Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ITFG2 Attivatori

Gli attivatori ITFG2 più comuni includono, ma non solo, il manganese CAS 7439-96-5, l'acido DL-2-amino-5-fosfonovalerico (AP5) CAS 76326-31-3 e il BTT 3033 CAS 1259028-99-3.

In base alle attuali conoscenze scientifiche, il termine attivatori di ITFG2 può essere considerato un insieme di entità chimiche che, pur non avendo come bersaglio diretto ITFG2, possono modulare le vie integriniche più ampie e, per estensione, influenzare la funzione o l'espressione di ITFG2. Poiché ITFG2 può essere associato all'adesione cellulare mediata dall'integrina, le sostanze chimiche che modificano le funzioni dell'integrina diventano fondamentali per comprendere la modulazione di ITFG2. L'elenco degli attivatori comprende una serie di modulatori dell'integrina. La modulazione dell'attività dell'integrina, sia attraverso l'antagonismo, l'attivazione o altri meccanismi, crea un contesto cellulare in cui le proteine associate come ITFG2 possono essere influenzate. Ad esempio, BTT-3033, un antagonista dell'integrina αIIbβ3, interagendo con specifici sottotipi di integrina, può rimodellare il paesaggio di segnalazione dell'integrina, con ripercussioni su ITFG2 e sulla sua funzione all'interno di questa rete.

Inoltre, peptidi come RGD svolgono un ruolo fondamentale in questo contesto. Questi peptidi hanno un'affinità per le integrine e, legandosi ad esse, alterano l'adesione cellulare mediata dalle integrine, un processo fondamentale in cui si ritiene che ITFG2 operi. A livello molecolare, sostanze chimiche come l'echistatina, una disintegrina, mostrano quanto intricata possa essere la regolazione delle funzioni dell'integrina. Legandosi e modulando le attività dell'integrina, queste sostanze chimiche creano un effetto domino, influenzando le proteine, tra cui ITFG2, che sono integrate nella via di segnalazione dell'integrina. In sintesi, sebbene non siano stati identificati attivatori chimici diretti per ITFG2, la più ampia rete di segnalazione dell'integrina offre molteplici punti di ingresso per una modulazione indiretta. L'interazione di queste sostanze chimiche, ciascuna con il proprio bersaglio integrinico o modalità d'azione, può scolpire il paesaggio funzionale in cui opera ITFG2, rendendole strumenti essenziali per comprendere e modulare il ruolo di ITFG2 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Manganese

7439-96-5sc-250292
100 g
$270.00
(0)

Il Mn^2+ è un catione divalente che può attivare le integrine in uno stato di alta affinità. Questa attivazione può rafforzare indirettamente il ruolo di ITFG2 nei processi di adesione cellulare mediati dalle integrine.

BTT 3033

1259028-99-3sc-504324
10 mg
$592.00
(0)

Antagonista dell'integrina αIIbβ3. La sua interazione con le integrine influisce potenzialmente su proteine associate come ITFG2 all'interno della via di segnalazione mediata dalle integrine.