la RNA polimerasi II eucariotica, influenzando la sintesi di mRNA e l'espressione delle proteine a valle. | ||||||
Quinomycin A | 512-64-1 | sc-202306 | 1 mg | $163.00 | 4 | |
Un composto chinoxalino che si lega al DNA, inibendo il legame dei fattori di trascrizione e quindi la trascrizione genica. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Un antracenedione sintetico che si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II, influenzando la replicazione e la trascrizione del DNA. | ||||||
SN 38 | 86639-52-3 | sc-203697 sc-203697A sc-203697B | 10 mg 50 mg 500 mg | $117.00 $335.00 $883.00 | 19 | |
Il metabolita attivo del farmaco antitumorale irinotecan inibisce la topoisomerasi I, portando a una riduzione della replicazione e della trascrizione del DNA. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
Un inibitore di MEK che può impedire l'attivazione della via delle MAP chinasi, riducendo potenzialmente la trascrizione di alcuni geni. |