Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

KCNQ1 Attivatori

I comuni attivatori di KCNQ1 includono, a titolo esemplificativo, L-364,373 CAS 103342-82-1, Zinco CAS 7440-66-6, GW 3965 cloridrato CAS 405911-17-3, NS 1643 CAS 448895-37-2 e acido niflumico CAS 4394-00-7.

Gli attivatori di KCNQ1 rappresentano una classe multiforme di sostanze chimiche con la capacità di modulare in modo intricato l'attività del canale del potassio KCNQ1, un componente fondamentale nella ripolarizzazione e nell'eccitabilità cellulare. Questi attivatori, distinti in diretti o indiretti, sono molto promettenti per chiarire e manipolare la funzione del canale KCNQ1 in vari contesti fisiologici. Gli attivatori diretti di questa classe, esemplificati da Retigabina e ICA-105665, esercitano la loro influenza legandosi direttamente ai canali KCNQ1. Retigabina dimostra il suo impatto legandosi ai canali KCNQ1/KCNE1, aumentando così la loro conduttanza e facilitando l'efflusso di potassio, un processo critico per la ripolarizzazione. Analogamente, l'ICA-105665 agisce stabilizzando lo stato aperto dei canali KCNQ1, un aspetto cruciale per la normale funzione cardiaca e neuronale.

D'altra parte, gli attivatori indiretti, tra cui lo zinco piritione e il GW3965, modulano la funzione di KCNQ1 influenzando le vie cellulari. Lo zinco piritione inibisce le ubiquitin ligasi di KCNQ1, impedendo l'ubiquitinazione e la successiva degradazione di KCNQ1. Questo porta a un accumulo dei livelli di proteina KCNQ1, influenzando ulteriormente l'attività del canale. Il GW3965, in alternativa, ha un impatto indiretto su KCNQ1 alterando i livelli di colesterolo cellulare, potenzialmente influenzando la composizione dei lipidi di membrana e quindi l'attività del canale KCNQ1. La comparsa di attivatori altamente selettivi come ML277 e VU590 aggiunge un livello di precisione allo studio delle canalopatie legate a KCNQ1. ML277, funzionando come attivatore diretto, aumenta la conduttanza del canale KCNQ1, contribuendo alla modulazione dell'eccitabilità cellulare. D'altra parte, VU590 mostra specificità legandosi alla regione del poro del canale KCNQ1, promuovendo l'efflusso di potassio e facilitando la ripolarizzazione. In sintesi, lo spettro degli attivatori di KCNQ1 illumina la natura intricata della modulazione del canale del potassio. Sia attraverso il legame diretto, la modulazione delle vie di ubiquitinazione o l'influenza sulla composizione lipidica cellulare, queste sostanze chimiche contribuiscono in modo sostanziale alla comprensione dell'attivazione del canale KCNQ1 e delle sue implicazioni nel mantenimento dell'eccitabilità e della ripolarizzazione cellulare.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

L-364,373

103342-82-1sc-204036
sc-204036B
sc-204036C
2.5 mg
5 mg
10 mg
$240.00
$469.00
$877.00
(1)

L-364,373 funziona come un potente modulatore di KCNQ1, caratterizzato dalla capacità di stabilizzare specifiche conformazioni del canale ionico. La sua esclusiva affinità di legame è influenzata da intricati legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che mettono a punto le dinamiche di gating del canale. Le proprietà elettroniche distinte del composto facilitano il rapido trasferimento di carica, influenzando il flusso di ioni e la cinetica del canale. Inoltre, L-364,373 dimostra un alto grado di selettività, consentendo una modulazione mirata dell'eccitabilità cellulare.

GW 3965 hydrochloride

405911-17-3sc-224011
sc-224011A
sc-224011B
5 mg
25 mg
1 g
$137.00
$474.00
$3060.00
(1)

GW3965 attiva indirettamente KCNQ1 modulando i livelli di colesterolo. Attiva LXR, portando ad un aumento dell'espressione dei geni coinvolti nell'efflusso del colesterolo. Questo influenza la composizione lipidica della membrana, potenzialmente influenzando l'attività del canale KCNQ1 e promuovendo la ripolarizzazione.

NS 1643

448895-37-2sc-204135
sc-204135A
10 mg
50 mg
$121.00
$464.00
3
(1)

NS1643 attiva direttamente KCNQ1 aumentando la conduttanza del canale. Stabilizza lo stato aperto dei canali KCNQ1, aumentando l'efflusso di potassio e promuovendo la ripolarizzazione nelle cellule eccitabili, rendendolo un potenziale strumento farmacologico per modulare la funzione del canale KCNQ1.

Niflumic acid

4394-00-7sc-204820
5 g
$31.00
3
(1)

L'acido niflumico attiva direttamente KCNQ1 potenziando le correnti del canale. Influisce sulle proprietà di gating di KCNQ1, aumentando l'efflusso di potassio e promuovendo la ripolarizzazione nelle cellule eccitabili. Questa modulazione è fondamentale per mantenere la corretta funzione cardiaca e neuronale.

Flupirtine Maleate

75507-68-5sc-218512
10 mg
$101.00
1
(1)

La flupirtina attiva direttamente KCNQ1 potenziando le correnti del canale. Influisce sulle proprietà di gating di KCNQ1, aumentando l'efflusso di potassio e promuovendo la ripolarizzazione nelle cellule eccitabili. Questo agente farmacologico ha un potenziale nella modulazione della funzione di KCNQ1 in vari contesti fisiologici.

Zinc

7440-66-6sc-213177
100 g
$47.00
(0)

Lo zinco piritione attiva indirettamente la KCNQ1 inibendo l'attività delle ubiquitin ligasi della KCNQ1, impedendo l'ubiquitinazione e la degradazione della KCNQ1. Questo porta a un aumento dei livelli di proteina KCNQ1, migliorando la sua presenza nella membrana cellulare e promuovendo l'attività del canale ionico.