Items 31 to 40 of 125 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methidathion | 950-37-8 | sc-250317 | 100 mg | $31.00 | ||
Il metidation serve come reagente insetticida inibendo l'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la regolazione dei neurotrasmettitori negli insetti. Questa inibizione porta all'accumulo di acetilcolina, con conseguente stimolazione continua del sistema nervoso e paralisi finale. La sua natura lipofila aumenta la capacità di permeare le membrane cellulari, mentre le sue specifiche caratteristiche strutturali consentono un legame selettivo con gli enzimi degli insetti, garantendo un'efficacia mirata. La stabilità del composto in varie condizioni ambientali supporta ulteriormente la sua attività prolungata contro i parassiti. | ||||||
L-Alanosine | 5854-93-3 | sc-207791 | 5 mg | $370.00 | 2 | |
La L-alanosina agisce come reagente insetticida interrompendo le vie metaboliche degli insetti bersaglio. Interferisce con la sintesi degli aminoacidi, causando una riduzione della produzione di proteine essenziali per la crescita e lo sviluppo. La sua configurazione strutturale unica consente interazioni specifiche con gli enzimi chiave, potenziandone l'efficacia. Inoltre, le proprietà di solubilità della L-alanosina ne facilitano l'assorbimento attraverso le cuticole degli insetti, garantendo un'efficace somministrazione ai siti metabolici. Questa azione mirata contribuisce alla sua efficacia nella gestione dei parassiti. | ||||||
Enniatin complex | 11113-62-5 | sc-202152 | 10 mg | $450.00 | ||
Il complesso Enniatin funziona come reagente insetticida, alterando l'omeostasi ionica cellulare negli insetti. La sua struttura ciclica unica consente di legarsi in modo selettivo ai canali ionici, determinando un'alterazione della permeabilità di membrana e una conseguente disfunzione cellulare. Questa interazione innesca una cascata di risposte fisiologiche, che alla fine portano alla paralisi e alla morte. La natura anfifilica del complesso ne migliora la penetrazione attraverso gli esoscheletri degli insetti, assicurando una consegna efficace ai bersagli cellulari critici. | ||||||
Anabasine hydrochloride | 15251-47-5 | sc-202053 sc-202053A | 25 mg 100 mg | $20.00 $40.00 | ||
L'anabasina cloridrato agisce come reagente insetticida interferendo con la segnalazione dei neurotrasmettitori negli insetti bersaglio. La sua struttura alcaloide unica facilita il legame con i recettori nicotinici dell'acetilcolina, portando a una sovrastimolazione del sistema nervoso. Questa interruzione provoca contrazioni muscolari irregolari e infine paralisi. Inoltre, le sue proprietà di solubilità migliorano la biodisponibilità, consentendo un assorbimento efficiente e un'azione rapida nella fisiologia dell'insetto. | ||||||
Pyrantel Pamoate | 22204-24-6 | sc-205823 sc-205823A | 5 g 10 g | $82.00 $133.00 | ||
Il pirantel pamoato funziona come reagente insetticida grazie alla sua capacità di interrompere la trasmissione neuromuscolare negli insetti. La sua esclusiva forma a doppio sale ne aumenta la stabilità e la solubilità, favorendo un'efficace penetrazione nei tessuti degli insetti. Agendo sui recettori nicotinici, induce una depolarizzazione persistente della giunzione neuromuscolare, con conseguente paralisi. Il profilo cinetico del composto consente un'azione rapida, rendendolo efficace contro un ampio spettro di insetti nocivi. | ||||||
Acephate | 30560-19-1 | sc-203800 | 50 mg | $60.00 | ||
L'acefato agisce come reagente insetticida inibendo l'acetilcolinesterasi, un enzima fondamentale per la regolazione dei neurotrasmettitori negli insetti. Questa inibizione porta all'accumulo di acetilcolina, causando una continua stimolazione del sistema nervoso e infine la paralisi. La sua natura sistemica consente un'efficace traslocazione all'interno dei tessuti vegetali, aumentandone l'efficacia contro i parassiti succhiatori di linfa. La stabilità del composto in varie condizioni ambientali contribuisce alla sua attività prolungata nella gestione dei parassiti. | ||||||
Diflubenzuron | 35367-38-5 | sc-204722 sc-204722A | 10 g 25 g | $240.00 $450.00 | ||
Il diflubenzuron funziona come reagente insetticida interrompendo la sintesi di chitina negli esoscheletri degli insetti. In particolare, inibisce l'enzima chitinasi, essenziale per la scomposizione della chitina durante la muta. Questa interferenza porta a una muta incompleta e, in ultima analisi, alla mortalità dell'insetto. La sua natura lipofila consente un'efficace penetrazione nelle cuticole degli insetti, aumentandone la biodisponibilità. Inoltre, il Diflubenzuron presenta una bassa tossicità per gli organismi non bersaglio, il che lo rende un'opzione di controllo selettivo dei parassiti. | ||||||
Milbemycin A3 | 51596-10-2 | sc-202226 sc-202226A sc-202226B sc-202226C | 1 mg 5 mg 50 mg 100 mg | $335.00 $1300.00 $6460.00 $12587.00 | 1 | |
La milbemicina A3 agisce come reagente insetticida mirando al sistema neuromuscolare degli insetti. Si lega ai canali del cloruro glutammato-gati, provocando l'iperpolarizzazione delle cellule nervose e la paralisi. Questo composto presenta un'elevata potenza grazie alla sua capacità di interrompere la neurotrasmissione, provocando una rapida mortalità degli insetti. Le sue caratteristiche lipofile facilitano l'assorbimento attraverso la cuticola degli insetti, assicurando un'efficace somministrazione ai siti bersaglio e riducendo al minimo l'impatto sulle specie non bersaglio. | ||||||
Permethrin | 52645-53-1 | sc-201319 sc-201319A sc-201319B sc-201319C sc-201319D | 10 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g | $70.00 $130.00 $185.00 $915.00 $1470.00 | ||
La permetrina funziona come reagente insetticida interrompendo il normale funzionamento del sistema nervoso degli insetti. Interagisce principalmente con i canali del sodio voltage-gated, prolungandone l'attivazione e causando un innesco incontrollato dei nervi. Questo meccanismo porta alla paralisi e alla morte finale dell'insetto. La sua natura lipofila favorisce la penetrazione attraverso l'esoscheletro dell'insetto, consentendo un assorbimento e un'azione efficienti, pur presentando una bassa tossicità per i mammiferi, il che lo rende un agente selettivo nel controllo dei parassiti. | ||||||
Deltamethrin | 52918-63-5 | sc-24013 sc-24013A | 10 mg 50 mg | $62.00 $259.00 | 8 | |
La deltametrina agisce come insetticida colpendo il sistema nervoso degli insetti grazie alla sua potente interazione con i canali del sodio. Si lega a questi canali, provocando una prolungata depolarizzazione e ipereccitazione delle cellule nervose. Ciò comporta una grave interruzione della segnalazione neurale, causando infine la paralisi. La sua elevata lipofilia facilita il rapido assorbimento attraverso la cuticola degli insetti, assicurando una somministrazione efficace e riducendo al minimo l'impatto sugli organismi non bersaglio. |