Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Isotopically Labeled Laboratory Reagents

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di composti di laboratorio marcati isotopicamente da utilizzare in varie applicazioni. I composti marcati isotopicamente sono molecole in cui specifici atomi sono stati sostituiti con i loro isotopi e servono come strumenti indispensabili nella ricerca scientifica per tracciare e analizzare intricati processi chimici, biologici e ambientali. Questi composti sono essenziali nel campo della chimica analitica, dove vengono utilizzati come standard interni per migliorare la precisione e l'accuratezza della spettrometria di massa e della risonanza magnetica nucleare (NMR). In biochimica e biologia molecolare, i composti marcati isotopicamente consentono ai ricercatori di studiare le vie metaboliche, la dinamica delle proteine e le interazioni molecolari, fornendo profonde conoscenze sui meccanismi fondamentali della vita. Gli scienziati ambientali si affidano a questi composti per tracciare il movimento e la trasformazione degli elementi all'interno degli ecosistemi, migliorando così la nostra comprensione dei cicli biogeochimici e del comportamento degli inquinanti. Inoltre, nella scienza dei materiali, i composti marcati isotopicamente sono fondamentali per studiare i meccanismi di degradazione dei materiali e per lo sviluppo di nuovi materiali con proprietà superiori. Questi composti trovano applicazione anche nella scienza forense, dove aiutano l'identificazione e la quantificazione di sostanze in miscele complesse. L'uso di composti marcati isotopicamente consente ai ricercatori di condurre studi altamente specifici e sensibili, contribuendo in modo significativo al progresso di diverse discipline scientifiche. La capacità di tracciare atomi e molecole con una precisione senza pari rende i composti di laboratorio marcati isotopicamente preziosi per promuovere l'innovazione e ampliare le nostre conoscenze in numerose aree di ricerca. Per informazioni dettagliate sui composti di laboratorio con marcatura isotopica disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 21 to 30 of 44 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Eicosapentaenoic Acid-d5

1197205-73-4sc-205304
sc-205304A
50 µg
500 µg
$104.00
$835.00
(0)

L'acido eicosapentaenoico-d5 è un acido grasso marcato isotopicamente che funge da prezioso strumento per lo studio del metabolismo lipidico e delle vie enzimatiche. L'incorporazione del deuterio ne aumenta la stabilità e ne altera le caratteristiche NMR, consentendo di tracciare con precisione le interazioni molecolari. Questa etichettatura aiuta a chiarire le dinamiche dell'ossidazione degli acidi grassi e della loro incorporazione nelle membrane cellulari, fornendo indicazioni sul flusso metabolico e sui meccanismi di segnalazione dei lipidi.

Folic Acid-d4

171777-72-3sc-211541
0.5 mg
$656.00
(0)

L'acido folico-d4 è un derivato marcato isotopicamente che facilita la ricerca avanzata nelle vie biochimiche che coinvolgono il metabolismo monocarbonico. La sostituzione del deuterio modifica le sue proprietà spettroscopiche, migliorando la risoluzione negli studi NMR. Questa marcatura unica permette di studiare in dettaglio le reazioni enzimatiche dipendenti dai folati e la loro cinetica, facendo luce sulle intricate interazioni all'interno dei processi cellulari e sulla regolazione dei livelli di omocisteina.

Taurochenodeoxycholic-[2,2,4,4-d4] Acid Sodium Salt

2410279-85-3sc-220188
1 mg
$425.00
2
(0)

Il sale sodico dell'acido taurochenodeossicolico[2,2,4,4-d4] è un prezioso composto marcato isotopicamente per esplorare il metabolismo e i meccanismi di trasporto degli acidi biliari. La marcatura con deuterio altera il suo profilo spettrometrico di massa, consentendo di tracciare con precisione le vie metaboliche. Le sue interazioni uniche con le proteine di membrana e i trasportatori forniscono informazioni sulla formazione delle micelle e sulla digestione dei lipidi, migliorando la nostra comprensione della circolazione enteroepatica e delle dinamiche del riciclo degli acidi biliari.

Diglyme-d6

111-96-6 (unlabeled)sc-218219
1 mg
$290.00
(0)

Il Diglyme-d6 è un solvente marcato isotopicamente che facilita studi avanzati sulla cinetica di reazione e sulle interazioni molecolari. La presenza di deuterio migliora le sue caratteristiche NMR, consentendo un'analisi dettagliata delle dinamiche di solvatazione e dei modelli di legame a idrogeno. Le sue proprietà viscose e dielettriche uniche influenzano la solubilità di vari composti, rendendolo un mezzo eccellente per sondare i meccanismi di reazione e studiare il comportamento degli alogenuri acidi in diversi ambienti chimici.

