Date published: 2025-9-18

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

INTS12 Inibitori

I comuni inibitori dell'INTS12 includono, ma non solo, la staurosporina CAS 62996-74-1, il LY 294002 CAS 154447-36-6, il PD 98059 CAS 167869-21-8, la rapamicina CAS 53123-88-9 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori di INTS12 appartengono a una classe specializzata di composti chimici progettati per ostacolare selettivamente l'attività della proteina INTS12, un componente del complesso Integrator coinvolto nell'elaborazione dei piccoli RNA nucleari (snRNA). Il complesso Integrator ha un ruolo significativo nella regolazione dell'espressione genica, in particolare nell'elaborazione degli snRNA che è fondamentale per il funzionamento dello spliceosoma, un macchinario cellulare essenziale responsabile dello splicing dell'mRNA. Gli inibitori di INTS12 agiscono mirando alle interazioni proteina-proteina o ai siti attivi di INTS12, interrompendo così la sua funzione all'interno del complesso integratore. L'inibizione di INTS12 può portare all'accumulo di snRNA non processati, influenzando di conseguenza la maturazione delle snRNP (piccole ribonucleoproteine nucleari) spliceosomiali e, in ultima analisi, la fedeltà di splicing del pre-mRNA. Questa classe di inibitori si caratterizza per la loro specificità nel legarsi alla proteina INTS12, garantendo così effetti off-target minimi su altri componenti del macchinario di splicing. La selettività è ottenuta grazie a strutture molecolari complementari ai siti di legame unici o siti allosterici di INTS12, che sono distinti da quelli di altre proteine del complesso Integrator.

I meccanismi di inibizione degli inibitori di INTS12 sono complessi e sfaccettati. Possono agire legandosi direttamente al sito attivo di INTS12, impedendo così l'associazione di INTS12 con altri componenti del complesso integratore, oppure inducendo cambiamenti conformazionali nella proteina che ne annullano la funzionalità. Alcuni inibitori possono interferire con il reclutamento del complesso Integrator ai geni snRNA, bloccando così l'elaborazione degli snRNA in una fase iniziale. Altri potrebbero ostacolare l'attività catalitica di INTS12, necessaria per il clivaggio dei trascritti di snRNA. Prendendo di mira INTS12, questi composti fanno deragliare efficacemente il corretto assemblaggio o l'attività del complesso Integrator, sottolineando l'importanza di INTS12 nell'elaborazione degli snRNA e nella regolazione dell'espressione genica. La progettazione di inibitori di INTS12 si basa su una comprensione dettagliata della struttura della proteina, della dinamica del complesso integratore e delle precise interazioni molecolari che sono essenziali per il ruolo operativo di INTS12. Questa specificità rende gli inibitori di INTS12 un potente strumento per analizzare le funzioni biologiche di INTS12 e per studiare gli intricati processi di elaborazione degli snRNA e di regolazione dello splicing dell'mRNA.

VEDI ANCHE...

Items 161 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione