Gli inibitori di JAK3 comprendono un sottoinsieme specifico di composti chimici che hanno catturato l'interesse scientifico per la loro capacità di modulare processi intracellulari distinti. Questi inibitori sono progettati meticolosamente per interagire con JAK3 (Janus Kinase 3), un enzima appartenente alla famiglia JAK. JAK3 svolge un ruolo fondamentale nella segnalazione cellulare, in particolare nell'ambito dei recettori delle citochine. Le citochine, mediatori essenziali della comunicazione intercellulare, esercitano un'influenza su una serie di funzioni biologiche, tra cui le risposte immunitarie e l'emopoiesi. JAK3 funge da perno in queste vie di segnalazione iniziando eventi di fosforilazione che attivano le molecole di segnalazione a valle al momento del legame con le citochine. Progettati con precisione, gli inibitori di JAK3 sono studiati per legarsi specificamente all'enzima JAK3, interrompendo così le sue funzioni abituali. Intervenendo sull'attività enzimatica di JAK3, questi inibitori hanno la capacità di modellare in modo intricato le vie di segnalazione cellulare e le cascate molecolari collegate ai processi mediati dalle citochine.
Lo sviluppo di inibitori di JAK3 offre l'opportunità di esplorare le funzioni precise di JAK3 nelle risposte immunitarie, nell'emopoiesi e nella segnalazione mediata dalle citochine. Questi inibitori potrebbero fornire preziose indicazioni sulle applicazioni per i disturbi immunitari, le neoplasie ematologiche e le condizioni infiammatorie.
Items 11 to 17 of 17 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
JAK3 Inhibitor, Negative Control | 153437-07-1 | sc-221776 | 1 mg | $200.00 | ||
L'inibitore della JAK3, controllo negativo, presenta un profilo di legame distintivo caratterizzato dalla capacità di interrompere le interazioni elettrostatiche chiave all'interno del sito attivo della JAK3. La conformazione strutturale unica di questo composto promuove la modulazione allosterica, portando a un'alterazione della dinamica dell'enzima. Le sue proprietà cinetiche rivelano una fase di dissociazione ritardata, che contribuisce a un impegno prolungato con il bersaglio. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto ne migliorano la distribuzione in vari ambienti, influenzando il suo comportamento complessivo nei test biochimici. | ||||||
Janex-1 | 202475-60-3 | sc-205354 sc-205354A | 1 mg 5 mg | $36.00 $153.00 | 1 | |
Janex-1 funziona come inibitore di JAK3, mostrando una notevole affinità per il sito attivo dell'enzima attraverso specifiche interazioni idrofobiche. La sua architettura molecolare unica facilita i cambiamenti conformazionali che ostacolano l'accesso al substrato, modulando efficacemente il percorso enzimatico. Il composto presenta un profilo di reazione distintivo, caratterizzato da una rapida fase iniziale di legame seguita da una graduale stabilizzazione, che influenza la sua cinetica di interazione. Inoltre, le proprietà fisico-chimiche di Janex-1, come la polarità, giocano un ruolo cruciale nella sua solubilità e distribuzione, influenzando il suo comportamento in diversi contesti biochimici. | ||||||
TCS 21311 | 1260181-14-3 | sc-362804 sc-362804A | 10 mg 50 mg | $265.00 $1056.00 | ||
TCS 21311 agisce come inibitore selettivo di JAK3, dimostrando un meccanismo di legame unico che coinvolge intricati legami idrogeno e interazioni elettrostatiche con residui aminoacidici chiave. Le caratteristiche strutturali di questo composto promuovono un orientamento specifico all'interno del sito attivo dell'enzima, portando a una marcata alterazione dell'efficienza catalitica dell'enzima. Il suo profilo cinetico rivela una lenta velocità di dissociazione, che ne aumenta la potenza inibitoria. Inoltre, la lipofilia di TCS 21311 influenza la sua permeabilità di membrana, incidendo sulla sua biodisponibilità complessiva in vari ambienti. | ||||||
MS-1020 | sc-364120 | 1 mg | $78.00 | |||
MS-1020 funziona come inibitore selettivo di JAK3, caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con l'enzima attraverso interazioni idrofobiche e forze di van der Waals. Questo composto presenta una spiccata flessibilità conformazionale, che gli consente di adattarsi al sito attivo e di modulare efficacemente la dinamica dell'enzima. La sua cinetica di reazione indica una rapida velocità di associazione, che contribuisce ai suoi forti effetti inibitori. Inoltre, le proprietà di solubilità di MS-1020 ne migliorano la distribuzione in diversi sistemi biologici. | ||||||
AT9283 | 896466-04-9 | sc-364738 sc-364738A | 2 mg 10 mg | $180.00 $400.00 | ||
AT9283 è un potente inibitore di JAK3 che mostra una notevole selettività grazie alla sua esclusiva affinità di legame, guidata principalmente da legami idrogeno e interazioni elettrostatiche con il sito attivo dell'enzima. Questo composto mostra una caratteristica capacità di modulazione allosterica, influenzando il paesaggio conformazionale di JAK3. Il suo profilo cinetico rivela un tasso di dissociazione lento, che assicura un impegno prolungato con il bersaglio, mentre le sue proprietà fisico-chimiche facilitano l'assorbimento e la distribuzione cellulare. | ||||||
Indole-3-acetamide | 879-37-8 | sc-255213 sc-255213A | 1 g 5 g | $44.00 $198.00 | 1 | |
L'indolo-3-acetammide agisce come inibitore selettivo della JAK3, mostrando interazioni molecolari distintive che ne aumentano l'affinità di legame. La sua conformazione strutturale unica facilita il legame idrogeno specifico e l'impilamento π-π con l'enzima, promuovendo un'efficace inibizione. Il profilo cinetico del composto rivela una notevole velocità di dissociazione, che consente una modulazione prolungata dell'attività di JAK3. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile contribuiscono alla sua biodisponibilità e all'interazione con le membrane cellulari. | ||||||
Cyt387 | 1056634-68-4 | sc-364733 sc-364733A | 10 mg 50 mg | $210.00 $600.00 | 2 | |
Cyt387 è un inibitore selettivo di JAK3 caratterizzato da una dinamica di interazione unica, in particolare attraverso contatti idrofobici e forze di van der Waals che stabilizzano il suo legame con l'enzima. Questo composto dimostra una rapida velocità di associazione, consentendo una rapida modulazione dell'attività di JAK3. Le sue caratteristiche strutturali favoriscono una maggiore solubilità, che ne facilita la distribuzione nei sistemi biologici, mentre la sua flessibilità conformazionale può influenzare le vie di segnalazione a valle. |