Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IgG1 Inibitori

I comuni inibitori delle IgG1 includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, il micofenolato mofetile CAS 128794-94-5, l'idrossiclorochina CAS 118-42-3, la clorochina CAS 54-05-7, il metotrexato CAS 59-05-2 e l'azatioprina CAS 446-86-6.

Gli inibitori delle IgG1 appartengono a una classe chimica specifica, caratterizzata dalla capacità di colpire e interagire con gli anticorpi della sottoclasse 1 delle immunoglobuline G (IgG1). Le IgG1 sono una componente cruciale del sistema immunitario, responsabile del riconoscimento e del legame con sostanze estranee, innescando così risposte immunitarie per neutralizzarle o eliminarle. Gli inibitori progettati all'interno di questa classe chimica sono studiati per interferire con la normale funzione delle IgG1, ostacolando la loro capacità di legame o bloccando le interazioni chiave con altre molecole immunitarie. Questi inibitori sono stati accuratamente sviluppati utilizzando tecniche bioingegneristiche e molecolari avanzate per garantire la loro specificità ed efficacia nell'inibire l'attività delle IgG1.

Possono agire attraverso diversi meccanismi, come il blocco di specifici siti di legame sulla molecola IgG1 o l'interruzione di vie di segnalazione essenziali per l'attivazione della risposta immunitaria. In questo modo, gli inibitori delle IgG1 possono svolgere un ruolo nella modulazione delle risposte immunitarie o nel controllo di reazioni immunitarie aberranti in determinati contesti. Ricercatori e scienziati studiano continuamente le potenziali applicazioni degli inibitori delle IgG1, soprattutto in ambito di ricerca, per comprendere i complessi meccanismi del sistema immunitario e il modo in cui esso risponde alle varie sfide. La comprensione dettagliata di questi inibitori e delle loro interazioni con le IgG1 può portare a preziose scoperte e approfondimenti su condizioni e malattie legate al sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Mycophenolate mofetil

128794-94-5sc-200971
sc-200971A
20 mg
100 mg
$36.00
$107.00
1
(1)

Inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, con conseguente riduzione della proliferazione delle cellule B e quindi dei livelli di IgG1.

hydroxychloroquine

118-42-3sc-507426
5 g
$56.00
1
(0)

Può modulare l'attività immunitaria e ridurre la produzione di anticorpi da parte delle cellule B.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

Simile all'idrossiclorochina, può modulare l'attività del sistema immunitario.

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Inibisce la diidrofolato reduttasi, con conseguente riduzione della proliferazione delle cellule B e della produzione di anticorpi.

Azathioprine

446-86-6sc-210853D
sc-210853
sc-210853A
sc-210853B
sc-210853C
500 mg
1 g
2 g
5 g
10 g
$199.00
$173.00
$342.00
$495.00
$690.00
1
(1)

Antimetabolita che agisce sulla sintesi delle purine, riducendo la proliferazione delle cellule B e la produzione di anticorpi.

FTY720

162359-56-0sc-202161
sc-202161A
sc-202161B
1 mg
5 mg
25 mg
$32.00
$75.00
$118.00
14
(1)

Modulatore del recettore della sfingosina 1-fosfato, sequestra i linfociti e riduce la produzione di anticorpi.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Inibitore del proteasoma che può influenzare la sopravvivenza delle plasmacellule, riducendo indirettamente i livelli di anticorpi, comprese le IgG1.