Date published: 2025-10-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IFN-γ Inibitori

Gli inibitori comuni dell'IFN-γ includono, ma non sono limitati a, l'inibitore della TGF-β RI chinasi VIII CAS 356559-20-1, la 4-idrossi-2-mercapto-6-metilpirimidina CAS 56-04-2, il Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4, la cefarantina CAS 481-49-2 e il Ruxolitinib CAS 941678-49-5.

Gli inibitori dell'IFN-γ appartengono a una classe di composti chimici progettati per interferire selettivamente con l'attività dell'interferone-gamma (IFN-γ), una citochina coinvolta nelle risposte immunitarie e nei processi infiammatori. L'IFN-γ svolge un ruolo significativo nella modulazione del sistema immunitario, promuovendo l'attivazione delle cellule immunitarie e il rilascio di altri mediatori immunitari. Questi inibitori sono stati sviluppati per interrompere le vie di segnalazione innescate dal legame dell'IFN-γ ai suoi recettori sulle cellule bersaglio. In questo modo, mirano a prevenire gli effetti a valle e le risposte cellulari innescate dalla stimolazione dell'IFN-γ.

Gli inibitori sono progettati per interagire con i componenti della via di segnalazione dell'IFN-γ, come recettori, chinasi o fattori di trascrizione a valle, al fine di bloccare o attenuare la risposta cellulare all'IFN-γ. Modulando gli effetti dell'IFN-γ, questi composti potrebbero avere un impatto sulle risposte immunitarie e sull'infiammazione. La struttura chimica e il meccanismo d'azione specifico di ciascun inibitore possono variare, ma l'obiettivo generale è quello di ostacolare la cascata di segnalazione innescata dall'IFN-γ, influenzando così l'attivazione delle cellule immunitarie e altri processi mediati dall'IFN-γ nell'organismo.

VEDI ANCHE...

Items 141 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione