Items 251 to 255 of 255 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
GDC-0980 | 1032754-93-0 | sc-364499 sc-364499A | 5 mg 50 mg | $347.00 $1428.00 | ||
GDC-0980 è un intermedio versatile, che si distingue per la sua capacità di partecipare a reazioni di acilazione, grazie al suo gruppo carbonilico reattivo. Questo composto presenta proprietà steriche ed elettroniche distinte che influenzano il suo profilo di reattività, consentendogli di formare selettivamente legami covalenti con i nucleofili. La sua moderata polarità migliora la dinamica di solvatazione, facilitando un'efficiente miscelazione nei mezzi di reazione e promuovendo rapidi tassi di reazione in percorsi sintetici complessi. | ||||||
Aripiprazole-d8 | 1089115-06-9 | sc-207301 | 1 mg | $330.00 | ||
L'aripiprazolo-d8 è un intermedio unico, caratterizzato da una struttura deuterata che ne altera il comportamento isotopico nelle reazioni chimiche. Questa modifica aumenta la sua stabilità e influenza la cinetica di reazione, consentendo una precisa tracciabilità negli studi meccanicistici. L'ostacolo sterico specifico e la distribuzione elettronica del composto facilitano le interazioni selettive con vari reagenti, promuovendo percorsi unici nella chimica sintetica. Le sue proprietà fisiche distinte contribuiscono al suo ruolo in ambienti di reazione complessi. | ||||||
Ethosuximide-d3 | 1189703-33-0 | sc-218337 sc-218337A | 1 mg 10 mg | $377.00 $2346.00 | ||
L'etosuximide-d3 è un intermedio distintivo caratterizzato dalla sua struttura deuterata, che altera la cinetica di reazione e migliora la precisione degli studi meccanicistici. La presenza di deuterio modifica le interazioni di legame a idrogeno, portando a modelli di reattività unici. La sua marcatura isotopica aiuta a tracciare i percorsi di reazione, mentre la sua specifica configurazione sterica influenza la selettività nei percorsi sintetici. Il comportamento di questo composto in vari ambienti chimici dimostra la sua versatilità nella sintesi di materiali avanzati. | ||||||
Chlorpromazine-d6 Hydrochloride | 1228182-46-4 | sc-396680 | 1 mg | $124.00 | ||
La clorpromazina-d6 cloridrato è un notevole intermedio che si distingue per la sua forma deuterata, che influenza in modo significativo la sua reattività e la dinamica delle interazioni. L'incorporazione del deuterio altera le frequenze vibrazionali dei legami molecolari, fornendo indicazioni sui meccanismi di reazione. Le sue proprietà steriche uniche facilitano le reazioni selettive, mentre l'etichettatura isotopica migliora la tracciabilità in percorsi di sintesi complessi. Il comportamento di questo composto in diversi contesti chimici sottolinea il suo ruolo in metodologie sintetiche innovative. | ||||||
Irbesartan-d7 | 1329496-43-6 | sc-391168 sc-391168A | 1 mg 10 mg | $296.00 $2050.00 | ||
L'irbesartan-d7 è un intermedio distintivo caratterizzato dalla sua struttura deuterata, che ne modifica le proprietà elettroniche e ne aumenta la stabilità in varie reazioni. La presenza di deuterio influisce sull'effetto isotopico cinetico, portando a tassi e percorsi di reazione alterati. La sua configurazione sterica unica permette interazioni specifiche con i catalizzatori, promuovendo trasformazioni selettive. Il comportamento di questo composto nei processi sintetici evidenzia il suo potenziale nel progresso della ricerca e delle metodologie chimiche. |