1,2,4-Triazole Labeled 13C2, 15N

288-88-0 (unlabeled)sc-351991
10 mg
$1302.00
1
(0)

L'1,2,4-triazolo marcato con 13C2, 15N è un potente strumento per tracciare percorsi molecolari e delucidare meccanismi di reazione in sistemi complessi. L'incorporazione di isotopi stabili migliora la sensibilità della spettrometria di massa, consentendo di tracciare con precisione l'etichettatura isotopica negli studi metabolici. La sua struttura unica ricca di azoto promuove interazioni specifiche con gli ioni metallici, influenzando la chimica di coordinazione e il comportamento catalitico, mentre le sue distinte proprietà elettroniche facilitano le indagini sui processi di trasferimento degli elettroni.

5-Fluorouridine-13C,15N2

316-46-1 (unlabeled)sc-217190
sc-217190A
1 mg
10 mg
$360.00
$2290.00
(0)

La 5-fluorouridina-13C,15N2 è un composto isotopicamente marcato che consente studi dettagliati del metabolismo degli acidi nucleici e della dinamica dell'RNA. L'incorporazione di isotopi stabili consente una maggiore risoluzione nella spettroscopia NMR, facilitando l'osservazione delle interazioni molecolari e dei cambiamenti conformazionali. La sua struttura fluorurata può influenzare il legame a idrogeno e l'appaiamento delle basi, fornendo informazioni sulle interazioni e sulla stabilità delle nucleobasi in vari ambienti biochimici.

Fluorobenzene-d5

1423-10-5sc-257537
1 g
$210.00
(0)

Il fluorobenzene-d5 è un composto aromatico marcato isotopicamente che serve come strumento prezioso per sondare gli effetti elettronici e i meccanismi di reazione nella chimica organica. La presenza di deuterio aumenta la sensibilità degli studi NMR, consentendo di seguire con precisione la dinamica molecolare e gli spostamenti conformazionali. Il suo unico sostituente fluoro, che sottrae elettroni, altera i modelli di reattività, influenzando la sostituzione elettrofila aromatica e fornendo indicazioni sulla cinetica e sui percorsi di reazione.

Phenanthrene-d10

1517-22-2sc-250684
sc-250684A
sc-250684B
sc-250684C
100 mg
1 g
10 g
100 g
$115.00
$362.00
$1916.00
$13775.00
(0)

Il fenantrene-d10 è un idrocarburo policiclico aromatico marcato isotopicamente che facilita studi avanzati sulle interazioni molecolari e sulla chimica ambientale. L'incorporazione del deuterio consente di potenziare l'analisi in spettrometria di massa, migliorando l'individuazione degli intermedi di reazione. La sua struttura unica promuove distinte interazioni di stacking e legami π-π, influenzando la solubilità e la reattività in vari solventi. Questo composto è utile per esplorare le proprietà fotofisiche e i processi di trasferimento di energia.

Formaldehyde-d2 solution

1664-98-8sc-228228
20 g
$690.00
(0)

La soluzione di formaldeide-d2 è un prezioso reagente marcato isotopicamente nella ricerca chimica, che consente di tracciare con precisione i percorsi e i meccanismi di reazione. La presenza di deuterio altera gli effetti isotopici cinetici, fornendo informazioni sui tassi di reazione e sugli stati di transizione. Le sue capacità uniche di legame a idrogeno migliorano le interazioni con i nucleofili, influenzando i modelli di reattività. Questa soluzione è fondamentale per studiare la chimica dei carbonili e per chiarire le dinamiche di reazione complesse in varie applicazioni sintetiche.

Benzoic acid-α-13C

3880-99-7sc-233959
sc-233959A
1 g
5 g
$138.00
$612.00
(0)

L'acido benzoico-α-13C è un composto isotopicamente marcato che facilita gli studi avanzati di chimica organica. L'incorporazione del carbonio-13 migliora la spettroscopia NMR, consentendo un'analisi dettagliata degli ambienti e delle interazioni molecolari. La sua firma isotopica distinta aiuta a tracciare le vie metaboliche e a comprendere la cinetica di reazione, in particolare nelle reazioni di sostituzione aromatica. Il comportamento unico di questo composto come acido carbossilico influenza anche la sua reattività con gli elettrofili, fornendo indicazioni sui percorsi meccanici.