La classe chimica degli inibitori di KCNQ1 comprende una serie di composti diversi che esercitano una modulazione diretta o indiretta dell'attività del canale del potassio. Chromanol 293B, HMR 1556, Linopirdine, XE991, L-768673, Clofilium, Retigabine, DPO-1, BMS-204352, JNJ-303, acido 4-clorofenossiacetico e Linarin rappresentano una selezione di questi inibitori, ciascuno con un meccanismo d'azione unico. Questi composti mirano a domini specifici, influenzano le regioni sensibili al voltaggio o hanno un impatto sulle vie di segnalazione cellulare associate all'attività di KCNQ1. Il cromanolo 293B, ad esempio, agisce come bloccante selettivo di KCNQ1, interrompendo il flusso di ioni e influenzando la ripolarizzazione cardiaca. Al contrario, composti come la retigabina modulano il canale interagendo con i suoi domini voltaggio-sensibili, promuovendo la ripolarizzazione cellulare. Inoltre, la linarina agisce indirettamente su KCNQ1 influenzando le vie di segnalazione, con conseguenti alterazioni dell'attività del canale. Questa diversità di meccanismi inibitori sottolinea l'intricata interazione tra vari processi cellulari e il loro impatto collettivo sulle risposte cellulari mediate da KCNQ1.
La comprensione della complessa regolazione di KCNQ1 è fondamentale per svelare le complessità molecolari dell'elettrofisiologia cardiaca. La classe chimica degli inibitori di KCNQ1 rappresenta una risorsa preziosa per i ricercatori, in quanto fornisce indicazioni sulle potenziali strategie per modulare l'attività di KCNQ1 e approfondire la comprensione delle risposte cellulari associate alla sua disregolazione. Questi inibitori aprono strade per esplorare le sfumate interconnessioni tra le vie cellulari e la modulazione dei canali ionici, contribuendo in modo significativo all'avanzamento delle conoscenze in fisiologia cardiovascolare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Chromanol 293B | 163163-23-3 | sc-203889 sc-203889A | 10 mg 50 mg | $178.00 $759.00 | 1 | |
Il cromanolo 293B, un bloccante selettivo di KCNQ1, inibisce il canale di potassio voltaggio-gato coinvolto nella ripolarizzazione cardiaca. Modula il canale KCNQ1 interagendo con la sua subunità formante il poro, interrompendo il flusso di ioni e influenzando la durata del potenziale d'azione cardiaco. | ||||||
Linopirdine dihydrochloride | 113168-57-3 | sc-204058 sc-204058A | 10 mg 50 mg | $165.00 $700.00 | ||
La linopirdina, un bloccante di KCNQ1, agisce sul canale inibendo la sua conduttanza e influenzando la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco. Grazie alla sua interazione con KCNQ1, altera il flusso di ioni potassio, provocando cambiamenti nel potenziale di membrana e nell'eccitabilità cardiaca. | ||||||
Clofilium tosylate | 92953-10-1 | sc-391228 sc-391228A | 25 mg 100 mg | $428.00 $1020.00 | 1 | |
Il clofilium, noto per la sua inibizione di KCNQ1, modula l'attività del canale interagendo con la sua subunità formante il poro. Impedendo il flusso di potassio, altera la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco, influenzando il potenziale di membrana e l'eccitabilità cellulare nei tessuti cardiaci. | ||||||
DPO-1 | 43077-30-1 | sc-203570 sc-203570A | 10 mg 50 mg | $170.00 $715.00 | ||
Il DPO-1, un inibitore selettivo di KCNQ1, influisce sulla funzione del canale legandosi a siti specifici e interrompendo la conduzione degli ioni potassio. La modulazione di KCNQ1 altera la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco, influenzando l'eccitabilità cellulare e il potenziale di membrana nei tessuti cardiaci. | ||||||
JNJ 303 | 878489-28-2 | sc-361217 sc-361217A | 10 mg 50 mg | $412.00 $1686.00 | ||
JNJ-303, un inibitore selettivo di KCNQ1, influenza il canale colpendo regioni specifiche coinvolte nel trasporto degli ioni potassio. Impedendo il flusso di ioni, modula la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco, provocando alterazioni del potenziale di membrana e dell'eccitabilità cellulare nei tessuti cardiaci. | ||||||
4-Chlorophenoxyacetic acid | 122-88-3 | sc-238822 | 250 g | $67.00 | ||
L'acido 4-clorofenossiacetico modula indirettamente KCNQ1 influenzando le vie di segnalazione cellulare coinvolte nella regolazione del canale. Il suo impatto sulle cascate a valle porta ad alterazioni dell'attività di KCNQ1, influenzando la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco e l'eccitabilità cellulare nei tessuti cardiaci. | ||||||
Linarine | 480-36-4 | sc-488995 sc-488995A sc-488995B sc-488995C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $430.00 $490.00 $740.00 $1240.00 | ||
La linarina, un modulatore di KCNQ1, esercita i suoi effetti attraverso interazioni con le vie di segnalazione associate all'attività del canale. Influenzando indirettamente KCNQ1, altera la conduttanza degli ioni potassio, influenzando la fase di ripolarizzazione del potenziale d'azione cardiaco e l'eccitabilità cellulare nei tessuti cardiaci. |