Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Paxilline | 57186-25-1 | sc-3588 sc-3588A | 5 mg 25 mg | $253.00 $924.00 | 14 | |
La paxillina è un potente inibitore dei recettori del trisfosfato di inositolo (IP3R), che interrompe le vie di segnalazione del calcio all'interno delle cellule. Le sue proprietà di legame uniche le permettono di colpire selettivamente specifici sottotipi di recettori, influenzando la cinetica di rilascio del calcio dal reticolo endoplasmatico. Alterando le dinamiche conformazionali degli IP3R, la Paxillina può modulare le risposte cellulari agli stimoli, influenzando così vari processi fisiologici e cascate di segnalazione. | ||||||
SB 218078 | 135897-06-2 | sc-203692 | 1 mg | $133.00 | 1 | |
SB 218078 è un modulatore selettivo dei recettori del trisfosfato di inositolo (IP3R), che presenta interazioni uniche che aumentano la sensibilità del recettore al trisfosfato di inositolo. Questo composto influenza la regolazione allosterica degli IP3R, portando a un flusso alterato di ioni calcio e a risultati di segnalazione diversi. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, consentendo una precisa manipolazione dei livelli di calcio intracellulare, che può influenzare significativamente i processi e le vie cellulari a valle. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Il 2-APB è un potente modulatore dei recettori del trisfosfato di inositolo (IP3R), caratterizzato dalla capacità di interrompere le vie di segnalazione del calcio. Agisce come un inibitore competitivo, legandosi all'IP3R e alterandone la conformazione, che influisce sul rilascio di calcio dal reticolo endoplasmatico. Questo composto presenta una cinetica unica, con una notevole capacità di desensibilizzare rapidamente il recettore, regolando così le risposte cellulari a vari stimoli e influenzando diversi processi fisiologici. | ||||||
Araguspongin B | 123000-02-2 | sc-205215 sc-205215A | 100 µg 250 µg | $490.00 $1170.00 | 1 | |
L'araguspongina B è un modulatore selettivo dei recettori del trisfosfato di inositolo (IP3R), caratterizzato da un'affinità di legame unica che stabilizza il recettore in una conformazione chiusa. Questa interazione inibisce efficacemente il rilascio di ioni calcio dal reticolo endoplasmatico, determinando un'alterazione della dinamica del calcio intracellulare. Le sue distinte cinetiche di reazione consentono una modulazione prolungata del recettore, influenzando le vie di segnalazione cellulare e contribuendo alla regolazione di varie funzioni cellulari. |